[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    hai usato il mio stesso spray e la mia stessa tecnica o altri modi? giusto per curiosità, grazie :wink:
     
  2. karlok

    karlok Kartista

    99
    0
    22 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    ex 318is coupè ex 320ci ora 325e92 mspor
    [​IMG]io ho usato questo specifico per debimetro e aspirazione a 7 euro presso la norauto una serie di negozi per auto devo dire che pulire il debimetro per un benzina è molto piu facile del diesel è bastato sfilare il manicotto attaccato al debimetro sganciare le due linguette che bloccano il debimetro poi sfilarlo facendolo roteare un po un paio di spruzzatine e il gioco è fatto lo spray si trova anche su ebay.it ma a 11 euro piu spedizione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2009
  3. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600



    Scusami,quanti km ha la tua auto?grazie
     
  4. karlok

    karlok Kartista

    99
    0
    22 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    ex 318is coupè ex 320ci ora 325e92 mspor
    la mia bmw ha 80000 km
     
  5. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    a proposito di pulizia debimetro vi racconto questa, porto mio cognato (alfa GT) dal mio mecca per un errore avaria motore, diagnosi flussometro, andiamo a casa smontiamo il debimetro (un'impresa sulla GT si trova sotto la batteria...) e provo a pulirlo delicatamente con il mio buon alccol isopropilico....sinceramente lo sporco sul filamento rimaneva li anche perchè c'era qualche traccia di olio....andiamo dal meccanico e dice ora ci penso io ...........
    lo immerge in una soluzione di nafta e benzina dopo do che spara aria compressa penso a venti bar! in tutti i fori, successivamente con una punta da 3mm allarga due fori in basso e di nuovo aria compressa a tempesta, io dico secondo me la macchina nemmeno parte lui dice adesso vola......andiamo a casa montiamo il debimetro, l'auto parte regolarmente giro di prova....stupefacente, il controllo traziane attacca regolarmente negli affondi di 2à ed a volte anche in terza, prima solo in 1à marcia, erogazione fluida e corposa...questo è quanto, per notizia il debimentro è un bosch euro 3 a 5 pin di quelli estraibili ...non penso tale operazione si possa fare sugli euro 4 a 4pin.....
     
  6. REDAVID

    REDAVID Kartista

    91
    1
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    43
    320 d auto
    germano puoi spiegare meglio cio che ha fatto il tuo mecc quali fori ha aperto
     
  7. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    guarda dopo la tortura effettuata a quel debimetro ti confermo che la macchina di mio cognato va sempre una bomba, i fori allargati dal mecca sono 2 da un lato ed uno dall'altro in basso sul lato piatto con punta da 3mmm, ha detto di aver aumentato la portata e di conseguenza il segnale e sembrava anche geloso della modifica, se vuoi provare magari con un debimetro già morto
     
  8. REDAVID

    REDAVID Kartista

    91
    1
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    43
    320 d auto
    ciao germano mi chido se i debimetri siano uguali,cioe quella della mia bmw 320d 150 del 2002 euro 3 si potra' fare?,sai nn sono molto pratico però sei hai delle foto è meglio,oppure riesci a prendere altre foto di debimetri ,cosi da farmi vedere precisamente dove far questi buchi te ne sarei molto grato
     
  9. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    guarda è una procedura che non ho fatto personalmente, c'erano 3 buchini in basso e li ha allargati , volevo riportare il tutto per onor di cronaca visti i risultati, il debimetro è un bosch 4 pin sfilabile, come dicevo prova con un debimetro andato per vedere che succede oppure contatta l'utente christian72 che produce dei moduli che lo riportano come nuovo anzi meglio viste le considerazioni degl'altri utenti
     
  10. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    ho estratto il mio dibimetro dalla mia 320dE90 163 cv senza fap per vedere in che stato era:io ho 46000km e 3 anni di vita:la morale e' che non ho mai visto un oggetto cosi' pulito sembrava un ricambio appena comprato pronto da montare idi per cui l'ho rimesso al suo posto e tanti saluti.
     
  11. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ciao a tutti!

    Ero interessato anche io a vedere in che stato si trovasse il mio debimetro (6 anni e mezzo e 67.000km....) visto che non credo mai nessuno l'abbia toccato.

    Ecco come si presenta l'aspirazione (non originale ovviamente) della mia 318Ci 143cv Valvetronic, secondo voi come devo procedere per rimuovere e visionare (ed eventualmente pulire) il debimetro?

    Svito semplicemente quelle due viti poste alle estremità del "rombo" di plastica nero (in foto se ne vede solo una di vite)?

    Grazie mille a tutti! :wink::wink::wink::wink:

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io ho un'auto con lo stesso motore della tua, ma ho circa 70000 Km... Vorrei anche io fare il controllo, come hai fatto a smontare il debimetro? Siccome l'auto è ancora in garanzia (estensione) vorrei controllarlo senza far vedere che l'ho smontato... Così, se dovesse essere messo male, me lo fare icambiare aggratis :mrgreen:
    Thanks :wink:
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    dalla foto non è ben chiaro come sia fatto, ma credo propio che ti basti svitare le viti e sfilare il debimetro, il tuo è è ancora di quelli "facili"
     
  14. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie per il consiglio, è quello che pensavo anche io!

    Secondo me (parere da profano) dovrei solo svitare quelle due viti e tirarlo fuori e mi ritroverei in mano una cosa del genere:

    [​IMG]


    Oggi pomeriggio provo, spero di non fare danni [-o<

    Comunque ho visto che su Ebay nuovo, non originale, mi costerebbe sui 70Euro tutto compreso quindi non è una spesa impossibile...
     
  15. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Debimetro smontato, era sufficiente togliere le due vitine e sfilarlo, semplicissimo.
    Inoltre il mio è proprio identico a quello della foto che avevo postato sopra, ipotizzando.

    Ecco le foto (le ho messe di buona qualità così si vede bene, chiedo scusa ai 56k), a me sinceramente non sembra conciatissimo... il vostro parere qual'è?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ciao Davide,mi sembra messo bene,
    una pulitina leggera e precisa potresti anche tentarla(imho),complimenti per la modifica.:mrgreen::wink:
     
  17. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    qualcuno saprebbe come si toglie dalla mia?? e se c'è un pierburg adatto al mio modello..vi ringrazio ps.ho un 320ci 170cv pre-rest
     
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Dalla scatola filtro aria si aprono le clip laterali all'attacco con il deb..dall'altra parte cè una fascetta di ferro a vite, sviti li e togli il cilindro che sarebbe il debimetro completo..

    il pieburg credo si trovi per la tua solo che dovrai portare la macchina in conce per far aggiornare la centralina, quindi altre spese..non ti conviene secondo me..prova a pulirlo e basta..

    oppure:
    sentivo questi giorni la mia car che andavas empre meno..allora ho fatto una diagnosi qui cas..ed è tutto ok, appare un sensore, ma vabbè, non c'entra nulla..comunque ho cancellato la memoria della centralina dei dati autoadattivi e ora la devi sentire..non c'ero più abituato a riprese del genere..considera che sulla strada che faccio tutti i giorni ad ogni curva o scambiata tra prima e seconda lampeggiava il seganle dell'ASC..vedi te..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    domani provo, ti ringrazio molto! sei sempre molto disponibile! ciao!
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Grazie amico!!! :redface:
     

Condividi questa Pagina