Finalmente giovedì sera ho ritirato la 320i della quale vi avevo chiesto consiglio, bellissima! L'ho usata venerdì, contentissimo perchè veramente un bel motore, tutto perfetto! ...poi fine settimana di riposo, la prendo lunedì mattina e mentre sono in coda inizia a uscire vapore dal cofano e tempo che riesco a trovare un posto per accostarmi mi si accende la spia del livello acqua... spengo la macchina e mentre chiamo l'assistenza guardo il motore e vedo che ha perso tutto il liquido dalla vaschetta Verdetto del meccanico: vaschetta di espansione rotta (ovviamente ancora in garanzia nonostante il concessionario abbia tentato di accampare scuse sul pezzo di usura..) forse stasera me la ridanno... Neanche 350 km e sono già a piedi! Grazie alle info sul forum ho detto al mecca di controllare se vi fossero problemi alla guarnizione di testa, stasera mi dirà... nel caso sto oliando la spranga per fare una chiaccherata col concessionario Qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema con la vaschetta mi può dire come ha risolto? è capitato che fosse solo un problema alla vaschetta e non il sintomo di un problema più grave?
ovviamente se il motore ha girato senza l'acqua può essere che la guardizione della testata è andata...!! fai controllare anche la pompa dell'acqua, se è quella con la girante in plastica è molto delicata. Eventualmente falla cambiare costa 50/60 euro
Cacchio che culo!!! Ungila bene la spranga,ma non sull'impugnatura se no entre dai poi ti scivola via!!:wink: Ovviamente si scherza,eh!!!:wink::wink:
Per fortuna ero fermo in coda, e motore l'ho fermato praticamente subito, neanche un minuto dopo che spia livello acqua si è accesa.... io non dovrei aver fatto danni alla guarnizione...ma mi sorge il sospetto che ci sia un danno pregresso...può essere che una vaschetta di espansione BMW si rompa così? La pompa dell'acqua l'avevo già presa in considerazione ma me la cambierò poi da me... adesso penso funzioni, in quanto lancetta temperatura non ha avuto comportamenti strani... Grazie per la solidarietà! Chi ha avuto il mio stesso guasto? Come se l'è cavata? Grazie a tutti
avevo chiesto ad un mio amico che lavora in conce le varie problematiche che avrei potuto avere in futuro... e lui tra la le varie mi ha detto anche che la vaschetta si potrebbe rompere...
certo, può essere che la vaschetta si è rotta oppure era già rotta al momento dell'acquisto, comunque sei coperto da garanzia, quindi vai tranquillo.
si è vero che è una ca***tina, però immagino che con un auto apena ritirata dal conce un pò le balle le fa girare lo stesso:wink:
Dopo che cambi la vaschetta fai fare un controllo accurato della guarnizione della testata.Tempo fa si è rotta pure a me la vaschetta in autostrada e l'ho cambiata....ma era soltanto un sintomo della guarnizione...dopo un mese punto e d'accapo.Quando la guarnizione è fessurizzata la compressione del motore sfoga sul circuito di raffreddamento e i tipici sintomi sono che i tubi del radiatore son duri come pietre e nella vaschetta dell'acqua trovi olio.Occhio non vorrei che il rivenditore o il vecchio proprietario abbia fatto il furbo....
dopo 3 giorni dall'aver preso l'E46 in firma (presa da privato, un conoscente peraltro), avevo una perdita di acqua solo tirando forte l'auto. portata in bmw, nel giro di mezz'ora l'han sistemata. quanto ho pagato? nulla. e non ho neanche aperto un 3d sul forum, tanto vaccata mi sembrava la cosa
Probabile sia solo la vaschetta,che sulle e46 avvolte si fila,anche la mia è già stata cambiata,percui nulla di strano. Per la guarnizione di testa verificarla non fa male, ma certo non l'hai danneggiata tu,per bruciarla bisogna impegnarsi e far salire la temperatura senza scrupolo(senza liquido),e non è cosa di 15 secondi.IMHO Vi do un suggerimento,ogni paio d'anni cambiare il tappo della vaschetta(funge da valvola) male non fa,certe case lo prevedono proprio come manutenzione.IMHO
scusate l'ignoranza, ma per controllare le guarnizioni di testa come si fa? Spero ci sia un metodo veloce!!!!
Se il meccanico è dotato del kit specifico,fa un test al liquido raffreddamento,oppure ci son anche altre prove da fare.
c'è un macchinario apposito che controlla la compressione del motore e da questo vedono anche lo stato della guarnizione. Diciamo che quasi tutti i Bosch service hanno questo macchinario.