....mi è uscita una vena perpendicolarmente al bicipite..............min.kia come mi sento una bestia......!!! (Andras docet....)
Io amo correre, peccato che dall'Estate scorsa non sia più riuscito a combinare nulle per colpa di un dolore fastidiosissimo alle ginocchia Mi manca da morire la corsa...
behh la corsa e' bellissima e da non poche soddisfazioni specialmente all'aperto... ad ogni modo.. visto il brutto tempo, io mi allenerei con una ellittica o rotex.. in modo da evitare l'impatto e rendere il tutto piu' sicuro per le proprie articolazioni
in palestra è arrivato un nuovo istruttore.che a detta di chi lo conosce è davvero bravo..e da una prima impressione non posso che confermare..gli ho subito fatto fare la scheda nuova...MASSACRANTE!! questo i fa fare spesso e volentieri delle SUPERSERIE, ovvero coppie di esercizi ripetuti senza pausa tra uno e l'altro. secondo voi sono valide le superserie?secondo me si, perchè danno una stimolazione maggiore al muscolo..vedremo..
guarda chi c'è :wink: cmq a me le superserie piacevano... ma solo sui muscoli indietro... su quelli che crescevano bene non le facevo... cmq solo il tempo potrà dirti se una tipologia di allenamento è valida o no per te :wink: detto questo... dopo un febbraio un po del cavolo tra cibo e allenamento mi sono rimesso giù avrei voluto correre la mattina appena alzato ma ho degli orari assurdi questo semestre vediamo come riuscirò ad organizzarmi
Leggevo che ad allenarsi appena svegli ed a digiuno si brucia il 400% dei grassi in più che non ad allenarsi in circostanze diverse, e che diventa ancora più fondamentale il pasto che segue l'allenamento specie se effettuato a digiuno. Io di recente mi sono assestato su una routine settimanale del tipo: Lunedì/Mercoledì/Venerdì: BB Martedì/Giovedì/Sabato: 1h di corsa Domenica: lo "sparo", 1/2h di corsa al max della performance ottenibile. Ieri ha significato 5km in 29min alla pendenza fissa del 3%
ora magari 4 volte tanto è troppo... ma ti assicuro che funziona. lo provai un mese in quinto superiore... mi alzavo alle 6 e mi sparavo un ora di cyclette per funzionare funziona alla grande... ma è davvero stressante mentalmente. credo che ora potrei riuscire a sopportarlo in quanto vivo solo a urbino e mi regolo gli orari di pasti e nanna come voglio, senza il minimo disturbo esterno
si, sul tapis roulant che ho a casa. Ha una potenza di 2cv ed una v.max di 16kmh. L'inclinazione del 3% son "costretto" a tenermela perchè è l'inclinazione minima possibile. Chi ne sa più di me in fatto di podismo una volta mi disse che correre indoor ad un'inclinazione del 3% equivale pressochè perfettamente a correre all'aperto in piano. Si insomma il 3% di inclinazione fa pari e patta con attrito e condizioni esterne peggiori da dopo la scorsa estate, quando portai le uscite ad 1h. Correre per me non è naturale come lo è per te, è un vero e proprio esercizio mentale (il mettermici) prima ancora che fisico. A prescindere dalla forma raggiunta ossia 193cm X 80kg non ho un fisico da podista e dubito di averlo in futuro. Proprio per quello è così importante per me correre, come per un "gracilino" è importante fare del gran BB allenandomi per fitness e per diletto lo faccio appena posso/riesco (l'allenamento appena sveglio a digiuno). Cambia decisamente in meglio il corso della giornata
ma che bravi... ad ogni modo l'inclinazione che simula l'attrito esterno... e' l'1 % e non il tre concordo proprio per un'attivita' fisica a stomaco vuoto al mattino... 10 15 minuti di bici o tappeto... se si vuol perdere peso, ancora prima di questa attivita' ingerire stimolanti.. quali caffeina e succo di pompelmo... dopo il breve cardio e dopo il resto della colazione... in questa maniera si alza "il minimo" del nostro metabolismo... occhio solo a non esagerare con il cardio al mattino a stomaco vuoto... le riserve di glicogeno son pressoche' nulle... e se si va troppo su di freuqnza attivi il catabolismo :)
appena tocchi carbo parte l'insulina e altri fattori che annullano o comunque limitano il risultato lipolitico che si cercano dal cardio a stomaco vuoto
il punto che hai evidenziato e' abbinato alla ricerca di innalzamento del metabolismo essendo noto come il succo spremuto di pompelmo, contenga una sostanza assai simile alla sinefrina... e quindi aiuta ad alzare il metabolismo
si lo so... e mi sembra pure che la parte più ricca sia la buccia! non mi pare comunque che i pro dell'innalzamento del metabolismo causato dal pompelmo compensi i contro dell'assunzione di carbo
mahh io direi che:) il pompelmo viaggia ad un 6 % di carboidrati all'etto... una spremuta son 200 grammi ossia ben 12 grammi di carboidrati... ossia 48 calorie.. che assunte prima del cardio le consumi nei prini 4/5 minuti.. anche meno :) preso prima assieme a della caffeina, ha un effetto lipolitico... :) dipende sempre da quale obiettivo ci si vuol porre..... tra le altre cose, innalzando subito il battito, te lo pappi da solo... e 10 grammi di carbo al cervelletto in prima mattina male non fanno :)) poi stiam facendo le punte agli spille :))) evviva il sumo
decisamente. il bb e l'arrività fisica in genere necessitano di una sola sostanza... che nn si può integrare. volontà
bb e' lifestyle.... non sport :)) viva il sumo. quasi quasi si potrebbe organizzare un torno di sumo a ferrara in occasione del raduno.. ci son diverse belle bestiazze da oltre 100 chili :P