KM primo tagliando Z4 35i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da giovannm, 22 Settembre 2014.

  1. giovannm

    giovannm Kartista

    147
    3
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    -2.558
    Z4 35i
    ..l'ho appena ritirata e durante il viaggio mi dice che devo rabboccare 1 litro d'olio; l'auto ha 1 anno e 1/2 e 25.000 km e non ha fatto tagliandi fino ad ora. Il BC mi dice che mancano 9.000 km secondo voi è mai possibile fare il primo tagliando a 34.000 km??!! :eek: Voi a quanti km l'avete fatto?
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mia era Novembre 2009, presa Gennaio 2011 con 9000km.

    Il primo cambio olio l'ho fatto a Novembre 2011 alla scadenza dei 2 anni.

    Il tagliando e' o per km, o scadenza temporale di 2 anni.

    Nel tuo caso stanno per scadere entrambe le cose, credo che il primo tagliando sia a 30mila km.

    Sui 6 cilindri aspirati il consumo olio e' normale come per la tua, ogni circa 10mila km si mangia 1 litro.
     
  3. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    KM primo tagliando Z4 35i

    A me segna che devo farlo tra 2000km, ossia a circa 20.000km.

    Dipende tanti dal tuo modo di guidare!!
     
  4. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Hanno ragione entrambi e ti hanno già detto tutto :wink:
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulla Saab dopo quasi 4 anni avevo 16mila km e il computer ancora non aveva indicato il primo tagliando, l'ha fatto per scadenza temporale esattamente alla scadenza dei 4 anni, non tutte le auto sono uguali come scadenze.

    I motori di adesso sono diversi da quelli di anni fa, le tecniche di produzione piu' precise permettono tolleranze migliori delle parti in movimento, oltre al fatto che ora si usa olio totalmente sintetico che dura di piu'.

    Alcuni cambiano olio per loro volonta' ogni anno o ogni 10mila km.

    Ovvio, male non fa, anzi...al massimo solo al portafoglio.

    Ma non e' piu' come per i motori di anni fa e nemmeno troppo tempo fa.

    Si e' passati da olio minerale a olio semisintetico a olio totalmente sintetico, con migliore potere lubrificante e pulente, riduzione depositi, maggior durata e resistenza alle sollecitazioni.

    Unito ai motori meglio realizzati e assemblati, quel che valeva anni fa per la manutenzione non ha piu' senso.

    Ci si puo' attenere alle scadenze previste dal costruttore senza problemi, e' inutile dal punto di vista tecnico cambiare olio piu' spesso visto che anche dopo km e tempo e' ancora limpido ed efficiente, al contrario degli oli di anni fa meno efficienti.

    Come detto, male non fa far controllare piu' spesso la macchina, ma come ti han detto anche gli altri, il computer tiene conto da solo anche dell'utilizzo della macchina.

    Una volta chi spingeva di piu' la macchina cambiava olio piu' spesso, adesso ci pensa la macchina a calcolare anche in base all'utilizzo e stile di guida le scadenze.

    Uno che dovesse girare in pista spesso facile si trovi i tagliandi che scadono prima.
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    KM primo tagliando Z4 35i

    Unito al fatto che le case automobilistiche, per far vedere che le loro auto comportano una bassa spesa di manutenzione e venderle anche a chi non può permettersele, dichiarano delle tempistiche di manutenzione più lunghe...

    (Del resto come fai a dire a chi si prende un'auto con finanziamento di 10 anni a 150€ al mese che deve metterci 500€ all'anno di tagliandi?!?!)

    Poi fa niente che la gente spacca il cambio perché la sostituzione del suo olio non viene nemmeno prevista o spacca la distribuzione in quanto il cambio della cinghia è previsto a 120.000km...

    Si, nuovi materiali e tecnologie portano benefici, ma gran parte di questi periodi sempre più lunghi viene dal marketing!!!
     
  7. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Sono al mio quarto 6 cilindri e non ho mai aggiunto un grammo di olio.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non proprio, ti ricordo che la z4 ha 4 anni di garanzia e non credo proprio sia cosi', anzi, Bmw per tutelarsi meglio te lo dovrebbe far cambiare piu' spesso ad esempio, non il contrario.

    C'e' gente che fa migliaia di km al mese e arriva a percorrenze altissime in breve tempo con auto ancora in garanzia, quindi se ti dicono che il cambio va fatto piu' in la', e' perche' si puo' fare senza problemi.

    Considera pero' che i motori di serie vengono tenuti meno potenti delle loro possibilita' anche per questo, meno sono spinti, meno problemi di affidabilita' possono avere.

    Fortunello allora, i 2500 e 3000 Bmw e' rinomato amino bere olio, almeno 1 kg ogni 10mila km, ma anche a seconda di come si guida.

    Tirando spesso ovvio il consumo aumenti.
     
  9. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    si ma la garanzia credo sia 4 anni e tot km, non è che ne puoi fare 500 000
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    C'e' gente che in 2 anni arriva a fare 80/100mila km e non ha problemi seguendo le scadenze previste, non e' una Ferrari che ha motori piu' delicati, con tagliandi piu' frequenti e al punto da dover fare un contratto di manutenzione per tutelarsi da rotture costosissime
     
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    KM primo tagliando Z4 35i

    Cosa c'entrano le percorrenze altissime, se uno i 30.000km li fa in sei mesi farà il tagliando ogni sei mesi.

    I due anni sono solo nel caso uno faccia pochi km all'anno dove allora interviene prima il limite temporale di quello di percorrenza!!!

    Fidati, io mi occupo proprio di marketing e so benissimo come vengono proposti e scadenzati i contratti di manutenzione...

    Inoltre, sempre bmw i primi 3 anni di tagliandi te li da inclusi, quindi per loro è meglio che ne fai il meno possibile, aumentando il tempo tra uno e l'altro...

    Ripeto, fidati, questo è il mio pane quotidiano!!!
     
  12. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Mi spieghi? La seconda parte mi è chiara, la prima no... Ti riferisci ai pacchetti di tagliandi che ti vengono dati (a pagamento) o altro?
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    KM primo tagliando Z4 35i

    Si esatto, mi riferisco a quelli, che ormai ti buttano sempre dentro incluso, specie se fai un finanziamento (90% dei clienti)
     
  14. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Che il 6 cilindri bmw non consumi olio è equiparabile ad una bestemmia... col 330ix e46 un rabbocco ogni mese costante da quando aveva 80k km. Col 325 e36 uguale. Col 325ix e30 pure... sarà sfiga ma un buon consumo di olio c'è sempre stato.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ne abbiam parlato spesso, 30i e 23i brindano con 1 litro di olio ogni circa 10mila km e rientra nella normalita' del motore
     
  16. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    2 E46 2500 cc (1 - 30.000 Km, 1 - 120.00 km)

    1 E46 M3 SMGII 3200 cc 140.000 km

    1 Z4 2500 cc 22.00 km

    MAI fatto un rabbocco di olio
     
  17. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Z4 con 22k non fa testo. Strano davvero la e46. Motore M non ho esperienza per cui non saprei.
     
  18. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    cmq sia gli aspirati benzina in generale è abbastanza "normale" un consumo d'olio (tranne che per le honda che non consumano una goccia nemmeno se vai in giro senza filtro!!!

    )...

    tra virgolette perchè si tratta semplicemente di realizzare pistoni e camice con più precisione e fasce elastiche più prestanti per abbassare il cosnumo d'olio, ma voler contenere i costi è anche questo, si fanno el cose "scadenti" e poi si dice che la conseguenza è una cosa normale.

    Addirittura l'audi sul libretto di manutenzione dice che è normale un consumo di 1Kg d'olio ogni 3.000Km...con la TT quasi mi compravo il bidone d'olio da tenere in box per i rabbocchi!!!
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come ho gia' detto, a parte motori fatti meglio o meno bene, il consumo di olio aumenta sia a seconda del carico cui si sottopone il motore, sia in base alla temperatura esterna.

    Tirare spesso il motore fa consumare maggior olio, cosi' come le maggiori temperature lo rendono piu' fluido facendolo trafilare piu' facilmente.

    La punto ad esempio non consuma una goccia di olio se la uso per andare in ufficio, anche se guido sempre allegramente, ma se faccio lunghi trasferimenti ad alta velocita', il livello inizia ad abbassarsi, ma questo con qualsiasi macchina ho avuto, e' normale.

    La z4 la uso poco, pero' rispetto ad altre auto che ho avuto consuma piu olio.

    La Saab ad esempio, anche se ha un motore molto piu' spinto e con maggiori sollecitazioni, in 4 anni che l'ho avuta solo io ha dovuto fare solo un piccolo rabbocco di 1/4 di litro, la z4 invece a parita' di km si e' bevuta 2 litri di olio in rabbocchi.
     
  20. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Io ho fatto il tagliando a 38.000 km, anche se il CdB me lo dava intorno ai 40.000. Il primo rabbocco di un litro d'olio l'ho fatto dopo circa 6.000 km (e quindi verso i 32.000).
     

Condividi questa Pagina