La garanzia esiste perchè non tutte le ciambelle riescono col buco. Anche i figli non vengono sempre come dovrebbero essere. Infatti una giovane coppia di sposi, entrambi biondini, di ritorno dal viaggio di nozze in Giamaica, ebbe un figlio nero e riccioluto. La natura a volte fa brutti scherzi, figuriamoci se mamma BMW potrebbe essere perfetta
una causa del genere tra i 3 gradi (sicuramente la conce si difenderà con le unghie) ti dura dai 4 agli 8-10 anni e la macchina ti resta a marcire dentro un piazzale per tutto il tempo (di certo non sarai così ingenuo da pensare di godertela per tanti anni per poi chiedere il rimborso totale). alla fine della fiera, se pure prendi i tuoi soldi (cosa improbabile), tra 10 anni saranno sufficienti per comprare una utilitaria elettrica e non certo una BMW premium. (con tutti gli interessi e rivalutazioni che non sono mai adeguati davvero...te li farei vedere i calcoli che fanno i giudici...) io consiglio una transazione.
dipende, se il problema è uno o sono due, e si verificano (per esempio) in un lasso di tempo/chilometraggio accettabile, ok. ma se la vettura (il bene) a causa di questi continui problemi non assolve al compito per il quale è stata comprata, non è idonea all'utilizzo a cui è destinata e non è conforme alle caratteristiche per la quale è stata venduta. il fondamento per un'azione c'è, il problema è valutarne l'opportunità (leggi sopra)
Scusate....ma qua si sta discutendo del caso specifico. E nel caso specifico non vedo le basi di un'azione legale. Ieri lessi un altro topic aperto da un altro nostro amico che andava in officina un giorno no e due sì. In quel caso vedrei bene un'azione legale!
Ovvio che prima si tenta una transazione, ma con questo principio, se uno è sfigato non c'è niente che lo tuteli. E non è cosí: ci sono migliaia di sentenze, anche in tempi ragionevoli, favorevoli all'acquirente; inoltre gli avvocati delle concessionarie non sono stupidi: sai che bella pubblicità portare in pubblico per dieci anni le magagne di un marchio che tutti reputano di prestigio? Il piú delle volte sono essi stessi a chiedere una transazione molto favorevole all'acquirente, ben prima che si arrivi al primo grado di giudizio. Mai lasciarsi ledere nei propri diritti: non si ha poi nessuna possibilità di lamentarsi a ragion veduta...
Finché queste rogne capitano agli altri è facile prenderle alla leggera... A me non è mai capitato, ma se succedesse non farei tanto casino: prenderei un ottimo avvocato, pagandolo quello che egli chiede, e mi affiderei a lui. E comunque in Giamaica ti si abbronzano anche gli spermatozoi...
E la transazione sai qual'è????? Che loro ti dicono che ogni qualvolta l'auto si guasta noi saremo a tua completa disposizione. Quindi è inutile che rigiriamo la frittata. La restituzione dei soldi o un'auto nuova non te la daranno mai. Allora perchè perdere tempo, andare da un avvocato, spendere danaro???? Tranne casi eccezionali, se siamo sfortunati, ci dobbiamo sorbire i continui andirivieni dal concessionario....oppure vendere l'auto..
mah secondo me qui la causa legale non ci sta per niente, l'unica cosa forse ci starebbe se la bmw non gli ha fornito tutti i suoi diritti nei momenti del fermo della macchina tipo auto sostitutiva quando prevista, ecc... fare causa chiedendo di cambiare la macchina o farti ridare i soldi (anche perche non ti danno tutti i soldi che hai speso per la macchina, perche comunque hai utilizzato quel bene, SE ti danno qualcosa ti danno la valutazione 4ruote o eurotax aumentati di un po) perche hai dovuto cambiare la frizione e piantone dello sterzo e che il cambio ha gli innesti duri (non è che questo è perche non sei abituato al cambio bmw?) mi sa che perdi sicuramente...
Si ho controllato, hai ragione. Cmq bisogna fare un po' di chiarezza. Sul libretto "Servizi e garanzia per il cliente BMW" è riportato: "Per i pezzi montati a seguito di un intervento in garanzia, questa viene concessa fino allo scadere dei termini della BEST4 BMW (4 anni)" "Invece, tutti i ricambi e accessori originali BMW vengono garantiti 24 mesi"
Certo, se il pezzo sostituito rientra fra quelli dei quattro anni e cioè motore (solo parti lubrificate e la pompa benza ne è esclusa), cambio e differenziale.Altrimenti vale due anni per il resto, infatti c'è a chi l'anno sostituita più volte.
Può essere, ma mi spieghi cosa cambia nella sostanza del mio discorso? Sostengo semplicemente che chi ha oggettivamente una serie interminabile di problemi, può farsi annullare il contratto di vendita. Riporto solo ciò che è formulato in una legge. Inoltre sostengo che chi ha una serie interminabile di problemi oggettivi e non si preoccupa di far valere i propri diritti, forse si troverebbe meglio in Sudan che in un Paese civile.
per esempio una riduzione del prezzo...oppure il cambio con altro mezzo lasciato a prezzo di fattura con supervalutazione dell'usato. di modi per accordarsi ce ne sarebbero. e cmq non sono d'accordo con chi dice che bisogna accettare le rotture e, al più, farsi garantire la riparazione. nessuno di noi ha comprato un bene che prevedeva vari interventi di riparazione, fosse stato scritto nel contratto di una macchina necessitante di vari interventi, penso che nessuno di noi avrebbe accettato ed acquistato. portare l'auto in riparazione, seppur in garanzia, è un danno economico (mancati introiti dato che in genere il tempo di chi lavora, costa) ed esistenziale (stress e rottura di palle) ragazzi non abbassate subito la testa davanti a quello che vi appare "il più forte", vale sempre la pena combattere :wink: a volte si può anche vincere se ci si gioca bene le proprie carte
mio modesto parere: se si pretende di guidare un'auto ed avere zero problemi allora è meglio andare in treno o fare abbonamento all'autobus...
Sono nella tua stessa situazione, ma ho valutato di non fare causa. Purtroppo non ci sono i termini: fino a che l'officina ti cambia i pezzi, loro sono sempre a posto. Per fare causa devi dimostrare di aver cambiato più volte lo stesso pezzo senza risolvere. Calcola che poi se il problema non ti lascia a piedi tutto, ma proprio tutto, rientra nella mitica frase "rientra negli standard qualitativi BMW" (la prima cosa che insegnano al corso per diventare delegato BMW ). Contatta BMW Italia, poi vai direttamente dagli organi di informazione, mettendo BMW Italia in copia conoscenza. Secondo me poi saranno loro a cercare la soluzione. Comunque è uno schifo: quando si renderanno conto che sono semplici FORNITORI??
Basta una ricerca su internet, per esempio: http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=374&Ricerca=garanzia Mio modesto parere: coi luoghi comuni e gli slogan si fa poca strada; nessuno qui sta parlando di problemi saltuari, bensí di rogne ripetitive che pregiudicano il godimento integrale del bene.
Io ho avuto delle vicende simili, anzi, più incasinate. A quelle dell'autore del topic, aggiungo anche 10 interventi all'antifurto, 3-4 per cinguettii vari agli arrotolatori delle cinture anteriori ed al divano posteriore. Ho interessato un legale, scrivendo a mezzo mondo, come a BMW Italia ed in cruccolandia... In pratica denunciando i notevoli interventi seguiti dal veicolo, sempre sugli stessi componenti, e senza mai risolvere, evidenziavano quindi come l'autoveicolo era interessato da difetti di fabbricazione su varie parti in quanto la risoluzione "definitiva" era difficoltosa o impossibile. Comunque, io chiedevo solamente una permuta del veicolo con uno nuovo (da ordinare) a condizioni agevolate. Ecco, BMW mi ha detto che l'auto era perfetta e per ogni cosa di rivolgermi alla concessionaria di fiducia, sia per le riparazioni sia per il preventivo della nuova... e fino ad ora che facevo io???? Il concessionario giustamente (per lui) diceva che mica poteva rispondere di difetti di fabbricazione del veicolo e di rivolgermi alla casa madre (mica poteva farmi sconti agevolatissimi come io chiedevo per una "colpa" della casa madre per difetti di fabbricazione)... il classico gioco a "rimbalzino"... Ovviamente non chiedevo di spendere la metà, mi bastava una buona valutazione dell'usato (inferiore ovviamente a quelle di vendita del conce, così lui non ci perdeva ed io ci guadagnavo rispetto alle misere valutazioni che di solito fanno ), ed uno sconticino superiore sul nuovo... quindi anche se non chiedevo cose strane, non mi hanno calcolato minimamente, la BMW se n'è fregata. Il passo successivo sarebbe stato quello di intentare causa, ma con ovvio dispendio di tempo e soldi, rischiando di perdere la causa (perchè per assurdo dimostrano che hanno fatto tutto il possibile per metterla ok, infatti così è stato), oppure se anche la vinco, la vinco quando esce il restailing della prossima serie 3 (tra 6-7 anni), quando ormai il valore dell'auto mia è uguale alle spese legali , quindi ho deciso di evitare di fare causa alla BMW Devo dire che dopo il primo anno "di fuoco" durante il quale ho cambiato di tutto, ora la situazione si è stabilizzata, e non ho più avuto problemi... mi gratto un attimo SGRAATTTTT
Qui il Tribunale ha negato la sostituzione del bene ed ha solo intimato alla Ford di risolvere IN GARANZIA gli interventi. Garanzia peraltro già riconosciuta esplicitamente da Ford stessa. Tra queste "migliaia" ce n'è una che soddisfa l'oggetto del topic?