Sarà disponibile in tutti i paesi secondo voi? Oppure solo in Germania? http://www.motorionline.com/2014/10/20/bmw-serie-1-dtm-sport-edition-svelato-ufficialmente-il-pacchetto-per-celebrare-il-successo-nel-campionato-dtm/
Oddio... Se il prezzo del pacchetto rimanesse lo stesso Già il fatto che includa lo Xeno e' una gran cosa visto che ora lo si paga a parte. Idem per gli interni... Tutto quel blu a me non piace, se fosse tutto nero farebbero una gran cosa, magari togliendo pure l'alcantara...
Pensa che io avrei preso l'allestimento M praticamente SOLO per l'alcantara /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> però ero tirato col budget già con la Sport, quindi mi accontento del mio tessuto. Alla fine ci "guadagni" con gli Xeno....quello è vero
credo rimanga una versione per il solo mercato tedesco, visto che si parla di DTM tedesco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la convenienza, oltre allo xeno di serie, sono anche i cerchi da 18, mentre nel pack Msport, di serie ci sono i 17 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ne riparliamo quando in regalo, all'acquisto di una F20, ti danno compresa nel pacchetto la 155 V6 T.I. di Nannini /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pacchetto DTM sport Edition Già di serie era sempre rotta, la vuoi pure modificata quel cesso di 155? Mio padre se n'è liberato per disperazione
Quel "cesso" di 155, vinse dominando il DTM del 1993 con Nicola Larini. Certo, dell'auto di serie non aveva nulla, come del resto la M4 del vincitore di quest'anno, Marco Wittmann
Pacchetto DTM sport Edition Ma infatti le auto dtm come le nascar hanno solo l'aspetto delle derivate di serie. Io non metto in dubbio che sia stata l'unica non tedesca a vincere il dtm, metto in dubbio la stradale. Poi pensi che durasse quanto il powertrain della versione dtm? Su strada faresti forse 3-4000 km prima di iniziare a rompere
Non voglio una 155 normale, voglio LA 155. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quella originale è un surrogato di Fiat Tempra/Lancia Dedra. Nonostante tutto, la Tempra era una bella macchina (l'ho avuta) ed aveva anche il bracciolo, che nelle nostre F20 i primi tempi era optional, solo che la Tempra mia fu acquistata nel 1990. E la Digit aveva una strumentazione che per i tempi era una figata assurda, altro che strumentazione estesa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chiudo OT come l'ho aperto, adesso ho una BMW ma non rinnego le mie origini, vengo da Fiat e Ford, purtroppo o per fortuna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">