Poi se ti piace fai un entrata all'americana e togli quel disimpegno buttando giù la parete della cucina e recuperi l'entrata ridotta che hai adesso in cucina e quando entri a casa avrai l'effetto di un monolocale tra salone e cucina giocando con i movimenti dei mobili e un piccolo divisorio avrai sempre la cucina separata
il problemi potrebbero venire dal riscaldamenyo a pavimento seha piu' di 30 anni. ma dovrei sapere come è fatto prima di esprimermi.. cioe' che tipo di tubazioni e che alla temperatura che gira nelle tubazioni. Comunque se funziona e ha piu' di 30 anni ha i tubi in acciaio. Saranno sicuramente incrostati dalle alghe e fanghi. Se tiri su il pav cambiali e cambia anche la caldaia con una a condensazione.
Funziona fin troppo Per "colpa" di tre vecchietti c'e' una temperatura tipo Kenia in Agosto. E' possibile fare una sostituzione parziale dei tubi? Intendo sostituirli solo in cucina e nei due bagni (in pratica dove tiro su il pavimento). Per il discorso caldaia a condensazione, esistono modelli anche per la sola acqua calda, visto che il riscaldamento e' centralizzato? Ringrazio anche gli altri, ma come da "vincolo" iniziale, non voglio spostare neanche un mattoncino del lego. Tantomeno creare bagni.
Insomma... Pian pianino si procede. Per ora ancora poche cose decise (visto che finchè non si carota la cucina, non sapremo se nella soletta c'è lo spazio per la giusta pendenza spostando lo scarico del lavandino ) Per il momento è deciso il gres porcellanato in cucina (casalgrande padana modello titano color champagne) Per la cucina si sta valutando anche i nuovi modelli in vetro (anche se sono un po' dubbioso...) Bisazza completo nel bagno piccolo (molto chiaro, tendente al perla e con parte delle tesserine in oro solo nella doccia) Nel bagno grande, boh... Sempre gres porcellanato ma magari leggermente piu' scuro di quello della cucina. Adesso sono in attesa dei preventivi di muratore e idraulico (con quest'ultimo mi devo rivedere sabato prossimo). Il lamatore per il marmo (che si occuperà -non direttamente- anche del parquet) invece mi ha già detto cosa mi farà spendere. Planimetria aggiornata (e direi definitiva, almeno per i volumi) Visto che il muratore mi fa un po' il prezioso, se qualcuno conosce qualcuno di bravo a Milano (e che non sia un ladro), mi fa una cortesia.
Ciao Ale purtroppo non conosco nessuno da quelle parti, a parte qualche motociclista. Comunque devo farti i miei complimenti per la suddivisione. Mi piace:wink:
molto bella la suddivisione e la disposizione dell'arredamento, complimenti. Se posso darti un consiglio aumenterei la capacita di contenimento.... ovvero aggiungi qualche mobile per esperienza diretta lo spazio non e' mai abbastanza..... Invertirei poi fornelli e lavandino, cosi sei piu' vicino alla finestra coi fornelli.
Grazie ancora. Per la cucina e i mobili siamo ancora in stand-by a causa dei vincoli "strutturali" da verificare. Poi la decisione dell'arredamento, la scelta (e la dispozione) della cucina e degli altri ambienti, verrà in seguito. Adesso la mia preoccupazione è, nell'ordine: 1. possibilità di spostare la cucina come da disegno rispettando le pendenze per lo scarico 2. la disponibilità del muratore (e/o trovare un'alternativa valida) 3. lo scemo in banca che ha la pratica ferma da dieci giorni "perchè non ha tempo" (ma questo lo scuoio io al telefono in settimana)
Ale...intanto complimenti...! (poi mi dirai per "quella transazione" come hai risolto, la cosa mi incuriosisce...:wink:) la tipologia si presta bene ad essere modificata proprio perchè è "quadrata"...quindi radicalmente modificabile...fermorestando i wc in quanto ancorati alle colonne di scarico:wink: ...che esposizione ha...? così da ,eventualmente ,privilegiare la zona giorno...:wink:? in che zona hai acquistato...?
La transazione l'ho risolta con un bonifico (un salasso per le commissioni di entrambi le parti, ma fa niente, almeno ho ridotto a zero le rotture di palle). I WC pensa che invece verranno spostati, a costo di fare un gradino nei bagni. La casa è praticamente in piazza martini. La sala e la camera da letto "grande" sono esposte a SUD.
per i sanitari ,ok dovrai necessariamente risolvere col gradino per le pendenze... la sala è a sud....direi quindi ok...:wink: se ti affidi a gente "fidata" allora ok...se no fammi un fischio è sarò felice di fare "il grillo parlante" in fase di progettazioni e/o costruzioni...(se ridisponi gli ambienti....per esempio) ...ricordati (anche se son certo che lo farai) dei "cari" recuperi fiscali in merito alle ristrutturazioni....ed anche all'arredamento....:wink:
Sto scoprendo un mondo (beata ignoranza...) 500 euro un cesso, 400 un bidet, 250 euro un miscelatore... Stica. Appena arriveranno i preventivi cadro' in depressione!