Prima di una moglie, due figli, tre gatti e due traslochi, un po' di arti marziali e pallavolo ( come alzatore perchè non sono alto) . Dopo... ho fatto un po' di equitazione , cessata per mal di schiena, ed ho iniziato due anni fa' golf insieme a mio figlio. Oggi lui è 16 di HCP, io invece ho dovuto smettere un anno fa' senza aver preso l'HCP, proprio quando cominciavo a "prenderci" , causa un dolore alla spalla destra ( forse periartrite) che si manifestava solo quando alzavo il ferro per lo swing. Adesso il dolore è scomparso ma io non ho più ricominciato. Non è detta l'ultima parola però....:wink: Dopo il "pellegrinaggio" a St. Andrews di quest'estate mi è ritornata un po' la voglia...
la mecca per i golfisti.. il campo piu' famoso al mondo... con le sfide piu' belle mai fatte... nella patria del golf... per i pistaioli europei sarebbe il nurburgring st.Andrews... e' a livello mondiale!!! e... ecco il piu' forte giocatore italiano di tutti i tempi.. all'opera St. Andrew.. [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=N7z9K7_N-zQ[/YOUTUBE]
non sò voi ma a me le competizioni quando "sfociano" nella Gioia mi contagiano e mi fanno venire la lacrimuccia
con questo.. signore... perche' ormai si tratta di signore.. (sia come eta' che modo di fare) ho avuto occasione di mangiarci insieme.. e di conoscerlo... e' emozionante... oltre ad essere uno delle pochissime persone al mondo ad aver battuto tiger woods.. .impersonifica il sogno americano alla perfezione... partendo da operaio che faceva il caddy nel tempo libero.. ora e' un mito!!!
Nuoto agonistico per 12 anni (dagli 8 ai 20 circa),adesso alleno una squadra agonistica nei ritagli di tempo,e,sempre quando riesco,mi scoppio sempre quei 2 kilometrini al giorno:winkma non tutti i giorni eh??:wink:)
Il campo a cui ti riferisci è l'Old Course, quello dell'Ancient Royal Golf Club, perchè di campi c'è n'è SETTE di cui l'ultimo il Castle Course molto suggestivo è stato inaugurato nel 2008.
secondo me allenare non deve essere un compito semplice. Bisogna dedicarvi molto tempo e il più delle volte si raccoglie poco di quello che si è seminato. Per questo ti ammiro
Lo sport che pratico è ovviamente l'Enduro...Sforzo e rischi disumani, ma con soddisfazioni impagabili!
sport ne ho fatti tanti, dall'equitazione al tennis, dal basket al calcio a 5(fino alla serie c)....fino ad arrivare ai motori. quello che posso considerare il mio vero sport, sono le moto con cui ho corso dal '98 al 2004.....anno in cui finì sia il budget che le ossa da rompere
si sono io....ma in realtà non sono così tamarro inside è stata tutta colpa del passeggero che avevo in macchina che incitava a farlo