prendo spunto dalla discussione sulla serata di San Valentino, per domandare/domandarci una cosa.... sono anni che si dicono peste e corna sulla cucina cinese in Italia: topi, cani, scarafaggi... sono anche parecchi mesi che i NAS beccano delle schifezze alimentari tutte nostrane: formaggi sbiancati con l'ammoniaca, miscugli di formaggi andati a male da ANNI, pomodori in barattoli che hanno l'età dell'Ara Pacis.... ma siamo così sicuri che sti cinesi siano più schifosi di noi? io in Cina ci sono stato, e, dopo aver visto più di una macelleria con cani scuoiati, non mi sono fatto domande ed ho mangiato tutto senza chiedermi perchè...
Sincero? Io mi ritengo fortunato per un po di cose: 1. abito in un paese e non in una grande città, quindi ci si conosce tutti, e si sa di chi fidarsi o meno. 2. Lavoro nel settore, quindi oltre a conoscersi, si sa chi acquista cosa e come lavora 3. Vivo in uno dei posti in cui si mangia meglio al mondo e dove c'è ancora la cultura del mangiare bene e in casa Quindi bene o male mi difendo. Odio i ristoranti cinesi, pakistani, kebab, messicani, brasiliani ecc. ecc., proprio perchè siamo nel paese in cui si mangia meglio al mondo...
Difficilmente quando sono in italia vado in ristoranti "etnici" in quanto alla fine si trovano "adattamenti" che portano ad avere, della cucina del paese di origine, solo il nome del piatto. In Cina, per le due volte che ci sono stato, ho sempre mangiato bene. In modo diverso dal "nostro", ma bene. PS. Per quanto riguarda la qualita', temo che i "furbi" ci siano da tutte le parti...
con le tre cose che ho evidenziato, è chiaro che non ci sono dubbi....se tu fornisci i salumi al ristorante "Da Zia Pina" e sai in che stato sono cucine, frigoriferi e magazzini, è chiaro che andrai da loro con sicurezza. purtroppo a Roma non è così...ed è per questo che ho fatto tale considerazione... siamo davvero così sicuri che dal "Bolognese" di piazza del Popolo la carne, il pesce e la verdura siano freschissimi e conservati al top? ad esempio, in un noto ristorante romano nel menù ci sono molti piatti "intrugliati"...ossia....tipo "tortino di melanzane e salsicce con provola"....lo prendi e ti arriva una terrina con dentro una cosa informe, indubbiamente buona ma...sfido a distinguere le salsicce dalle melanzane...essendo ricoperte dalla provola fusa...
chi ha lavorato nei ristoranti sa gia tutto.. chi non l'ha fatto è meglio non lo scopra.. p.s. il cinese che mangiate nei ristoranti non ha niente a che fare con la vera cucina cinese.. E' nostra amica una filippina che fa cucina orientale ed ho qualcosa di terribilmente ottimo
quoto entrambe le tue affermazioni. mio fratello ha fatto la scuola alberghiera ed ha lavorato in molti ristoranti...e c'è da dire che preferisce sempre cucinare lui...:wink:
Io ho le stesse perplessità di Tetsuo, nel dubbio al ristorante ci vado il meno possibile, tra l'altro sono vegetariano, quindi per me non è nemmeno facile trovare il menu adatto, in compenso a casa mia mangio benino perchè sono un discreto cuoco e per esempio autarchicamente pane e pizza me li impasto e cucino io
bresson...l'unico ristorante dove andiamo io e Anto è quello di un amico di infanzia della zia di Anto...
Lo credo bene, il fatto è che la nostra città è talmente dispersiva che o ti fidi di tutti (e potresti arrivare a mangiarti di tutto) o non ti fidi di nessuno. Ciao:wink:
Quoto il cibo Italiano!!! Sempre! Ovviamente fatto con cose genuine... Mi ritengo ancora fortunato che ho la possibilità di mangiare carne e salumi ''fatti in casa''...
Vegetariano o vegetaliano/vegano? Un mio amico vegano mi aveva parlato bene di questo (ma essendo io un amante dei cadaveri, non ci sono mai andato) http://www.lsa100celle.org/iniziative/vegano.htm
si può andare in un ristorante etnico per curiosità o per cambiare (ma sempre in posti di cui si hanno informazioni dirette, magari da qualche amico che ci lavora)... ma IMHO in Italia la cucina di una sola qualunque regione batte tranquillamente, per varietà e bontà, la cucina di tutto il resto del mondo... :wink:
Secondo me i furbi stanno da una parte e dall'altra, detto questo non mi faccio remore a mangiare cibi etnici.
Direi che, avendo LA (non UNA) cucina che il mondo ci invidia, dovremmo forse dedicarci di piú a mantenere questa parte di cultura essenziale e importantissima (piú della letteratura e della musica perché senza queste si vive, senza mangiare bene no, vedansi obesi americani e inglesi). Sarebbe piuttosto opportuno, quando viene lo stimolo di frequentare schifezze pseudocinesi, turche, eccetera (altra cosa è mangiare la cucina nel luogo di origine), rimanere a casa e cucinare con gli amici, servendosi di varie ricette italiane che ormai si trovano ovunque su internet. È un modo come un altro per mantenere quel poco di cultura italiana che ancora il mondo non può che invidiarci, e di cui possiamo davvero dirci fieri.
Quoto chi dice che i "furbi" ci sono qui, ci sono in cina e in tutto il resto del mondo, e questo è un discorso. Se poi parliamo di cibo Italiano Vs cibo cinese, per me non ce storia e il cibo Italiano vince a mani basse come sulla maggior parte dei cibi stranieri. Per tornare al discorso qualità, io esco spesso a cena, mai avuto problemi o stato male davvero per fortuna. Che in cucina si facciano anche cose non porprio igeniche sono d'accordo, però dire che tutti fanno certi eccessi come dare da mangiare cose scadute da anni è un affermazione che non condivido, sopratutto per il fatto che le polemiche e i servizi su queste cose sono andate in onda dopo lo scandalo sollevato dalle perquisizioni avvenute su molti ristoranti stranieri presenti sul nostro territorio e molti, al posto di dire che schifo hanno tirato fuori la bandiera della pace e hanno gridato all'azione razzista.... dopo questi via con i servizi sui "nostri ristoranti", alcuni discutibilmente manipolati come quello sulla Galbani...
Non vegano, io infatti non riesco a resistere senza uova e formaggi, ma non mangio nessun tipo di carne o pesce. Ciao:wink:
Personalmente, il cibo cinese non mi piace a priori.... ma come tipo di cucina, troppo fritto, troppo condito, troppo.... sulla qualità, beh, sicuramente ci sono ristoranti cinesi migliori di altri... come per quelli italiani... bisogna sempre indagare bene prima