Ma quale per chi fa uso sia stradale che pistaiolo, la 4.10 o la 3.91? Quest' ultima mi sembra un buon compromesso fra la rapportatura originale ed una troppo corta. Se non altro si riesce a raggiungere i 100kh in seconda mentre con la 4.10 non ci si arriva.
io ho la 3.91 e giri in tutte le mace con 500 giri in piu' come detto la sesta diventa di tiro.la 4.10 la usana di solito chi gira parecchio in pista perche molta piu corta e la car non supera i 280 di tacchimetro oppure per chi fa molta montagna.per uno che la car la usa in autostrada o comunque spesso la sconsiglio.infatti i tedeschi mettono tutti la 3.91 peche li ci sono delle autostrade senza limiti.il ragazzo che ha montato la 4.10 infatti sta a san marino e nella sua discussione lui aveva detto che faceva molta salita
qui si vede una 4.10 oltretutto è piuttosto veloce sembra stare sotto i 5 sec. 0-100 ci arriva in seconda a pelo ai 100. http://www.youtube.com/watch?v=_bRLdrip9uY
Io faccio molta montagna ma non ho problemi, credo che una 3.91 sia più che sufficiente, se non altro non sfrutto troppo il motore quando non ce da correre. Potresti dirmi dove l' hai presa, quanto hai speso e chi tel' ha montata? Anche in PM. Vorrei montarla anche io.
Esempio non centrato: in fuoristrada non hai il vincolo DELLA VELOCITA'. In pista se esci da una curva agli XY Km/h e può essere favorevole ad avere una coppia conica più LUNGA/CORTA a senconda di come ti trovi col cambio (magari impiegando una c.c. più corta stai usando una marcia superiore ad un regime non ottimale... o viceversa). Tuttavia, COME HO ANCHE SCRITTO, è assai più facile trovarsi con un regime ottimale con la c.c. più corta. :wink: P.s. Esempio, con la mia macchina e con il mio stile di guida, a Varano mi sto trovando un po' in difficoltà con la 4.10... esco dalla X, dal Ferrodicavallo, dal Tornantino e dalla Parabolica in 3a un po' giù di giri e preferirei aver dentro la 2a... Però magari mi ci abituo e poi va a finire che mi troverò bene
Il rapporto finale giusto è quello che ti consente di arrivare alla velocità massima teorica con il motore al regime di potenza massima o appena oltre, quindi la 3,91 è perfetta.:wink:
Dipende a mio parere quanta autostrada fai, almeno io deciderei in base a quanta autostrada devo fare. Nel mio caso che per lavorare devo spostarmi di 20min di superstrada, andrei sicuro con la 4.10. E anche se dovessi fare un bel viaggio, amen me lo faro' col motore con 1000giri in piu'. EDIT: La mia, essendo una conversione, e' con la conica del 320 (e con una 5° ridicola, a 140 rombi a 4000 e passa giri su 6700 totali) Riccardo
Con la 4.1 rischi solo di non migliorare le cose, in pratica è come se saltassi una marcia, la IV° diventa lunga quanto la III° e la V° quanto la IV°. Le vetture da pista ad esempio distendono i rapporti in maniera diversa: I° lunga e II°-III°-IV° V° e VI° molto ravvicinate e tarate in base alla velocità raggiungibile nelle varie piste. Per un uso stradale la cosa migliore è accorciare il rapporto in maniera che raggiunga la velocità massima teorica al regime di potenza massima.
beh pero' facciamo un ipotesi con la 4.10 e con la stock: se con la stock esco di 2° da una lenta,giu' a canna e dopo devo passare in 3°, con un drop di giri importante. Con la 4.10 "saltando" una marcia, usciro' di 3° e buttero' dentro la 4°, con un drop di giri inferiore (se non sbaglio l'E46 tra 2° e 3° c'e' una bella differenza che tra 3° e 4°), e la cosa poi me la trascino per il resto delle marcie. Piu' che il guadagno in una determinata curva, io valutavo il drop di giri tra 1 marcia e l'altra con una rispetto all'altra conica. Tanto alla fine capita la pista dove con la 3.91 sei perfetto, e l'altra dove invece non ti trovi per niente. Nel dubbio scegli la piu' corta che trovi, cosi' almeno il guadagno nell'avere minore calo di giri ce l'hai sicuro in qualsiasi situazione, a prescindere dalla curva che ti trovi davanti... EDIT: Ho tralasciato un po' il punto di vista stradale... Riccardo
: non avevo voglia (nel senso che credevo non interessasse) di spiegare perchè in genere IN PISTA è più facile trovarsi meglio con una conica più spinta... tu l'hai fatto in modo CHIARO E SEMPLICE! :wink:
Scegli con la tua testa: Se alla "velocità x" sei a 7.000 g/1' con la conica stock (3,62?), montando la 4.10 ti ritroveresti a 7.930 g/1'... ...oppure se con la stock sei ai 100 km/h "imballato in 2a" (da quello che ho capito), con la 4.10 (sempre imballato in 2a") saresti agli 88 km/h.... A mio avviso sulle M3 e46 la 4.10 è perfetta... a meno che uno non faccia solo autostrada... :wink:
...In fuoristrada ce l'hai il vincolo della velocità: devi andare piano! ...Per il resto non so cosa dirti...E mi fai pure l'occhietto...Mah Prenditi il manuale del perito e studia un pò...