Buon giorno a tutti, sono nuovissimo di questo forum, e chiedo un consiglio a tutti i possessori di bmw. Sto seriamente valutando l'acquisto di una bmw serie 3 e46 con 7-8 anni e meno di 100000 km per montarci un impianto gpl.. Il mio quesito era: secondo voi è meglio per il mio scopo orientarmi verso un 318 o verso un 320? Al momento sono propenso verso il 318.. perchè più sostenibile dal punto di vista dei costi di gestione... e anche per il costo dell'impianto gpl.. 4 cilindri mi costano meno di 6... ma a livello di affidabilità che mi dite? (faccio circa 40.000 km l'anno tutti in statali e città...e vorrei una macchina che mi durasse veramente tanto...) Grazie a chiunque vorra risolvermi i dubbi... PS: sono stato da autocrocetta a Torino e mi devono richiamare per dirmi se hanno qualcosa che fa al caso mio... qualcuno ha esperienze con questo concessionario? mi pareva di aver letto che ci sono un paio di membri che lavorano li...
con 40mila km/anno non ti conviene prenderla diesel? Ipotizzando serbatoio da 40l di gas ad una media di 10km/l (non li fai!) sono circa 400km ogni pieno con 25€ circa di gas. Per fare 40mila km spenderesti circa 2500€ + 1500€ per l'impianto. Con un 320d ed un serbatoio da 60l circa ad una media di 14km/l percorri 840km/pieno con una spesa di 65€ circa. Per fare 40mila km spenderesti circa 3000€. Contando male nel tuo caso il gas ti costa circa 1000€ in più rispetto al diesel e considera che farai sicuramente più di 14km/l con il 320 mentre ne farai circa 8/9 con il gas.
Grazie per il consiglio... in effetti potrebbe convenire... ma ho sempre avuto benzina a gpl... e sono un po' restio a passare al gasolio... però hai ragione..
dal secondo anno però saresti pari... poi bisogna contare manutenzione, interventi straordinari. Dalla parte del gas avresti nessun blocco del traffico. ma 40mila km/anno con una macchina di 7/8 anni... direi che al massimo in 2 anni devi cambiarla... e quindi non avresti il tempo di ammortizzare il costo dell'impianto. A meno che tu non la prendi nuova...
Ogni due anni??? Speravo un motore bmw di portarlo almeno oltre i 300.000km... dite che sogno? Secondo voi sono percorrenze fattibili solo con un diesel?
Il 6 cilindri bavarese è un vero mulo e probabilmente i 300.000Km sono tranquillamente alla sua portata molto più di quanto lo siano del 4 cilindri. Oltretutto con l'impianto GPL rischi di perdere qualche cavallo e perciò il 320 è da preferire. Le differenze di consumo, però, sono piuttosto consistenti e quindi se a te interessa l'economia devi puntare verso il 318. Ti consiglio però di valutare attentamente l'opzione "Diesel", perchè un diesel BMW è soddisfacente quanto un benzina (se non di più) dal punto di vista delle prestazioni ed ha dei consumi che sono la gioia di tutti i nemici dei benzinai. MB
io ho un 318 a metano e in un anno ho fatto 35.000 chilometri... costi di manutenzione bassi, l'impianto costa meno... ma i cavalli son pochi...
Grazie per le info.. sono andato a vedere questa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250369284944 i km sono 109.000 però è molto bella e il motore non lo aveva ancora lavato era assolutamente privo di ogni trafilatura o traccia...e cosa non da poco 1 anno di garanzia su pezzi e manodopera anche se monto gpl (purchè lo scelga tra quelli di sua fiducia) inoltre ha l'officina interna... sono molto tentato...che mi consigliate?
La mia auto senza esagerare (non da pensionati ma andatura regolare) con l'acceleratore consuma tra i 17 e 18.5 km/l. Se ti diverti 15Km/l.
infatti la mia era un calcolo molto approssimativo.. e già così il vantaggio e per il diesel. Se contiamo i 18 di media allora non si deve nemmeno pensare al gas!
Ciao Gflampo... sono sicuro che con la giusta manutenzione puoi fare anche di piu' di 300000 Km... Per quanto riguarda l'opzione gasolio, e vero che ti costa meno al momento con quelle percorrenze...Sono un po' scettico sul lungo periodo, perche' i motori a gazolio, sebbene piu' efficienti, sono molto complessi. Hanno intercooler, turbina, radiatore supplementare, riscaldatore per l'abitacolo e cosi' via....Io sono un fans dei motori a benzina, perche' sono piu' semplici...meno cose in movimento....meno cose che si possono rompere o consumare.eh eh eh ciao Vic
credetemi,un impianto a gas nn è esente da problemi...x esperienza..son piu le piccole scocciature che ti da che le soddisfazioni......nn vedo tutto sto risparmio.....meglio diesel,320d 136cv.....il piu affidabile fatto da bmw...consumi bassissimi e se vuoi piu performante.....
ad essere sincero io nn spendevo tanto...e nn spendo tanto nemmeno con questa....certo,se vado in conc bmw ti spennano,è normale....poi zero cinghia distribuzione....ed è già tanto...l'olio se lo vuoi serio costa che sia benz,nche sia diesel....cadele nn ne ha,le candelette quando le cambi?e costano poco..umm..nn mi pare ci sia tutta sta differenza...anzi,direi che il 6 cilindri benz potrebbe essere piu spesoso....almeno analizzando così a freddo..
io parlo per il mio 4 cilindri benzina... Le candele costano poco e le ho cambiate in corrispondenza del montaggio dell'impianto a metano e dopo 35.000 sembrano nuove (il metano non corrode) l'olio lo tengo su un pò di più perchè con il metano neanche si sporca... (il metano è pulito) anche io ho la catena invece della cinghia. ovvio che io avendo 2 cilindri in meno, risparmio sui pezzi... e sulla quantità d'olio motore... logico che in primis per risparmiare sul mantenimento, bisognerebbe non andare dal conce... apparte per casi che solo il conce possa risolvere... chiaro :wink:
l'olio lo tengo su un pò di più perchè con il metano neanche si sporca... (il metano è pulito) perdonami angelo......ma,l'olio che centra col metano?
cosa è che sporca l'olio motore? specialmente nei motori diesel, appena messo l'olio nuovo, dopo pochi km già è nero...