Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. | Pagina 149 | BMWpassion forum e blog

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sono d'accordo anch'io sul Ponte. Intendevo il resto delle infrastrutture.
     
  3. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...cosa c'è di meglio una volta raggiunto un certo grado di credibilità che far muovere il mercato da una parte e investendo dall'altra?


    mi piacerebbe sapere che posizioni avevan preso le cassandre che parlavano di 200/400 dollari al barile entro dicembre 2008
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto, io li avrei spesi per rilanciare le ferrovie acquistando nuovi treni ( soprattutto quelli usati dai pendolari) e eliminando i tratti ancora ad un binario, e avrei ottimizzato la rete autostradale.........
     
  5. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Ghevèn, sei sicuramente una bravissima persona, ma ora perchè ci vuoi far morire Fasolini di crepacuore? :mrgreen:




    Vai Faso, ora puoi continuare, il primo che posta una notizia positiva lo banno :lol::mrgreen:








    :haha:haha
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Notizie di GM, a parte che sia fallita?
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    per gli ignoranti come me.............

    le parole della crisi................:wink:

    dal sole24ore.it

    Abs (Asset backed securities)
    I prestiti fatti dalle banche sono un'attività che giace immobile nel bilancio attendendo la scadenza. Ma se la banca non vuole aspettare può prendere queste attività, «impacchettarle» in obbligazioni – appunto, le Abs, o «obbligazioni garantite da attività» – e venderle a fondi o a privati. Così rientra subito del capitale prestato, e può espandere la propria attività. I tipi di prestiti che maggiormente si prestano all'emissione di Abs sono i mutui immobiliari, i crediti per acquisto auto e i crediti connessi all'uso della carte di credito.

    Cdo (Collateralized bond obligation)
    Per gli investitori esistono infinite combinazioni di rischio e di rendimento, attraversi i Cdo, emessi di solito da una "società veicolo" (Siv) cui vengono conferite una serie di attività finanziarie: mutui a persone fisiche, prestiti immobiliari per uffici o fabbriche o centri commerciali, obbligazioni societarie ad alto rendimento e altro. Sulla base di queste attività vengono emessi titoli con varie combinazioni di rischio e di rendimento. Anche se il mercato dei Cdo è ormai grosso (a fine 2007 raggiungeva i 2.500 miliardi di dollari), la novità e la scarsa liquidità hanno condotto a paralisi delle negoziazioni e a incertezze nella valutazione una volta che alcune delle componenti di questi titoli (per esempio, i prestiti subprime) hanno rivelato alte probabilità di non-restituzione.

    Cds (Credit default swap)
    Uno swap è una «polizza» su un baratto, dove la parte A ha comprato l'obbligazione emessa da C, ma A vuole esser sicuro che C rimborsi il capitale alla scadenza. Per esempio se il valore dei titoli acquistati è di 100mila euro (facciali), e il Cds è di 120 punti base, vuol dire che A deve pagare ogni anno 1.200 euro per essere sicuro del rimborso. Questi Cds sono quotati in mercati over the counter, e se il costo dovesse balzare, mettiamo, a 800 punti base, vuol dire che il mercato teme che il debitore C avrà difficoltà a far fronte ai propri impegni.

    Cmbs (Commercial Mortgage Backed Securities)
    Queste obbligazioni appartengono all'area delle Abs. Le emittenti sono società veicolo create dalle banche, e i titoli sono segmentati secondo il grado di rischiosità. Come per le altre Abs, vi sono rischi di credito (se il debitore ultimo fallisce) e rischi di liquidità (se il mercato viene paralizzato dall'incertezza sull'effettivo valore dei titoli).

    Conduit
    Il conduit è conosciuto anche come special purpose entity, special purpose vehicle o società veicolo. Si tratta di un ente societario creato per uno scopo specifico.
    Per esempio, se una banca vuole cartolarizzare una serie di prestiti immobiliari, conferisce questi prestiti a una società veicolo appositamente creata, e su questa base di attività la nuova società emette i titoli cartolarizzati. È essenziale che questi conduit non abbiano legami formali
    con la casa madre, altrimenti verrebbero riconosciuti come parte integrante del gruppo e i loro bilanci dovrebbero essere consolidati, ciò che negherebbe il trasferimento del rischio che si vuole operare con la cartolarizzazione e gli effetti sui requisiti di capitale.

    Mark to market
    Vuol dire «valutare secondo il mercato». Le attività finanziarie possono essere valutate secondo il costo storico, secondo una procedura di costo corrente oppure secondo il prezzo di mercato.
    Nell'ottica di stabilire la "verità dei bilanci" i principi contabili solitamente impongono di usare il mark to market per valutare attività e passività finanziarie.

    Rmbs
    Queste obbligazioni appartengono all'area delle Asset backed securities (Abs). Le emittenti sono società-veicolo create dalle banche, e i titoli sono segmentati secondo il grado di rischiosità. Ma è possibile anche creare titoli sintetici (Cdo) che comprendono Rmbs di diverso grado di rischio, dal subprime ai Mutui Alt-A alle ipoteche più affidabili.

    Siv (Structured investment vehicle)
    Il Siv è un fondo che si indebita sul mercato del commercial paper (vedi Abcp) e usa questi fondi per comperare titoli lunghi (Abs, Cmbs, Rmbs e altri titoli cartolarizzati). La differenza fra il rendimento di questi ultimi e il costo (più basso) del finanziamento a breve rappresenta l'utile del Siv. I titoli lunghi in portafoglio del Siv possono tuttavia perdere di valore, fino a scendere al di sotto delle passività (la "carta commerciale" emessa dal Siv) e così il Siv può diventare insolvente. C'è poi anche un rischio di liquidità: il Siv deve rinnovare continuamente i suoi debiti a breve e i mercati che lo riforniscono possono paralizzarsi se c'è una crisi di fiducia; e la stessa crisi può paralizzare i mercati dei titoli lunghi, impedendo al Siv di vendere questi ultimi per far fronte ai suoi impegni a breve.

    Subprime
    I subprime sono prestiti immobiliari concessi a soggetti al rischio di un debitore che è già stato insolvente o che non dà alcuna documentazione circa i suoi redditi o le sue attività. Alcune società specializzate gli concedono una "seconda chance", assumendosi il rischio di non essere rimborsate, dietro il pagamento di tassi di interesse sensibilmente più alti e di commissioni e di more elevate. I subprime sono usati principalmente in due modalità: mutui o carte di credito. Per difendersi dal rischio insolvenza, l'industria del credito subprime ha cartolarizzato il debito, emettendo obbligazioni ad alto rendimento che sono state acquistate da molti investitori istituzionali, anche all'estero: il rischio è stato così passato ad altri, ma è rimasto nel sistema.

    Tasso interbancario
    Per sopperire a momentanei scompensi di cassa, per le banche c'è il mercato interbancario, in cui quelle che hanno un surplus di fondi li prestano a quelle che ne hanno bisogno. Ogni mattina le 50 principali banche europee devono comunicare i tassi di interesse che intendono praticare alle operazioni di debito/credito con le altre banche (tasso interbancario) e si provvede poi al calcolo della loro media ponderata con relativi tassi Euribor, che si distinguono a seconda della durata (da 1 settimana a 12 mesi) e che vengono usati come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso variabile.
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ancora non lo è, però è come se lo fosse:

    Wall Street: indici in altalena a meta' seduta, crolla Gm (-19%)[​IMG]
    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 06 mar - Indici in
    altalena a meta' seduta di contrattazioni a Wall Street con
    il Dow Jones che guadagna lo 0,18% a 6.605 punti e il Nasdaq
    che invece perde lo 0,94% a 1.287 punti. In lieve ribasso lo
    S&P che cede lo 0,06% a 682 punti. Continuano invece le
    sofferenze di Gm che perde il 19% sui timori crescenti che
    il gruppo possa far ricorso all'amministrazione controllata.
    Un portavoce del gruppo ha tuttavia ribadito che la
    posizione sulla bancarotta non e' cambiata: rimane dunque
    un'opzione di ultima istanza. La Gm assicura di voler
    procedere con il suo programma di ristrutturazione.
     
  10. $te

    $te Kartista

    173
    5
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    63
    e46 330d Touring
    Sarò io che non capisco.. ma possibile che le banche ancora propongono mutui a tasso fisso superiori al 5%?? su mutuionline.it non ne trovo una a meno.. bohh.. meno male che i tassi sono scesi.. (si e gli spread aumentati..)..
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    dipende anche a quanti anni
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Eh eh, spiritosi! :lol:

    Ecco, da Il Sole-24 Ore.com, un articolo equilibrato (né ottimista né pessimista) che solleva molte domande pertinenti. Può essere uno spunto di discussione interessante, se non altro per chi si delizia con l'argomento in questione. :-k
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Bmw: in dirittura d'arrivo alleanza con Daimler
    di ANSA
    Per cooperazione acquisti componenti d'indotto

    (ANSA) - BERLINO, 7 MAR - E' in dirittura d'arrivo l'alleanza tra Bmw e Daimler per una cooperazione nel settore degli acquisti delle componenti d'indotto. Lo scrive lo 'Spiegel' in un articolo in edicola lunedi': sul tavolo dei negoziati c'era anche un possibile scambio di quote azionarie (il 7%), ipotesi tramontata dopo il 'no' della famiglia Quandt (Bmw). La collaborazione riguarda l'acquisto di componenti come batterie, fari o tachimetri, con risparmi per centinaia di milioni di euro all'anno.
     
  14. blackdog

    blackdog Kartista

    104
    15
    10 Luglio 2007
    Reputazione:
    1.279
    E92 32OD
    [​IMG]
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Effettivamente è un detto da non trascurare.#-o:mrgreen:
     
  16. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Ste, che spettacolo con l'hard top :eek:
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quoto, molto bella!:razz:
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Grazie Gabry e Ivan,mi fa piacere gradiate. :wink:


    Novità sul fronte del topic? voi che siete appassionati a ing..direcT(specie faso) che vi sembra!?! naviga meglio ultimamente.
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ma lascia perdere il tasso base è al 2.5% e abbassano al 2% il 2 aprile, ho aperto Rendimax ottimo anche Chebanca!.
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Gm: accordo con sindacato lavoratori Canada
    di ANSA
    Si ridurranno i costi degli stabilimenti in cambio fondi governo

    (ANSA) - WASHINGTON, 8 MAR - Accordo raggiunto fra Gm e il sindacato canadese dei lavoratori auto su tagli ai costi per accedere ai finanziamenti del governo. I dettagli dell'accordo saranno resi noti presto, ha affermato l'organizzazione sindacale, spiegando che sottoporra' il patto al voto dei propri 10.000 iscritti tra martedi' e mercoledi'. I finanziamenti governativi ammonterebbero a 2,3 miliardi di dollari americani. [​IMG]
     

Condividi questa Pagina