oggi mi affaccio sotto la macchina e noto un bel trasudo fresco dalla coppa olio dello steptronic, completamente umida...ho dato un'occhiata al tis e il cambio sembra il a5s325z (dico sembra perche' inserendo il mio telaio sul tis mi vengono visualizzati 2 tipi di cambio ma visto che quello che ho visto montato ha il cavo dati a sinistra presumo che sia il a5s325z ...l'altro ce l'ha' a destra ) http://bmwfans.info/original/E39/Lim/528i-M52/ECE/L/A/1999/07/mg-24/ill-24_0829/ visto che per questo cambio non e' prevista la sostituzione dell'olio (monta olio esso lifetime lt71141) che faccio?? rabbocco e pulisco la coppa tenendola d'occhio...oppure cambio guarnizione + filtro e rimetto l'olio vecchio?? o sara' necessario (visti i costi) cambiare olio filtro e guarnizione ex novo??
col cambio automatico bisogna andarci con i piedi di piombo le mezze misure non sono ammesse pena lacrime amare e soldi che se ne vanno a palate quindi portala subito a far fare un controllo tanto devi controllare anche il discorso della partenza a 5 e del lieve calo di refrigerante! Il cambio olio e filtro del cambio automatico sta intorno alle 250 + iva (non in bmw) ma meglio 250 euro o anche 500 che spenderne poi 5000 per sostituirlo!
- non mi fido molto dei meccanici generici per questi lavori...ora cerchero' qualcuno che tratta solo cambi automatici sperando che faccia anche i controlli e i cambi olio/filtro sulla macchina...avessi avuto un ponte avrei fatto il lavoro da solo...
vai da uno specializzato o alla bmw direttamente sempre se si vogliono prendere la briga e la responsabilità di farlo perchè mi è stato detto che la bmw non autorizza le officine autorizzate a mettere mano sui cambi automatici.....sarà vero???
oggi mi sono documentato col TIS e cambiare l'olio e il filtro all'automatico (almeno per uno dei due riportati col mio telaio) non e' poi cosi' complicato, ci sono solo un po' di accortezze ma niente di particolare...il punto e' che ho notato che sul tis non e' previsto il cambio d'olio per il mio tipo di cambio -a5s325z- ma solo rabbocco (da fare assolutamente con il suo tipo di olio,pena rottura del cambio stesso )....o sostituzione del cambio completa , difatti non son riuscito,o non e' riportato, quanti litri d'olio porta ..
ne portera non ricordo 5o7 comunque devi vedre se l'olio che perdi e olio idraulico e se lo devi sostituire l'olio ci vuole il dz3 io campio olio e filtro lo pagato 200 x quando riguarda i meccanici di campi non ne capiscono un c...., devi andare da uno che tratti solo campi automatici
per l'olio il tis riporta esclusivamente (per il cambio che ho montato) l'esso lt71141 (lifetime).... sul tis di olii ce ne sono indicati molti ,a seconda del tipo di cambio automatico montato,ma per i cambi con olio permante mi pare che e' riportato solo l'esso...
ciao ragazzi, ditemi una cosa.. la mia 530d e39 ha 255000 km e per lo step. nn ho mai fatto nulla ... va via bene senza strattoni... è il caso che controlli il livello? ma come si può sapere che tipo di cambio monta visto che ci sono piu tipi? grazie!!
in genere le cose che funzionano bene e' meglio non toccarle.. cmq con il nr telaio e il tis dovresti riuscire a scoprirlo facilmente...male che vada (come nel mio caso) viene fuori che puo' montarne di piu' tipi...e quindi occorre andare sotto la macchina e riconoscere qual'e'...