Come si smontano le griglie degl'altoparlanti dell'X3? Cioè ci sono viti (che non vedo) o sono ad incastro?In che punto devo fare leva senza creare danni?
Il TIS, lo trovi facilmete su internet (BMW TIS), ti dà solo uno schema dei pezzi della portiera per i ricambi con n° di serie per identificarli, purtroppo gli altoparlanti appaiono smontati e non nella loro sede. E allora io che li ho smontati (cerca ulteriori istruzioni...non improvvisazioni!!) e parzialmente cambiati ti dico che il TIS non è sufficiente. Gli altoparlanti della X3 restyling sono da 4 ohms e da 4" cioè 10 cm circa per il medwoofer e tweeter da 2.5 cm. Sono accolti in una predisposizione in plastica incastrata e incollata al pannello dall'interno , se si volesse implementare il diametro degli speakers bisognerebbe ricorrere al taglio della stessa e ricostruzione di nuovo supporto (diminuendo così la profondità a disposizione che è veramente poca). Lo stesso vale per portiera posteriore. Il sub woofer non so xchè secondo me è efficace per me che per il momento e visto il pannello dall'interno che non permette facilmente dimensioni in profondità maggiori) non ritengo necessario upppare Watts e ampli. A presto delle foto del lavoretto.
Io vorrei semplicemete smontare le griglie per sostituire i soli altoparlanti con qualcosa di decente.Ma devo smontare tutto il pannello dello sportello? Azz,ho fatto pure rima
Con sorpresa e rammarico gli speakers sono della Philips Infine ho sostituito solo i tweeters con polkaudio db da 2.5 cm
Scusa ho avuto un pò di lavoro. Certo parliamo come vedi nella mia firma di X3 2008 con sistema HIFI professional con 10 altoparlanti amplificati. Guarda, oggi ho definitivamente chiuso l'argomento speakers cambiandoli nuovamente dopo un pò di prove. Ti consiglio di acquistare i miei stessi componenti tweeters Infinity serie kappa, midrange Dragster DMD 100 a cupola quindi con poco ingombro in profondità, il tutto ovviamente regolato con crossover (montati uno su ogni sportello). L' effetto è sconvolgente ... mi raccomando lascia pure stare i subwoofer sotto il sedile in quanto si raccordano molto bene con il sistema sopra menzionato. L'originale era troppo ricco di bassi (provenienti dai midwoofer + sub) e troppo povero di medi. Io ascolto free-jazz e ora posso farlo anche sull'x3 certo non ho un livello da audiofili ma con relativa poca spesa .... lo stesso potevano farlo alla bmw! ciao
Puoi postare le foto e indicare anche la marca del crossover (se artigianale i tagli)? Se poi indichi la spesa complessiva (compresa manodopera) ancora meglio. Peccato non ci siano le predisposizioni per gli specchietti, dove sono adesso i tweeters sono proprio messi male ...