ok facciamo finta che ho un bel crick facciamo finta che riesco ad andare sotto facciamo finta che riesco a vedere i contaatti del motorino facciamo finta che l'amica femmina in questione sappia fare tutto questo.... ma.....ragazzi e se sono sotto e per sbaglio tocco l'altro contatto? il motorino fa un giretto...ll'auto va avanti o indietro e puffete...cade dal crick ...e puffete mi schiaccia...non vi pare eccessivo come rischio????????????
Sì è verissimo! Questa procedura di avviamento la utilizzo sulla moto, perchè ha il motorino a vista mentre la batteria è nascosta. Però la mia auto si apre manualmente con la chiave anche a batteria scarica come mai? Devo provare dopo lo stacco della batteria!
Ho delle news di un amico che ha avuto lo stesso problema... con un sistema ancora più indolore: sfilato un rene con un cacciavite, tirata la corda per aprire il cofano e gioco fatto, certo anche lì con qualche bestemmia, ma credo che sia il sistema meno complicato... che ne dite?
il rene cmq ha un costo.....e poi, io per aprire il cofano, ricordo che levando il rene di sx guardandola di fronte....tiri solo la corda di sx, mentre per aprire il cofano, devi sganciare anche l'altro gancio....io ho dovuto buttare giu il paraurti e svitare da sotto il gancio lato dx sempre guardando di fronte la bm, poi non so....vediamo se qualcuno ne sa qlcs in piu
mah.. incredibile. quando e capitato a me, con la chiave ho aperto sia la porta che il baule (tds 98...) volete dire che alle successive hanno tolto l' apertura meccanica? non ci credo... ad ogni modo dovesse mai capitare, quoto in pieno la soluzione dell' alimentazione del motorino d avviamento!
nessuna maniglia. normalmente. mi sembra che il baule dovesse fare un doppio scatto per aprirsi meccanicamente.
dopo cioche' ho letto qui sono senza parole,pero' prima o poi faro' la prova giusto per curiosita'.(ovviamente a finestrini aperti)
Salve vorrei raccontarVI la mia esperienza. Vi premetto che posseggo un 530d e39 del 2000. Avevo problemi con la resistenza del clima la quale, mentre la macchina era in garage, mi faceva partire la ventola interna del clima con conseguente scaricamento totale della batteria(di solito uso la macchina solo nel fine settimana pertanto trovavo la batteria completamente scarica). A quel punto inserivo la chiave nella serratura al lato guida, e dopo un giro di circa 90° mi si apriva la serratura meccanica. Questa cosa mi e successa diverse volte, fin quando nn ho capito che era la resistenza e l'ho quindi sostituita......
Quoto capitato anche a me ed ho chiamato pure il carro attrezzi. Ero appena arrivato in aeroporto e la macchina non da segni di vita chiamo l'assistenza ed arriva il tipo che mi fa "ma ha provato ad aprire con la chiave?" io "si ma non si apre" lui "provi a girare di più" e clak si è aperta. vabbè che non m'è costato nulla ma averlo saputo prima fermavo qualcuno con i cavi e non rimanevo adaspettare il tizio per 2 ore sotto la pioggia.
anche a me è capitato di trovare la batteria dell'auto completamente scarica e ho utilizzato la procedura descritta precedentemente e sicuramente non invasiva di smontare il carter sotto di plastica dopo averla sollevata con un crik idraulico agganciato il cavo rosso (quello più grosso positivo) ad una batteria ausiliaria ed il negativo alla carrozzeria e ho risolto il problema tempo 20 min circa senza rompere nulla e l'ho fatto io.
Fortuna che quando è capitato a me l'auto era in garage aperta ma, per andare ad aprire il baule che non ha serratura con la chiave, per accedere alla batteria, non vi dico i numeri da contorsionista che ho dovuto fare. Una volta dentro, aperto il pannello superiore degli attrezzi e tirando l'apposito cavo l'ho aperto facilmente certo che se l'auto è chiusa è un bel problema. :wink:
Ricordiamoci che ci sono anche i due punti nel cofano anteriore per collegare i cavi, non solo la batteria nel baule....
si ma se la macchina è completamente chiusa dei punti all'interno del cofano motore non te ne fai nulla.
Giusto caro Caio ........... ma io dovevo aprire il baule per cambiare la batteria :wink: Certo con il senno di poi, si poteva aprire il cofano, attaccare un'ausiliaria, dare corrente e aprire il baule elettricamente ............. evitando le mosse da contorsionista Comunque, fortuna che l'avevo lasciata aperta................ se no, leggendo questo topic..........
Curiosità, o meglio per opportuna conoscenza nel caso capiti a me o a qualcun altro.. Dove avresti collegato esattante il cavo positivo... Grazie in anticipo..
...stamani mi è successa la solita cosa...non si è aperta con il telecomando nonostante la batteria fosse carica!!!è bastato inserire la chiave nella portiera e girare verso sinistra e come per magia si è aperta (solo quella portiera)...