Premetto che sono (ahimè) schiavo dell' auto, nel senso che notare giorno per giorno i segni dell' invecchiamento sia degli esterni che degli interni mi dà un senso di "angoscia" a volte davvero fastidioso, specie se si tratta di un' auto nuova. Non lo faccio per il costo, sono fatto così per tutte le cose...anche un telefonino che si graffia mi "urta".... Però, mentre per gli esterni poco si può fare, a meno di tenere l' auto in garage....., per gli interni, che tra l' altro sono la parte dell' auto che in realtà noi vediamo quando la usiamo, ci sono tante piccole e grandi avvertenze, tra cui la cura dei sedili in pelle con prodotti contro l' invecchiamento, che purtroppo inizia quando l' auto esce dal concessionario. Ora, in un momento in cui stanno arrivando a destinazione parecchie X6 nuove di "pacca", mi domandavo se, nell' ottica di mantenere più a lungo possibile l' "aria" di nuovo, sia più giusto fare subito il trattamento protettivo alla pelle dei sedili oppure è meglio attendere almeno 6 mesi prima di farlo....e cosa ne pensano i nuovi proprietari...
Beh.. anche io sono fatto un pò così.. ma sfogo tutto questo verso la mia motina.. anche perché è un gioiellino che spero di tenere a vita e magari affiancarlo con altre.. (magari) Per quanto riguarda l'auto.. e fra poco l'x6.. ci metto la massima attenzione nell'usarla ma parto comunque dal presupposto che mi potrà durare al max 3-4 anni.. questo soprattutto perché è e sarà l'auto di tutti i giorni e di km sia per piacere sia per lavoro ne farà abbastanza e per forza di cose non posso farmela morire in mano! Discorso diverso è per un'altra auto (996 4s) che ci siamo presi insieme a mio fratello circa 4 anni fà e la teniamo solo per piacere e godimento di guida per week end più o meno sportivi! .. ammiro comunque le persone come te.. che suppongo abbiano rispetto un pò per tutto e per tutti! a presto!:wink:
Ti ringrazio e vedo che puoi capire come mi sento quando vedo una "grinzetta" nuova sul sedile....:wink: io comunque sarei tentato di fare il trattamento subito...tanto prima o poi è bene farlo, direi, ed allora...
Si può fare in vari modi come spiegato su altre pagine del Forum, io uso un prodotto originale BMW che si chiama "Leather Care Kit", che deterge e protegge, anche dagli UV, composto da un flacone di lozione per la pelle (tipo latte detergente cosmetico) e da spugne + carta assorbente. Cod. 83120411413. Si stende sulla pelle, si lascia in posa per un po'. Poi si risciaqua e siasciuga con la carta...comunque ci sono le istruzioni allegate! Per ora l' ho sempre usato sulla pelle beige chiaro della mia con ottimi risultati....credo che su pelli tipo rosso chateau o saddlebrown tenda a "rinvigorire" la tonalità del colore, essendo a base di olii, oltre che di sapone. Il mio dubbio è se farlo subito o attendere i classici 6 mesi circa, vorrei capire se a farlo subito la pelle si sporca di meno o di più e se dura "come nuova" più a lungo....voglio scrivere alla BMW Italia al servizio Clienti per sentire cosa mi dicono....
Dimenticavo...costo della confezione circa 25 € Questo il link ad una discussione interessante sulla cura dei sedili: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=92223 dove però non si parla, mi sembra, di fare il trattamento subito...
Cmq. sia è interessante sta cosa.. chiedi info al servizio clienti.. così ci fai da portavoce! :wink: Volevo chiederti una cosa.. tu hai preso la pelle chateau?!? .. se tante volte ci ripensassi.. in quanto troppo delicata.. sono pronto per un cambio!!! .. e ricorda che lo faccio solo x te èèè
Sì, per averla così come la desideravo sono già 3 mesi che l' aspetto e mi toccherà attendere ancora 1 mese e mezzo se và bene .....ti dirò che la mia E61 ha la pelle beige chiaro...quindi sono abituato a "soffrire".....:wink: ti ringrazio per il pensiero.....ma per ora resto fedele allo chateau....
Alle ore 14.30 di oggi ho scritto: "Salve, mi chiamo Edmondo Rossi e sono possessore di una 530 E61. Ho ordinato (il 6 dicembre 2008) una X6 presso la concessionaria Car Point Stile di Pesaro (PU) e vorrei avere un consiglio da un vero esperto in interni in pelle della BMW Italia. La mia prossima auto avrà gli interni in pelle Rosso Chateau e vorrei sapere: - è meglio fare subito un trattamento protettivo della pelle o conviene attendere un po', ad esempio 6 mesi? - sia in un caso che nell' altro, quale prodotto è meglio adoperare, considerando che in una macchina del genere, non si può guardare troppo il risparmio, ma bisogna valutare il risultato? - ho amici che hanno la stessa auto con interni in pelle di colori diversi, valgono per tutti le vostre raccomandazioni? - dove è possibile trovare, anche in inglese, informazioni dettagliate su come pulire e mantenere "giovani" le altre parti interne dell' auto, come padiglione, cruscotto, rivestimenti sportelli (parti non in pelle), etc. ? Grazie e cordiali saluti. Edmondo Rossi." Risposta: Egregio Signor Rossi, diamo seguito alla Sua cortese e-mail , il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi. A tal proposito desideriamo informarLa che è disponibile presso le Concessionarie BMW una gamma completa di prodotti per la pulizia della Sua BMW X6. In particolare Le consigliamo una “Schiuma per la pulizia della pelle” , indicata per gli interni della Sua BMW (Numero d’ordine 83129407907). La Concessionaria BMW di fiducia è a Sua disposizione per informarLa circa la disponibilità del prodotto ed il relativo. Nel ringraziarLa per averci contattati, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti. BMW Italia S.p.A. Mi aspettavo di più......
intanto grazie per le info.. in effetti tu sei stato veramente troppo preciso e loro poco professionali nel darti risposte esaurienti! Secondo me.. di prodotti eccellenti se ne trovano e sicuramente molti di + fuori dal citcuito ufficiale! In giro ci sono veri maghi per queste cose.. dovresti fare una ricerca più ampia! Domattina se riesco.. e lo ritrovo ti linko un sito che aveva un prodotto veramente esclusivo ma non mi ricordo bene ora.. a presto!
Infatti la schiuma che mi consigliano ce l' ho già da 2 anni...., non hanno capito che io volevo un altro tipo di informazioni....forse non hanno capito.... comunque grazie a te, se trovi il link mandamelo, ok? :wink:
Grazie Fanatic bene a sapersi domani vado in conc a prendere questa Leather Care Kit poi ti faccio sapere, io ho gli interni oyster:wink:
Sì mi ricordo... fai sempre una prova in un punto "nascosto" prima di procedere con tutto un sedile..:wink: è sempre meglio....
Io sulle mie auto nuove ho iniziato coi prodotti per la pelle fin da subito, sempre messi la sera, così la notte si assorbono. Come tempistica: ogni 2 settimane di uso cittadino, ogni mese di uso autostradale. Auto da raduno: 1 volta l'anno.:wink:
Quindi tu sei favorevole all' impiego di un prodotto sull' auto fin da nuova...con i prodotti che usi, la pelle diventa più lucida o resta come da originale?
Ciao Edmondo.. come promesso ti inserisco il link di quest'azienda che fa un prodotto miracoloso.. a quanto sembra.. ma ti ribadisco che io non ho mai usato nulla fino ad ora! http://www.extremeplus.it/auto-one.html c'è il prodotto per esterno e quello per la pelle.. guarda le foto! ciao :wink: