va pressoché uguale. le soluzioni che vedo sono: 1) o prendi un benza e poi lo rimappi e metti lo sprint booster come ho fatto io 2) o vai di 120d magari semestrale 3) o aspetti 2 anni e ti prendi la nuova Serie 1 che avrà un motore turbo-benza che è una favola. vedi tu.
Ti faccio un esempio personale: un anno e passa fa ho scelto la 123d ben sapendo che avrei percorso scarsi 15000 km l'anno (ed infatti ora sto a 13500), ma che se volevo da una serie 1 a benza delle buone prestazioni sarei dovuto andare a parare sul 130i, per me troppo impegnativo come prezzo d'acquisto, consumi, e futura rivendibilità..il 120i non l'ho preso in considerazione perchè a me i cavalli piace sentirli tutti e subito, son fatto così, che ci vuoi fare?. Il 118d cmq non l'ho mai provato, ma un mio collega ce l'ha e pare sia un ottimo mezzo anche come prestazioni, ma forse al tuo posto andrei di 120d, son sempre 34 cv in più:wink:.
Ovviamente il diesel lo sentiresti più vicino al tuo vecchio stile di guida (leggasi: turbo prima e turbo dopo). La differenza sostanziale sta che con 118d godi dai 2 ai 4mila.. Mentre col benza puoi andare più su! Vista la poca strada che fai, a questo punto valuta BENE la scelta del motore, in modo da poterti godere l'auto più che puoi.. Se vuoi il tiro subito.. 118d, se vuoi l'allungo e UN RUMORE UMANO vai col 118i.. Alla peggio con lo sprintboost (come disse il buon elvis) di avvicini di più alla sensazione che avevi prima di accelerazione.. :wink:
Più che altro ragazzi, quando si cambia la macchina io penso che si debba fare un passo avanti, la serie1 l'ho trovata avanti in assetto, sterzo ma col motore non vedo miglioramenti , anzi.. sicuramente consumerà di meno, stando al venditore consuma poco, però il mio vecchio 1.8 è un'altra cosa. Quindi il 120i è un fax simile? Allora valuterò il tubo diesel, oggi se ho tempo ritorno, ne aveva 1 nel retro bottega se non sbaglio, quindi non dovrà andare a cercarlo per mari e monti vi farò sapere, soprattutto considerando che non voglio sforare troppo visto il vincolo di bilancio 20.000 km l'anno quindi non è sprecato un diesel?
a parte che la bmw ha il diesel con il suond più carino che abbia sentito...in quanto alle cuffie? mah... a 120 in sesta io sento solo il rumore delle ruote... dai dai...non facciamo sempre i soliti discorsi... sui rumori...perchè poi quelli con il diesel tirano fuori i km/l...è sempre il solito discorso... se fosse un cesso di TDI iniettore pompa ok...ma il diesel bmw non è niente male come ruomore...ovvio, il 5 cilindri della mia bravo HGT è un pò più godurioso
Il diesel e il benza sono li....anzi io quando uso quella di mio frat la trovo un pò + divertente,x il semplice motivo ke ha i rapporti + corti.. Ovvio ke con la "d" hai + coppia e + spinta hai bassi. Devi vedere tu i tuoi gusti. X il sound anche il Diesel è valido,a me piace molto,sopratutto dopo i 2500 rpm...è molto gradevole. Da quanto analizzo xrò a questo punto ti consiglierei un 120d 177 hp. ciaooo
Prima del 120d, avevo la Golf GTI con il 1.8 Turbo 20V (150cv), se pensi di cambiare la tua A3 con una serie 1 benz (tranne 130i e 135i) rimarrai molto deluso dalle prestazioni dei motori. E non pensare di poterli, a costi ragionevoli, "eleborare". Se non puoi permetterti il 130i/135i, vai di 118d, sempre se puoi sopportare il rumore di "Landini" :wink:
che poi è la sensazione che vada tanto di meno...i numeri dicono il contrario... poi uno deve scegliere...bmw fa aspirati...altrimenti si deve cambiare marca.
Io insisto nel dire ke il sound dei Diesel BMW nn è male,anzi,a me piace. Ovvio,rimane per sempre un Diesel x quanto libidinoso possa essere...
Mi scuso per il clamoroso ritardo, ma il lavoro ultimamente non mi fa più neanche respirare Dunque settimana scorsa mi sono ritrovato nuovamente con il venditore, per valutare la variazione da 118i a diesel. La macchina in prova ovviamente c'era, era una versione molto sportiva (paraurti posteriore stranissimo). Devo dire , essendo il primo diesel che guido in vita mia che è molto silenzioso, e effettivamente molto performante, nonostante abbia 5 cv on meno del mio 1.8T da 150 , parte con molto più vigore! Devo ammettere ragazzi che mi ci trovo molto bene, il venditore mi ha assicurato che se non mi faccio prendere la mano , si percorrono tranquillamente 900 km con un pieno Un miracolo, contando i 500 che faccio con il mio attuale 1.8 Alla luce di ciò, al 99% la ordino, dovrei definire domani. Oltretutto stavo leggendo in un'altra sezione i problemi sul 2.0 benzina attuale, pensavo che fossero risolti, invece permangono ancora.. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=156428 domani vi faccio sapere, ora devo correre in uffcio:wink: ciao!
IMHO ottima scelta.......con un pò di attenzione, magari non ne fai 900 di km, ma 800 sicuramente hai provato di sicuro una versione Msport, con paraurti anteriori e posteriori sportivi, minigonne, interni sportivi:wink: facci sapere
Ottimo Condivido molto la tua scelta......il pack M che dovrebbe avere,le conferisce ancora piu' sportivita'....il 143cv e' piu' che onesto prestazionalmente parlando....ottimo connubbio tra spesa-resa....faci sapere:wink::wink:
io sfioro anche i 1000 km con un pieno...auto fantastica...e quando schiacci è sempre pronta soprattutto in 4a
RAGAZZI ORDINATA BMW 118d, versione 3 porte eletta, motore 2.0 diesel, optional: -Cerchi a stella da 17 pollici -Interni in pelle marrone-tabacco -Crome line, aggiunta perchè mi è stata fortemente consigliata dal venditore -Colore nero metallizzato, ho visto che c'era anche un altro nero senza sovra-prezzo però mi ha detto di lasciarlo perdere perchè patisce il tempo... Il prezzo finale però è aumentato rispetto il primo prezzo del 118i, la cifra era infatti 31900 Abbiamo concluso a 29.800 puliti, 19.8 alla consegna e 10 finanziamento a tasso molto basso! SONO CONTENTISSIMO! ciao ragazzi, ora devo andare in ufficio ciao