Appena presa e già sul carroattrezzi... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Appena presa e già sul carroattrezzi...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da gflampo, 24 Febbraio 2009.

  1. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    ok, quindi nulla di invasivo e costoso....
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ho scoperto che sulle E46 e E39 il cambio tappo è routinario, in concessionaria
     
  3. Silver-Devil

    Silver-Devil Primo Pilota

    1.117
    28
    20 Luglio 2008
    Reputazione:
    1.192
    120d 177 33Od 231 ke bomba!!
    puccio ma dove eri in mezzo tutta quella neve??
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.426
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E invece dovevi aprirlo ma per la parte in neretto :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::wink:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    valle di S. Lucano (BL)
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Cioè che intendi per routinario,che va via quasi come il pane!?! io l'ho cambiato perchè il vecchio tappo(sembrava nuovo) m'ha fatto prendere uno spavento in mezzo alla strada,e dopo un controllo di ore ed ore all'impianto di raffreddamento,restava solo lui come causa,cambiato e via.:wink:
     
  7. gflampo

    gflampo Aspirante Pilota

    24
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320i e46 berlina-GPL
    Ritirata oggi!
    Il meccanico ha fatto il controllo della guarnizione della testa e pare tutto perfetto...spero vivamente si sia conclusa così!!!
    Grazie a tutti per il sostegno=D>
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ho scoperto che c'è stata una specie di azione di richiamo per tappi difettosi, che con l'impianto in pressione perdevano.
    da qui in bmw mi pare sostituiscano il tappo con una certa frequenza ai tagliandi.
    tanto costa 7 euro
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Verissimo,può perdere eccome,ed è una perdita silente,ma allo stesso tempo rapida.
    Si il tappo costa pochissimo,sulla mia credo 11euro,dovrei cercare la fattura se ti serve sapere con precisione,comunque è un pezzo che molti trascurano,ma può causare grossi fastidi.:wink:
     
  10. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Vai complimenti!!!!! sono contento!!!

    io invece ci sto ancora dentro :(

    il problema è simile..premetto che mi faccio un'80ina di km al giorno per lavoro..e il finesettimana parto sempre..come domenica scorsa che mi sono fatto un 500 km buoni...

    parto domenica mattina e mi accorgo dell spia livello liquido :(

    controllo e in effetti stava al minimo..

    il gionro prima però, il sabato, collego la car con la presa OBD al pc e faccio la diagnosi (lo faccio solo per eliminare la memoria dei dati autoadattivi, però mi piace controllare tutto)
    ed esce questo: 123 Map coding thermostat control elettrical circuit

    Errore sulla centralina motore che parla del termostato...

    ora arrivo a fulvio..


    Anche io ho il tubo in ingresso al motore (quello che parte diretto dalla vaschetta liquido fino al termostato) che è turissimo e molto in pressione, infatti se apro il tappo della vaschetta esce prima "vapore" poi liquido..

    però quello in uscita dal motore (alla sinistra del termostato) è ok...

    sopratutto, non si vede presenza di olio e non è cambiato il livello dell'olio nel motore..l'unica è che se riprendo la macchina dopo circa 12 ore avrò perso tipo mezzo itro di liquido refrigerante..che vedo per terra però..

    quindi??

    vi prego, non è la testata, vero??? :( :(
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.426
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    non penso proprio sia la testata, se te lo perde per terra a macchina spenta possono essere tub,i radiatore, vaschetta ecc.... ma non penso proprio la guarnizione che al limite farebbe entrare l'acqua al posto dell'olio.
    La cosa strana e' che se hai una pedita cosi copiosa da far uscire mezzo litro a motore fermo, in pressione dovrebbe spruzzare.... a meno che non sia la pompa a perdere,perche' cosi fosse potrebbe anche perdere solo da ferma.....
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Hai una perdita,devi capire dove.

    La testata non centra con la perdita.
     
  13. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Allora, ci sono novità..

    oggi ho smontato tutto, ma proprio tutto..la perdita era a goccia dalla vite di sfiato per la tanta pressione..

    studiando il termostato invece ho capito che ha tipo due valvole..
    una (più piccola e all'esterno [verso l'interno del motore]) era perfetta e funzionava correttamente, la molla era ok..

    l'altra, di diametro maggiore e proprio dentro l'involucro che copre il termostato stesso, aveva una molla che la doveva far aprire verso il motore..ma pensandoci, mi sembrava strano, perchè il tubo che essa collega è quello di uscita del liquido dal motore ==>> radiatore, quindi con temperatura si doveva aprire ma pressione opposta no...però mi sono accorto che al centro, il cilindretto che regge le due, ha una specie di meccanismo, quindi non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere motorizzata..infatti l'errore come fa ad esserci se dentro non c'era presenza di sensori ecc??!?

    concludo dicendo che la seconda valvola, quella di uscita, non si apriva bene, infatti dopo tanti tentativi ho deciso ed ho praticato su tutte e due le valvole un foro da 3,2 mm con trapano, ovviamente a bassa velocità...

    la pecca è che ora il motore ci mette poco di più a scaldarsi, ma inanto non rischio che per strada rimango senza liquido refrigerante o che esploda un tubo come è successo ad un mio amico..tutto questo ovviamente in attesa del tubo con valvola nuova e con il termostato nuovo..ps mi compro anche il tappo, tanto devo fare l'ispezione II (me la faccio da solo ovvimaente) :)

    ragazzi, grazie mille..che paura che avevo!!
     
  14. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    A me è successo allo stesso modo, solo che ero praticamente fermo in coda ed ho potuto immediatamente spegnere il motore. La vaschetta si è spaccata, è uscita l'acqua ed, ovviamente, ho visto il vapore uscire dal cofano. La vaschetta da me si è spaccata perchè è andato in tilt il termostato della ventola di raffreddamento del radiatore e la vaschetta si è spaccata prima che l'indicatore della temperatura dell'acqua segnalasse l'anomalia. La cosa antipatica è, purtroppo, che vendono solo tutto il blocco ventola-termostato. Ti spetta l'intervento in garanzia quindi fai verificare la ventola per evitare di continuare a spacare vaschette!
     
  15. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    maaaaa..la ventola che c'entra?? cioè la ventola è azionata da un sensore termico e non dal termostato..il termostato serve per mantenere a temperatura il motore (90° circa per il corretto funzionamento) e per avere uno scambio di acqua calda e fredda quando la temperatura sale oltre i 94°....
     

Condividi questa Pagina