[Tutorial] Reset dei vari Service su E9x | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

[Tutorial] Reset dei vari Service su E9x

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tennic, 11 Marzo 2006.

  1. antotelese

    antotelese Aspirante Pilota

    17
    0
    28 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    E91 320D
    chiedo scusa per la domanda (forse banale): ma chi ha il navi prof come fa a scorrere la leva del BC?
     
  2. desan

    desan Kartista

    59
    0
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    Jeep Grand Cherokee Overland
    FUNZIONA... grazie... troppo mitico....

    Siceramente proprio non mi andava mi dover portare l'auto per cambiare il microfiltro del climatizzatore... perdere tempo e denaro.. e mi dava proprio fastidio vedere ogni volta che mettevo in moto quel simbolo rosso del service....
    cosi ieri mentre ero fermo al semaforo rosso, ho tirato fuori le istruzioni prese su questo post...e zakkete fatto il tagliando... ah ah ah ah

    Solo per confermere l'esattezza di quanto riportato..

    PS
    per info, E91 con BC e navi piccolo....

    Grazie
     
  3. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Mi è stata utile questa procedura, perchè la scorsa settimana ho portato l'auto a fare il tagliando e dovrebbero avermi cambiato il microfiltro ma non mi hanno azzerato la relativa spia sul monitor
     
  4. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    e con il cambio automatico come si fa se non ha la frizione??? #-o
     
  5. carmil

    carmil Kartista

    237
    1
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E93 320d Cabrio Fu
    Posto la mia esperienza con confort access e cambio automatico:
    al menu segreto si accede premendo T (azzeramento km.) a motore spento e quadro accesso appare il codice di cui sommare i numeri (che ho notato corrispondere agli ultimi 7 numeri del seriale del veicolo)
    arrivato a lock on ed inserendo il numero in questione (nel caso del mio veicolo 23 essendo E136148) non succede nulla
    nel famoso menu' 2 c'e' una luminaria ma niente di cosi' fantasmagorico
    Ditemi le vostre esperienze
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2008
  6. Pacca

    Pacca Aspirante Pilota

    26
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d E87 Attiva-320 E21
    Confermo che si può resettare anche la voce controllo vettura (effettuare la revisione) e reinpostare la data cosi che il bc ci avviserà nuovamente quando stà per scadere.
     
  7. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura

    si ma si può resettare a 4 anni ma se l'auto viene dalla Germania è tarata a 3 anni e portarla a 4 penso sia un problema... :wink:
     
  8. Pacca

    Pacca Aspirante Pilota

    26
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d E87 Attiva-320 E21
    Sinceramente non so se sia un problema.Io sono possessore di auto italiana con taratura a 4 :biggrin:.Adesso l'ho inpostata tra due anni.Per le auto importate penso che una volta in italia siano valide le leggi italiane e quidi da nuova dopo 4 anni.Cmq mi sono incuriosito al riguardo e se avete altre notizie tenetemi aggiornato.Ciao.
     
  9. giza

    giza Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    17
    320d futura e90
    ciao a tutti,spiego il problema sulla mia bmw e90 320d futura del 2005:un mese fa' ho sostituito le pastiglie freni e in tale occasione e' si e' spezzato un angolino dello spinotto del cavetto di collegamento del sensore pastiglia usura freni della pastiglia ruota post.dx pertanto ,non garantendo un collegamento saldo sulla pastiglia,l'ho lasciato scollegato e fascettato in una zona dove non va' a toccare nulla;poiche' volevo sostituire anche l'olio motore ma non ne ebbi il tempo decisi di non resettare la segnalazione dei km residui delle pastiglie freni pensando di farlo quando avrei sostituito l'olio motore per resettare tutto contestualmente.
    ho usato l'auto per 2 settimane con la sola segnalazione (gia' presente prima del cambio pastiglie)che indicava i km residui per il cambio pastiglie,poi finalmente sono riuscito a fare il cambio olio ed ho quindi effettuato con la procedura nota il reset del cambio olio (con successo) e il reset delle pastiglie dei freni : dopo tale operazione al posto dei km mancanti al cambio pastiglie sia quelle ant. che post. ci sono dei trattini (---), sta' sempre accesa la spia rossa dei freni sul cruscotto e sul monitor ho l'indicazione di pastiglie consumate e di rivolgermi alla prima concessionaria bmw per la sostituzione, tutto cio' sta' persistendo anche dopo aver percorso quasi 2000 km dall'ultimo reset (nell'ultimo tentativo di reset avevo anche scollegato la batteria per un paio d'ore e poi fatto il reset ma non cambiava nulla).
    cosa devo fare per resettare le spie e gli avvisi delle pastiglie consumate ?
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Credo che insieme alle pastiglie vada cambiato anche il relativo cavetto/sensore... altrimenti non risolvi niente. Avevo sentito un caso simile dal conce, un tipo era andato dicendo che aveva fatto cambiare le pastiglie da un amico meccanico, ma la segnalazione non si spegneva, e gli avevano detto che per risolvere doveva cambiare il cavetto...
     
  11. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    certo che la 335i è proprio un mito
     
  12. giza

    giza Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    17
    320d futura e90
    non volermene tennic,ma a mio parere non vedo come la sostituzione di un cavetto possa cambiare qualcosa se non nel caso sia danneggiato, poi tra l'altro come ho spiegato il problema non e' nato dopo la sostituzione delle pastiglie, bensi' e' nato dal momento in cui ho effettuato il reset (effettuato 2 settimane dopo il cambio pastiglie) e pertanto credo che la risposta si possa dare solo conoscendo approfonditamente come funziona la procedura di reset.
    in sostanza ho solo sostituito le pastiglie lasciando il cavetto del sensore d'usura posteriore scollegato, senza avere segnalazioni,e poi a distanza di 2 settimane ho effettuato il reset ottenendo come risultato la segnalazione di pastiglie consumate..
     
  13. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    il computer è periodicamente in aggiornamento e memorizzazione dati che ciclicamente compara con i precedenti, evidentemente si è adattato al "NON CAVETTO" e poi comparando i dati col successivo "CAVETTO" ha dato una risultanza di errore...maledette diavolerie che appesantiscono le nostre amate :evil:


     
  14. giza

    giza Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    17
    320d futura e90
    c`e`una soluzione concreta fai da te per eliminare il problema da me descritto ?
     
  15. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    Da quello che ho capito non puoi riattaccare il sensore dell'usura delle pastiglie xkè ti si è rotto in parte lo spinotto e nn rimane saldo sulla pastiglia stessa. Giusto? Ma quando hai fatto il reset lo hai riattaccato il sensore? Secondo me è normale qualora non l'avessi riattaccato che non ti segnala sul bc il chilometraggio: l'operazione di reset ha eliminato i km rimanenti e adesso non essendo possibile effettuare la rilevazione dell'usura pastiglie (connettore staccato) vengono visualizzati i trattini. Ricollega il sensore e resetta nuovamente. Se non funziona non ti rimane che comprare il sensore.
     
  16. giza

    giza Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    17
    320d futura e90
    -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2009
  17. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    scusa giza...hai qualche dritta per me?ho cambiato da poco le pastiglie nella mia mini e anche il sensore spegnispia ma ancora, la spia nel cruscotto è rimasta accesa...cosa si può fare?
     
  18. giza

    giza Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    17
    320d futura e90
    -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2009
  19. giza

    giza Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    17
    320d futura e90
    -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2009
  20. giza

    giza Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    17
    320d futura e90
    Esattamente,lo spinotto del cavetto si e' crepato e se lo collego al sensore della pastiglia non e' saldo.
    Quando ho fatto il reset il cavetto posteriore era scollegato.
    Credevo che il sensore nella pastiglia servisse solo per segnalare che il ferodo della pastiglia e' finito, infatti ,in auto di altra marca da me possedute in precedenza,quando il ferodo si consumava il sensore della pastiglia (un cilindretto di materiale ferroso annegato nella parte finale della pastiglia) andava a massa contro il disco accendendo in tal modo una spia sul cruscotto attraverso il cavetto di collegamento; proprio per questo l'avevo lasciato scollegato, se invece nella BMW E90 il sensore contenuto nella pastiglia trasmette continuamente attraverso il cavetto lo stato d'usura della pastiglia allora il discorso cambia..
    sabato prossimo provero' a ricollegare il cavetto e fare il reset ,pero' mi chiedo:se cosi' facendo ricompaiono i km residui e scompaiono la spia e l'allarme di pastiglie consumate posso poi scollegare il cavetto posteriore (non starebbe saldamente collegato alla pastiglia) senza che ricompaiano di nuovo gli allarmi ? (non mi interessa se poi non mi indica quando sono finite le pastiglie, mi basta non avere gli allarmi) in fin dei conti quando avevo sostituito le pastiglie lasciando scollegato il cavetto posteriore e senza fare il reset, il sistema non se n'era accorto e continuava a darmi i km residui al cambio senza darmi allarmi ,come se non avessi fatto nulla.
    c'e' qualcuno che sa' esattamente come funziona il sistema di controllo delle pastiglie attraverso il relativo sensore incorporato e cosa avviene quando si fa' il reset?
    ah ,dimenticavo ,Wastgate dicevi che se non mi funziona che non mi resta che sostituire il sensore: forse intendevi dire il cavetto ? e' questo che e' rotto,le pastiglie hanno solo 2000 km
    grazie e ciao.
     

Condividi questa Pagina