Buonasera a tutti, Il mio quesito è questo: se l auto monta i sensori pressione e per l inverno si decide di prendere altri 4 cerchi con relative termiche, è necessario conprare anche i sensori ?! cosa succede se non si montano i sensori ?? Spie accese ?! Grazie
Questa mattina ho montato sulla mia X4 i cerchi della X3 da 18 (stesso disegno per la X4) versione pre/restayling e non mi imposta la pressione, mi sà che dipende da questi sensori...
I sensori sono parte del gruppo pastiglia/pinza: ergo sono da sostituire solo ed esclusivamente al cambio pastiglie. [MENTION=1625]bonatom[/MENTION] hai questo errore perchè tutte le volte che si cambiano gli pneumatici si deve fare un reset dal BC...in ogni caso il tuo gommista avrebbe dovuto saperlo
Ho provato a fare il reset, ma mi continua a monitorare la pressione, non vorrei dire cavolate ma mi sà che dipende dai Sensori TPMS come mai la valvola dei originali sembrano in metallo e non flessibili in gomma come le tradizionali?? http://www.gommadiretto.it/TPMS-information.html
Si chiamano TPMS e sono dei sensori messi a punto da Continental in grado di rilevare sia la pressione che la temperatura del pneumatico, valori essenziali per la sicurezza dell'auto e dei suoi occupanti. Il controllo della pressione di gonfiaggio degli pneumatici è un'operazione fondamentale, ma spesso trascurata dall'automobilista: il gonfiaggio ad una pressione non corretta può causare usura anomala e surriscaldamento del pneumatico, consumo eccessivo di carburante e scarsa tenuta di strada. Per evitare proprio tutto questo Continental ha sviluppato i sensori TPMS a marchio VDO, dispositivi di ridotte dimensioni dotati di un trasmettitore in radio frequenza, alloggiati nella parte interna dei cerchioni e integrati alle valvole di gonfiaggio. Questi sensori VDO sono in grado di rilevare in particolare i valori di pressione, la temperatura del pneumatico e lo stato di carica della batteria interna e di trasmetterli tramite segnali radio, alla frequenza di 434 Mhz. La minuscola pila di cui sono dotati è progettata per durare circa 5-7 anni, in modo da coprire tutta la durata media della vita di un pneumatico. Per i sistemi TPMS si prevede una domanda in crescita nel breve termine, specie a seguito della nuova normativa europea, in vigore dal 1 novembre 2012, in base alla quale tutti i nuovi veicoli omologati nell'Unione Europea dovranno essere equipaggiati di serie a partire dal 2014 con sensori per il monitoraggio della pressione. Le motivazioni della legislazione sono duplici: sicurezza alla guida e riduzione delle emissioni inquinanti. I sistemi di monitoraggio della pressione pneumatici dovranno essere installati sia su pneumatici estivi sia invernali e il rispetto di tale prescrizione sarà effettuato mediante ispezioni da parte degli organi competenti, ad esempio durante le revisioni periodiche. Tutto questo significa che le officine meccaniche e i gommisti dovranno ora effettuare controlli, interventi e servizi aggiuntivi sui veicoli dei loro clienti, dall'installazione o sostituzione dei sensori, alla verifica delle condizioni di utilizzo degli pneumatici e dello stato di carica delle batterie dei sensori stessi
Allora; sono sensori RDC e il costo in BMW del kit è di euro 150 circa (sensore e valvola cod.36112358384) questa è la risposta di BMW questa mattina.... se non erro il codice è; SA2VB e questi sensori hanno una batteria interna la quale NON è accessibile per cambiarla e hanno una durata di 6/7 anni, dopodichè si deve cambiare tutto................. http://web.alligator-sensit.com/index.php?Bildmaterial-Download52e23c128ff01
Ciao a tutti, ho montato le gomme invernali su dei cerchi "replica" per la mia f31 dove i cerchi di serie montano appunto i famigerati "sensori",ora praticamente ad ogni accensione compare l'anomalia che segnala il guasto per il sistema che controlla la pressione dei pneumatici (non essendoci appunto piu' le valvole) domandone: -e' possibile estromettere l'errore? -decidendo di andare avanti per 5 mesi con la spia anomalia accessa oltre all'errore sullo schermo "principale" ad ogni accensione (che poi scompare dandogli l'ok) questo comporta qualcosa a livello di centralina/anomalie? o l'unica soluzione e' rifarle montare sul cerchi originale ed aspettare una qualche "imitazione" delle valvole BMW che invece di 400€ magari costino la meta'??? Che ne pensate??
Ti posso rispondere in base alla mia esperienza su serie 4... Ovviamente devi spostare i sensori da i cerchi originali ai replica... Alternativa un nuovo kit di sensori BMW a circa 80 euro cad di listino.... Da non dimenticare che i cerchi replica difficilmente hanno la sede interna per l alloggiamento della valvola...è una piccola alesatura interna intorno al foro in modo da permettere la perfetta tenuta della valvola... In commercio stanno arrivando le "universali" che vengono programmate in base alla vettura ed hanno un costo intorno ai 50 euro cad. e non dovrebbero avere il problema della sede nel cerchio come succede con le originali.
Ho anch'io lo stesso problema,la normativa scatta per le immatricolazioni a partire dal 01/11/14.Per un giorno sarei escluso,rimarrebbe il problema dell'avviso anomalia sul cruscotto.Boh...sono cent'anni che viaggiamo su pneumatici,cosa diavolo vanno ad inventarsi per complicarci la vita? Saluti Il Luca
Alla fine ho deciso di rimontare le invernali sui cerchi originali,mi auguro che con il cambio gomme per le estive siano finalmente in commercio le "universali" in modo da metterle sugli altri cerchi,e' necessario ce la gomma sia "giu'" dal cerchio per montarle??
Non necessariamente. ..serve stallonarla da un lato...se vuoi mandami il numero in pvt e ti dico.. Send by Samsung mobile
Mi riaggancio a questa discussione. 'Circa un mese fa ho smontato le ruote originali del mio 320d F31 (cerchi styling 414 + Bridgestone Run Flat 17'') ed ho montato il set invernale (Mak Bimmer senza sensori di pressione + Michelin Alpin A4 16''). In circa 1500 Km il sistema non ha rilevato anomalie (non ho navigatore, ho l' iDrive base, con schermo piccolo), domenica sera mentre ero in autostrada è improvvisamente partito un "concertino". Il cicalino suonava all'impazzata, mentre sul display multifunzione veniva visualizzato un messaggio di allarme (tutti e quattro i pneumatici con pressione bassa, fermarsi con cautela). Provando a spegnere ed a riaccendere l'auto, il sistema ha rilevato che solo un pneumatico era sgonfio (???), smettendo di segnalare anomalie agli altri tre. Ora io mi chiedo, detto che in realtà gli pneumatici sono a pressione corretta: è possibile che per 1500 Km non sia stato rilevato niente? Ancora, il sistema non dovrebbe rilevare automaticamente problemi su tutte e quattro le gomme (non essendoci i sensori), invece che su una sola? Mistero! Per evitare che continui ad essere visualizzato l'errore, è possibile escludere la rilevazione? Ho provato a resettare, ma evidentemente non seguo la procedura corretta... Voi come fate? Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Dipende....se hai RDC con valvole apposite o il sistema che sfrutta i sensori ABS. ..nel secondo caso dovresti ricalibrare il tutto....e dovrebbe bastare....nel primo avresti l errore immediatamente.... Send by Samsung mobile
ciao! In effetti, ricalibrando il sistema, si è sistemato tutto. Ora chiedo a tutti: che voi sappiate, le F30/F31 del 2013 montano il sistema base che lavora coi canali dell'ABS (come penso) o hanno l'impianto con un sensore per ruota? Grazie!
mi riaggancio al discorso.. cambiati i cerchi con le estive con sensore tpms e montati cerchi con le invernali, spuntato errore sistema rdc guasto.. ovviamente perchè le gomme non hanno i sensori.. ora se non avessi fatto il reset non so se l'errore mi sarebbe apparso, ma pensando funzionasse con il sensore airbag l'ho fatto e ora mi ritrovo sul display il segnale giallo di errore.. c'è modo di escludere il sistema che voi sappiate? rimedi a parte montare i sensori ovviamente... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Riesumo la discussione Ho da poco acquistato una f30 tedesca allestimento sport e praticamente quasi ogni optional possibile (tra quelli comuni non ha gli specchietti ripiegabili elettricamente e il comfort access system). Monta dei 16" originali ma nelle impostazioni c'è scritto "monitoraggio pressione pneumatici inattiva". Ho provato ad effettuare la procedura di reset ma quell"inattiva" non ne vuole sapere di scomparire... Come posso fare (senza smontare le gomme e senza andare in BMW) a capire se ci sono valvole all'interno o se c'è qualche altro problema?
Riporto su anche io questa discussione perchè in settimana dovrei montare dei cerchi Wspitaly w678. La mia 228i è del 2015 quindi avrò anche io il problema dei sensori...? si è trovato un modo per risolvere? grazie mille! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk