Guarda il link, da come è scritta la descrizione delle caratteristiche sembra proprio che il "CN" si riferieca al fatto di avere il bordino http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop....P&dsco=130&sowigan=So&LoadRange=&print_page=1
infatti è cosi ma non del tutto però, piano piano sto arrivando alla soluzione. E' difficile in rete perchè non ci si può fidare di tutti. dicono anche un sacco di fesserie e quindi ci vuole tempo per trovare delle risposte affidabili. Pneumatici diagonali o convenzionali Pneumatici cinturiati a carcassa diagonale Pneumatici cinturiati a carcassa radiale O° pneumatici cinturiati a carcassa radiale
Ma no dai,si sta solo facendo chiarezza. Considera che non sempre tutte le letterine poste su certe gomme,rientrano tra le classiche sigle conosciute. Io credo Etna abbia ragione,potrebbe indicare per quel produttore il bordino proteggi cerchione. Io so l'esistenza solo di quelle che ho riportato,semmai dopo a casa guardo nei testi che conservo ancora,potrei aver scordato qualcosa,sai la vecchiaia.:wink:
e si sembra che sia cosi ma sono sicuro che non lo è, a meno che tutti questi produttori possano fare quello che gli pare. Ma credo che hanno delle direttive da rispettare.
ok, ma allora perchè pur essendoci il bordino non viene riportata nessuna delle sigle del tuo link? Anche le mie falchen hanno il bordino ma nessuna delle sigle che leggo li. Può darsi che ogni produttore possa introdurre delle sigle aggiuntive a quelle standard per evidenziare certe caratteristiche su un prodotto mentre altre le sottintendano...
Ho letto su un altro forum una discussione simile alla nostra e si diceva che la sigla CN stia per made in cina effettivamente potrebbe essere ma è roba da matti!
Non è una matrcatura riportata tra i testi che ho consultato,dubito indichi in tal modo il luogo di produzione,direi più che si tratta del bordino a prot.del cerchio,se proprio dovessi tirar a indovinare.IMHO Forse son delle sigle aggiunte da alcune case,oltre quelle classiche obbligatorie di riconoscimento.IMHO Se fosse stato preceduto da un numero,poteva indicare in modo strano la resistenza equivalente,ma così davvero non saprei.
Non è possibile che questi facciano come gli pare, tra bordini, luoghi di produzione, prime e seconde scelte. Devono essere tutti dei codici registrati e uguali per tutti come il codice di velocità o di carico. Mischiano le carte solo per disorientare il consumatore finale (fregandolo)
Infatti i codici previsti per legge ci sono tutti.:wink: Per gli altri cosa vuoi che ti dica!?! ancora non produco gomme,poi vedrò. La storia delle prime e seconde scelte,non esiste proprio,son 15anni appassionato di moto,auto e motori,ed è capitato di discutere con qualche amico (bikers) gommista,e mi ha confermato che è una sorta di leggenda.IMHO Infatti se cerchi,non troverai niente sui siti ufficiali in merito,ammenochè per prima o seconda scelta,non si intendano dati come l'età del pneumatico(riportata obbligatoriamente),o come il suo stato di conservazione/stoccaggio avvenuto in post produzione.IMHO Ciao.
Mi fa piacere che sei un bikers, anche io lo sono da 19 anni (di quelli doc), faccio parte di quella razza che distingue un vero motociclista da un appassionato. E davvero in tanti anni non ho mai sentito parlare di seconde scelte ma ci si può aspettare di tutto ai giorni d'oggi sulla qualità specialmente su questi prodotti importati da Taiwan e dalla cina
:wink: Grande,io attualmente ho venduto la mia stupenda moto,periodo di riflessione,tempo fa ho fatto una caduta un pò traumatica,causata da una tizia contromano che ho evitato,l'ho intravvista che si stava guardando allo specchio,e l'ho eviata quasi sfiorandola,ma non son riuscito a star su,poi ricordo solo il mio sangue e i miei amici. ___________________________________________________ Tornando alle gomme,le storie di prima e seconda scelta,la si sente spesso da alcuni gommisti,casualmente loro hanno sempre prima scelta, ma sulla parola,poichè imho non documentabile,infatti davvero non ho mai letto nulla di ufficiale in proposito.
Che moto avevi? Anche io ho avuto due pause di riflessione in questi diciannove anni. Sai sono sempre due ruote per quanto tu possa essere bravo: 3 vertebre dorsali rotte le 2 scapole versamento emopneumotoracico etc. ne ho collezionate di ossa rotte. Ma eccomi qua, con qualche doloretto.