Non è bastato vedere le conseguenze del crack Lehman Bros? Adesso anche con AIG? Se la tengono in piedi, ci rimettono solo gli Americani. Se crolla ci rimettiamo tutti. L'han causato loro, il casino, ora se lo sbroglino.
Grande Indesit!!! Voi fate gli scioperi contro i nostri lavoratori? Beccatevi sti 305 licenziamenti! Indesit propone chiusura stabilimento in Galles MILANO (Reuters) - Indesit ha comunicato ai sindacati britannici la proposta di chiusura dello stabilimento Kinmel Park di Bodelwyddan, nel nord del Galles. Lo dice una fonte della società di Fabriano sottolineando che si darà immediatamente inizio alla procedura formale di consultazione sindacale. Lo stabilimento, che produce lavabiancheria, occupa 305 persone. A inizio febbraio l'Ad di Indesit Marco Milani aveva preannunciato che il gruppo stava valutando anche la chiusura di uno stabilimento fuori dall'Italia oltre a quello di None, in provincia di Torino, senza fornire ulteriori dettagli.
Vero. Ma quelle immagini degli italiani reclusi sul barcone per via degli scioperi contro di loro sono ancora troppo vivide nella mia memoria per non trarne un minimo di dalla notizia della Indesit. 102 guadagnati e 305 persi alla faccia del loro pattriotismo. Poi lo sò che non è una bella notizia.
Ieri, mentre mi sbattevo quà e là per la puglia sentendo notizie sul probabile fallimento di saab e sull'autonomia (in termini di liquidi) limitata ad un mese per tutto il gruppo gm europa..... dopo che ho sentito una serie di castronerie varie sulle stime e previsioni, sui pil se sui bot e su tutte le solite tragedie...... ho sentito una canzone. E ho pensato a questa discussione ed al forum in genere. Sto diventando uno che si commuove??? Mhà... sarà che non se ne può proprio più.... Se vi interessa ho aperto una discussione in video dwld http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2739439#post2739439
Faso, stamattina ad un cliente, parlando di crisi, ho riassunto tutti i tuoi ultimi comunicati stampa... è rimasto senza parole che figuroneeeee grazie
Sarà vero? TELECOM ITALIA? NON HA NESSUN PROBLEMA DI DEBITO di WSI Lo ha detto al Financial Times l'amministratore delegato Franco Bernabè precisando che "un forte declino dei costi" ha migliorato la posizione della società. LONDRA (Reuters) - Telecom Italia non è affatto in difficoltà nella gestione del suo debito, lo ha detto al Financial Times l'amministratore delegato Franco Bernabè. "Non abbiamo alcun problema nel finanziare il nostro debito" ha detto Bernabè, precisando che "un forte declino dei costi" ha migliorato la posizione della società. Il Financial Times riporta che Bernabè ha detto che l'azienda non ha bisogno di iniezioni finanziarie da fondi sovrani della Libia o da altri investitori, come si è invece speculato. "Le nostre azioni sono trattate sul mercato e se (la Libia), come tutti gli altri, vuole comprare partecipazioni, può comprarle là", ha detto Bernabè.
Cosa dite? Per settembre sta discussione riuscirà a cadere nel limbo? O ci accompagnerà anche per tutto il 2010?