Ieri ho fatto lavare la macchina e mi è entrata l' acqua nella tasca lato batteria e scendeva anche dalla rete della cassa sempre lato batteria. Ho fatto cerca ho scoperto che era il tubo intasato, così ho staccato il cielo del baule eho staccato i tubi che fanno drenare l' acqua che entra dal tetto. Anche se secondo me non dovrebbe entrare l' acqua dal tetto!! Per paura che avesse fatto danni ho staccato la batteria!! Ho asciugato tutto, ho riattaccato la batteria. Accendo la macchina e mi segnala anomalia alla trazione 4X4 e dsc disabilitato procedere con cautela ecc. ecc. Ho provato a staccare ancora la batteria ma niente, mi è rimasto il segnale tutto ieri. Oggi ho acceso la macchia ed è tutto ok. Non rileva nessun problema. Si sono bagnati i fili sopra alla batteria, può essere stato quello, oppure ci sono centraline in quella zona? Grazie
no! hai semplicemente staccato la batteria una volta messo in moto e girato il volante a fine corsa prima da una parte poi dal altra la spia si spegne ! (registrazione corsa sensore angolo sterzo ). per l 'ngresso di acqua la causa e da ricercarsi nel intasamento dei tubi dello scarico tetto !
Ciao, ci siamo chiesti in molti come prevenire questo problema del tetto panoramico che ha gli scarichi che si intasano. Qualcuno ha detto che vanno puliti da sotto, ma bisogna togliere il parurti. Mi pare tu ci sia riuscito da sopra (che è forse il punto più importante) togliendo il rivestomento interno del tetto. Ci spieghi bene come si fa, soprattutto senza fare danni se è attatccato con le solite mollette di plastica? Penso che na bella pulizia ogni tanto non guasta!!!!
Ciao, prevenire questo problema pensia sia impossibile tranne non aprire il tetto perchè aprendo il tetto, tutta la sporcizia finisce verso il bagagliaio e anche in questi tubi. Per arrivarci ci vogliono le chiavi torx (penso si chiamino così), bisogna aprire le due tasche nel baule togliere le 5 viti che tengono su le spalle dove si appoggia il telo copribagagli, a questo punto si stacca il tetto tirando e facendo leva con un cacciavite all' altezza delle casse dove ci sono 2 molltette che tengono su il tetto. Da qui basta seguire i tubi di gomma nei lati. Basta tirare e si staccano dai supporti e ci si soffia dento con l' aria compressa. Se si fa al contrario lo sporco torna nel sottotetto e con l' aria ritorna nei tubi. Il tetto deve essere chiuso, compreso il pannello altrimenti non ci si arriva. Vi garantisco che ho impiegato meno tempo a farlo che a scriverlo. Per qualsiasi domanda contattatemi.
Ivan, eventualmente mi dai una mano a fare la stessa operazione sulla mia??? Io ho trovato acqua lato sisnistro...... Abito a San Giorgio P.no Ciao