Salve, volevo sapere se qualcuno di voi puo' consigliarmi prodotti o panni speciali per pulire gli interni del mio bmw serie 3. Come detto in oggetto ho gli interni in pelle e il precedente possessore me li ha lasciati abb. sporchi. Volevo sapere se avete un consiglio da darmi. Ringrazio anticipatamente. Saluti. Lorenzo
ciao ho già postato la tua stessa domanda e mi è stato consigliato di dare un'okkiata quì-----> http://www.uniters.com/_italia/index.php contattati telefonicamente oggi mi hanno detto ke stanno aggiornando lo shop on line, cmq fanno prodotti per la Frau ke è la pelle utilizzata per gli interni della bmw ;o)
ciao lorenzo sono memmojino ho un 318 ci cabrio, io faccio il tappezziere di casa e arredamenti su barche ,quindi lavoro spesso la pelle ,per quel che riguarda la pulizia usa sapone di marsiglia diluiscilo con acqua tiepida, tratta il pezzo da pulire, poi risciaqua con acqua pulita la parte pulita. Fatto questo compra nivea crema nel barattolo circolare e passala nei sedili vedrai che la crema renderà più morbida la pelle .Il principio e lo stesso della pelle umana,tipo le mani quando sono screpolate la crema viene assorbita dalla pelle. Spero di esserti stato di aiuto.Ciao
e giusto che il principio della pelle umana e uguale alla pelle dei sedili,e ma i ph sono diversi, e il sapone di marsiglia e l'acqua disidratano la pelle, per la pelle delle vostre auto lasciate perdere questi metodi e i prodotti bmw(gli unici sono quelli per ricolorare in quanto nn esistono tutte le sfumature con le creme normali) e affidatevi a prodotti quale collonil (la quale se chiamate in fabrica consiglia un prodotto il silicon polish per trattare i loro ogetti) o reflex o saphir o prestige e cosi via, cmq se vuoi che i tuoi interni tornino come nuovi, acquista come prodotti per nutrire la crema delicata della prestrige neutra che serve a nutrire e pulire se hai macchie leggere, se hai delle macchie pesanti o usi l'unicreme della collonil o lo smacchiatore specifico per sedili in pelle sempre della collonil, per nutrire usa sempre la delicata che e un ottima crema, chidete a scorpion ct al quale ho gia venduto questi prodotti e fatevi dire il risultato =) per quanto riguarda nivea, sapone di marsiglia e acqua teneteli alla larga dalla pelle. Un altra cosa le barche nn utilizzano lo stesso tipo di pelle, ma pelli molto pesanti se nn cuoio perchè hanno bisogno di maggior robustezza in quanto devo resistere ad agenti corrosivi come la salsedine. per qualsiasi info contattatemi no problem
andate sicuri su Meguiars... sono i migliori!!! ve lo possono confermare moltissimi utenti del forum... come me! :wink:
se facevi "CERCA" scrivendo "interni pelle" trovavi una discussione già aperta giorni fa, nonchè un'altra aperta a cavolo pochi giorni dopo. quì: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=155239 domani ne apro un altra col lo stesso argomento mi sà...
Calma ragazzi.:wink: L'utente deve solo imparar ad usare la funzionalità cerca,dove tra l'altro si trovano le migliori risposte,spesso approfondite dagli utenti anche in vari mesi,e non si deve neanche aspettare.
Ciao sono memmojino ,caro amico devi capire una cosa: le pelli usate sulle barche sono uguali a quelle delle macchine e dei divani di casa , le pelli delle barche hanno solo trattamenti diversi quali antimuffa e protezioni contro la salsedine.Poi lo spessore non comporta + resistenza ma solo qualità di concia,visto che la pelle della bestia viene tagliata a strati. La pelle patisce i raggi solari e per questo che il pellame col tempo aderisce in maniera perfetta al sedile e non ha piu quella caratteristica di morbidezza. Ciao a tutti . ;2742106]e giusto che il principio della pelle umana e uguale alla pelle dei sedili,e ma i ph sono diversi, e il sapone di marsiglia e l'acqua disidratano la pelle, per la pelle delle vostre auto lasciate perdere questi metodi e i prodotti bmw(gli unici sono quelli per ricolorare in quanto nn esistono tutte le sfumature con le creme normali) e affidatevi a prodotti quale collonil (la quale se chiamate in fabrica consiglia un prodotto il silicon polish per trattare i loro ogetti) o reflex o saphir o prestige e cosi via, cmq se vuoi che i tuoi interni tornino come nuovi, acquista come prodotti per nutrire la crema delicata della prestrige neutra che serve a nutrire e pulire se hai macchie leggere, se hai delle macchie pesanti o usi l'unicreme della collonil o lo smacchiatore specifico per sedili in pelle sempre della collonil, per nutrire usa sempre la delicata che e un ottima crema, chidete a scorpion ct al quale ho gia venduto questi prodotti e fatevi dire il risultato =) per quanto riguarda nivea, sapone di marsiglia e acqua teneteli alla larga dalla pelle. Un altra cosa le barche nn utilizzano lo stesso tipo di pelle, ma pelli molto pesanti se nn cuoio perchè hanno bisogno di maggior robustezza in quanto devo resistere ad agenti corrosivi come la salsedine. per qualsiasi info contattatemi no problem[/quote]
SOLO ??? apparte che hai scritto tutto appiccicato che ci vuole un interprete.. ma ti rendi conto di quello che dici? cioè il sedile della mia macchina che non ha un trattamento antimuffa ne contro la salsedine può usare i stessi prodotti della barca? ma ti sembra possibile? è come dire che un diesel e un benzina sono due motori fatti in leghe metalliche e quindi possono andare con lo stesso combustibile indifferentemente. Nel caso navale, servirà un prodotto che pulisca in profondità i residui atmosferici e le muffe e poi preservi la pelle, isolandola completamente dall'ambiente esterno, come rivestendola con un film protettivo. Nel caso automobilistico, la pelle è più sottile e delicata, meno trattata e va trattata con prodotti de-li-ca-ti, protetta e preservata da attriti, ma lasciata elastica. Infine, il fatto che un tappezziere professionista, porti avanti il concetto di sapone di marsiglia e nivea mi lascia molto scettico. E' il classico metodo della nonna. Funziona solo con una pelle nuova ed immacolata. Provateci a pulire un pellame che ha veramente bisogno di essere pulito. La nivea lascia residui non indifferenti e l'effetto idratazione dura il tempo che finisci a trattare l'auto. Appena la lasci mezz'ora al sole torna secca e si vedono i segni della crema. E sfido chi dice il contrario a mostrare il risultato ottenuto.
Quoto,per ogni cosa servono prodotti di cura e mantenimento specifici. La crema idratante(tipo nivea) l'ho utilizzata e funzionò(attenzione non latte detergente),ma d'estate ci vuole una crema che protegga la pelle dei sedili dai raggi solari,percui meglio prendere direttamente prodotti specifici studiati per tutto l'anno.
mamma nella visa ci ha messo il gasolio invece della benzina... con l'aria tirata andava pure... ma un fumo
la mia famiglia gestisce da 50 anni un negozio di prodotti per pelle cuoio oltre alla vendita di pelle e cuoio le pelli di barche, divani e auto sono tutte differenti sia nel tipo nella concia, e nella lavorazione, sulle barche e molto + utilizzato il cuoio in quanto + spesso e resistente, per le auto si utilizzando pelli robuste come per i divani. Cmq come consiglio personale se trovate un negozietto che li vende nella vostra citt'à o vi trovate a passare da messina ve ne faccio provare un paio vedrette che risparmierete e sono di gran lunga migliori di quelli bmw e mguairs (nn so se si scrive cosi) se ho foto nel pc dei prodotti ve le posto subito se no settimana ne faccio qualcuna e ve la uppo :)
Io da anni uso questo http://www.cbmfast.com/Cat/product_info.php?cPath=31&products_id=179 e nonostante 13 anni di macchina i sedili (in pelle ghiaccio) sembrano ancora nuovi!
Io per gli interni in pelle e i divani di casa,uso anche una crema presa in pelletteria,Prestige Delicategel,che avvisa di non contenere solventi aggressivi,devo dire che fa diventare la pelle,morbida,lucida e gli ridona l'originale odore.IMHO
mi faresti in privato un offerta dei prodotti che possono fare al mio caso? pelle un anno di vita, colore nero anche se in realtà è antracite scuro, mai trattata con niente, abbastanza secca e con parecchi aloni (a mio avviso di grasso). Voglio che torni come nuova.