Articolo molto interessante Finalmente se ne parla. http://www.corriere.it/economia/09_...us_50177fbe-fdbe-11dd-aa50-00144f02aabc.shtml
...ma infatti non misuri ne progresso ne benessere con quell'indice è solo un numero che indica la "crescita" Servono un sacco di dati per fare delle analisi a livello macro certo il numerino del pil fa il suo effetto facciamo il paragone con le macchine? se dico 180cv non è che posso sapere come va effettivamente quella macchina, perchè potrebbe essere una lotus piuttosto che un q7 col motore 2.0tdi non so se sono stato chiaro
Come tutti i numeri ed indicatori presi singolarmente è di per se inutile. Quando si inizia a metterlo assieme ad qualche altro indicatore e a costruire degli indici allora la sua funzione diventa piu utile. Masa ha detto giusto se dico 180cv e non so nient'altro non posso trarre delle conclusioni gisute, invece se dico 180 da un 1,4 benzina è una cosa diversa da dire 180cv da un 2,5 diesel e gia una seconda "variabile" mi aiuta a prefezionare il valore del rapporto.
Bravo. Comunque se quel numerino non serve più, sarebbe preferibile rinnovare i parametri quando c'è un sostanzioso segno "+" davanti. Altrimenti a me che sono malpensante vengono strane idee (e fino a qui nulla di strano, ma di malpensanti è pieno il mondo )
siccome sono malpensante come Emiliano (ma in materia sono infinitamente ignorante).....mi sembra tanto come quando dicono "non c'è più smog".....non perchè realmente la qualità dell'aria è migliorata bensì perchè hanno innalzato gli indici di riferimento....