Autobloccante su CooperS

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da elkine, 6 Febbraio 2009.

  1. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    grazie del chiarimento, hai anche tu una sensazione di gommosità dello sterzo sulla tua cooper S?
     
  2. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Andando piano lo sterzo è duro, progressivo e preciso
    Quando si comincia a correre è molto sensibile.
    E' quando il differenziale lavora che si sente la differenza, lo sterzo si irrigidisce e in uscita di curva non si riallinea, sul dritto tende a sbacchettare (segue le asperità).
    Però secondo me resta diretto e comunicativo, non gommoso, va tenuto ben saldo con due mani e quando si riallinea, non è il volante che gira e noi lo accompagnamo, ma va girato. Forse è questa cosa che tu chiami gommoso
     
  3. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Giusto :wink:
     
  4. axel10

    axel10 Collaudatore

    381
    30
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.117.985
    Mini John Works volumetrica - BMW 530D M
    Secondo voi è installabile successivamente?
    A quale costo?
    Io ho una cooper s r53 con kit john works 210cv e sia di prima che di seconda ha poca motricità sfruttandola quasi al massimo.
     
  5. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    è installabile anche dopo ma costa una follia... mi pare sui 1000€ solo il differenziale. prova a vedere sul sito quaife
     
  6. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Riprendo un po' questa vecchia discussione.....

    sulla nuova cooper s non è più previsto l'autobloccante meccanico (riduzioni costo?!?!?](*,)[-X).

    E' presente solo il DTC con funzioni ampliate EDLC, praticamente ciò che era già di serie con la JCW 211CV.

    Il costo è 200 euro, quindi risibile: ma secondo la vostra opinione vale la pena averlo e, come dice Guicit, finire prima le pastiglie o se ne può fare a meno?
     
  7. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    che inculata l'elettronico

    i freni di serie andranno in crisi subito con quel coso ad usarli sempre

    io non lo metterei
     
  8. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    ok, flame a parte, la mia Mini ha l'autobloccante, e avendo avuto anche la R53 che non lo aveva posso fare un raffronto!

    Per quanto attiene la taratura al 25% direi che va più che bene, già così le reazioni allo sterzo si fanno sentire abbastanza e una percentuale maggiore di bloccaggio penso sarebbe stata solo deleteria!

    La motricità sicuramente è molto migliorata tanto che anche nelle curve strette è diventato molto più difficile far pattinare le gomme, al contrario, nelle curve veloci la miglior direzionalità non si avverte molto a causa del passo corto chela rende sempre un pò troppo pronta!

    Nel complesso penso che il differenziale, per il prezzo al quale viene proposto, sia una scelta obbligata per chi vuole divertirsi, una volta provato sul misto stretto e sul bagnato ci si rende conto dell'incredibile differenza che comporta il suo utilizzo!
     
  9. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Io ho una R53 comprata usata, come si fa a sapere se ho l'autobloccante?
     
  10. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Scusa, ti riferisci indistintamente all'elattronico e al meccanico?

    Se non ho capito male il tuo pensierò è: meglio avere questa funzione a prescindere che sia reale (meccanica) o artefatta (edl).....
     
  11. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    ](*,) il meccanico, che a quanto ho capito è MOLTO meglio, costava pure meno #-o
     
  12. Jarvis

    Jarvis Kartista

    82
    6
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    45.762
    Mini CooperS
    Ciao a tutti anch'io ho una Mini CooperS R56 e la mia ha l'autobloccante meccanico, secondo me con l'autobloccante è meglio, personalmente non ho mai provato quello elettronico per cui non saprei dirti quale dei due sia meglio, comunque avendo avuto altre TA che non l'avevano posso solo dire che con l'autobloccante sicuramente l'auto ci guadagna!
     

Condividi questa Pagina