318i m43 perdita acqua non riesco a capire da dove

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da jasmin, 13 Ottobre 2014.

  1. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ciao a tutti, ho cercato discussioni a riguardo ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi.
    la mia e46 318i con motore m43 ha sempre sofferto di qualche perdita d'acqua minima, ora questa perdita è diventata enorme, e non so da dove proviene.

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL31&mospid=47631&btnr=11_2065&hg=11&fg=35

    nel numero 7 cioè la flangia si è sempre formato del calcare tipo schiuma bianca, quando le perdite erano minime, ora però devo mettere mezzo litro d'acqua ogni 2 settimane, e oggi ho visto che il para spruzzi sotto il motore è bagnato.
    visto che domenica dovrò fare il cambio olio, sfrutto l'occasione per capire da dove proviene la perdita, qualcuno con piu esperienza saprebbe aiutarmi, nel senso da dove può provenire la perdita nella maggior parte dei casi??
    grazie!!!
     
  2. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Per la maggior parte dei casi i nostri motori hanno un problema nel pezzo numero 9 posizionato dietro la testata , per raggiungerlo è sufficiente svitare le 4 viti che tengono il filtro dell'aria asportando il supporto filtro cosi da poter vedere dietro il pezzo. E' collegato con 2 bulloncini da 10 e costa circa 12 €. Se hai un po' di manualità potresti cambiartelo da solo.
     
  3. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    Grazie per il consiglio, domenica vedró meglio di capire da dove esce e di ordinare i pezzi necessari!!
     
  4. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    Ho fatto caso che la parte bassa del motore subito dietro la cinghia è bagnata potrebbe essere una perdita della pompa??
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo che è possibile.

    Sul mio m50 c'era invece una minuscola crepa sul coperchio della valvola termostatica, invisibile e perdeva solo vapore a caldo, quindi non vedevo nulla, calava solo molto lentamente il livello.

    Un giorno la crepa si è allargata!!
     
  6. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Quoto Asterix, e aggiungo anche quello che non è un suggerimento ma un obbligo quando

    si sostituisce la raccorderia dell'impianto di raffreddamento:

    Prima di montare il pezzo nuovo occorre creare una guarnizione con del mastice siliconico nero per motori(suggerisco il life- tok 600- € 15 al tubetto)

    In caso contrario la perdita , anche se di minore entità , non scomparirà.

    Questo accade perchè il refrigerante che fuoriesce tra il raccordo e la testa(in questo caso) è in grado di microfessurare quest'ultima.

    (Input decisivo , riferitomi ai tempi dal responsabile BMW Service Gianni ).

    Per quanto riguarda la pompa acqua: può darsi che l'O-ring inserito in quest'ultima sia passato a miglior vita.

    Gli altri punti deboli dell'M43 sono il termostato di plasticaccia ed il raccordo vicino alla scatola del filtro olio.
     
  7. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    allora ho ricontrollato prima ma non ho modo di accertare bene cosi a occhio la causa per il poco spazio nel vano, ho fatto qualche foto.

    qui si vede la perdita dal raccordo quello vicino il filtro dell'olio.

    http://i62.tinypic.com/2s8ssu8.jpg

    in quest'altra foto anche se male piu o meno si vede la situazione nella parte bassa del motore.

    http://i58.tinypic.com/fnbxau.jpg

    da quello che ho potuto capire mi sa che perde olio anche la guarnizione della scatola del filtro dell'olio (problema molto diffuso a quanto pare)

    mi sta rattristendo molto questa situazione.
     
  8. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Si in effetti dalle foto perde proprio da li ma guarda niente di complicato compresa la guarnizione dell'olio per fare il lavoro devi prendere :

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL31&mospid=47631&btnr=11_2015&hg=11&fg=10 il pezzo numero 1 circa 20 € e da questo schema http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL31&mospid=47631&btnr=11_1568&hg=11&fg=30 i pezzi 4 -5 - 6- spesa circa 15 € per togliere la perdita dell'olio.

    Tutti lavori facilmente fattibili da solo se sei pratico
     
  9. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    grazie mille dei consigli gia li ho trovati sulla baya tedesca, tra pezzi e spedizioni sono quasi 50€ Compro anche filtro olio e oring, il mastice che mi consigliava bimmermau316 cosi spero di poterlo fare domenica.

    solo che per sicurezza vorrei cambiare anche quello che si trova dietro al motore domani controllo meglio se perde anche quello
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2014
  10. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    ha già detto tutto , e bene, Antonio.

    Prenditi tutto il tempo necessario e cerca di fare un lavoro definitivo.

    Comunque la guarnizione della scatola filtro olio deve essere parecchio che ti perde, perchè dalla foto sembra morchia e non più olio.

    Sulla perdita d'acqua non sono sicuro che sia il pezzo in foto il responsabile.

    Fai passare uno ad uno i punti critici.

    Se dovessi controllare il raccordo dietro la testata e trovarlo asciutto , non fidarti.

    Alza la macchina e per essere sicuro che non perda controlla sotto dove c'è la campana del cambio e

    precisamente nei dintorni della scritta GETRAG.

    Se il raccordo perde acqua troverai una leggerissima striatura del colore del tuo refrigerante.

    Buon lavoro.
     
  11. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    Per il fatto dell'acqua oggi non ho avuto tempo di controllare, per l'olio invece da sempre il livello scendeva di poco ogni tanto ma l'ho sempre considerato normale consumo visto che era poco, l'auto cel ho da 1 e 2mesi e il motore è stato sporco di olio da quando l'ho preso.
     

Condividi questa Pagina