[Reportage foto/video] Rimuovere piccoli graffi sulle plastiche interne

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Vinz, 14 Ottobre 2014.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Salve ragazzi,
    vi voglio descrivere un rimedio che ho adottato per rimuovere quasi totalmente i piccoli graffi che si possono creare con la normale usura dell'abitacolo. Un colpo di qua, una strisciata col mazzo di chiavi di la', puo' capitare insomma.
    E' un metodo che sperimentai qualche anno fa su una console centrale da ripristinare, e rimasi stupito del miglioramento. Poco fa l'ho applicato anche sulla Focus che aveva soprattutto dei fastidiosi graffi sul cassetto portaoggetti bene in vista. Il risultato... giudicatelo voi.

    Il necessario:
    -Accendino con fiamma antivento (non so come si chiama il tipo, ma sono quelli che forzano l'aspirazione dell'aria per avere una fiamma piu' concentrata).
    -Panno asciutto

    Sottolineo che e' un rimedio applicabile su plastica vere e proprie, non su finiture piu' raffinate con rivestimenti in ecopelle (dove funzionerebbe in parte, ma si rischia troppo).
    Sottolineo anche che e' un'operazione molto delicata, da fare con molta calma.

    I graffi non sono altro che sbucciature superficiali della plastica, che creano dei rimasugli sottili arricciati. A occhio li vediamo piu' chiari oltre che in rilievo, e spiccano sul resto. Il principio della tecnica e' semplicemente quello di fondere queste sbavature, che essendo molto sottili, con un calore anche contenuto si ritraggono e uniformano al resto. Tamponando poi col panno, che e' un'operazione in piu' ma contribuisce a migliorare, si assicura di mantenere la ruvidita' della plastica e quindi la sua opacita'.


    Parliamo di graffi di questa entita':

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    E qui a lavoro quasi ultimato:
    [​IMG]
    [​IMG]



    Altri punti sulle portiere:

    [​IMG][​IMG]



    [​IMG][​IMG]


    Il rischio concreto se si esagera e' questo:
    [​IMG]
    Come vedete ho creato una zona circolare piu' lucida, causa fiamma troppo intensa e esposizione prolungata. E' migliorabile evidenziando i solchi con un punteruolo e rieseguendo il trattamento, ma in realta' dal vivo neanche si nota, l'ho evidenziato in foto.


    Ecco un filmato:

    [video=youtube_share;_F2yfTqP3hs]http://youtu.be/_F2yfTqP3hs[/video]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2014
  2. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Il video nn riesco a vederlo,xò interessante la cosa....
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Hai ragione non si apre neanche a me dal tel. Appena riaccendo il PC correggo.

    P.s. Ok non c'era verso di farlo andare direttamente dal mio account google, lo sto uppando su youtube.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2014

Condividi questa Pagina