io ho messo le conti sport 3 non rtf. Gomma all'opposto rispetto alla rtf di serie sempre Conti: fianco morbido, quindi comfort massimo, la macchina sembra andare sul velluto. Forse non avra' la precisione di una gomma col fianco duro, ma il comfort e' davvero alto. e rtf non le monterei piu'. PS: il gommista mi ha dato solo la bomboletta che ripara ( e forse gonfia, boh). Serve anche il compressorino ?
Visto che le mie gomme sono alla frutta... secondo voi quali sono quelle estive (possibilmente asimmetriche) più consigliate e consigliabili nella misura 225/45-R17 91Y ??? siccome ho deciso di non montare più le runflat, non sono più obbligato a scegliere tra Bridge RE050A e Michelin PS2... così avevo pensato di provare le GoodYear Eagle F1 Asymmetric... voi cosa ne dite ??? le Conti Sport Contact3 o le Dunlop SP Sport Maxx non mi convincono molto... e cmq non costano nemmeno poco. le Pirelli invece le detesto a priori.... anche se c'è chi ne dice bene. le coreane invece costano meno... ma non le conosco. Cmq online ho trovato questi: GOODYEAR F1 ASYMMETRIC a 520,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_225-...1%7C240%3A1318 BRIDGESTONE RE050A a 520,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_Pneu...1%7C240%3A1318 MICHELIN PILOT SPORT PS2 a 560,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_225-...1%7C240%3A1318 YOKOHAMA S-DRIVE a 539,42 EUR: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...BSI%26otn%3D12 NANKANG NS-2 a 316,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_Pneu...1%7C240%3A1318 KUMHO ECSTA SPT KU31 a 400,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_Pneu...1%7C240%3A1318 HANKOOK VENTUS V12 EVO a 429,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_4-VE...1%7C240%3A1318 DUNLOP SP-MAXX a 480,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_225-...1%7C240%3A1318 CONTINENTAL SPORT CONTACT 3 a 500,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_CONT...1%7C240%3A1318 PIRELLI PZERO HERO a 650,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_225-...1%7C240%3A1318 BRIDGESTONE POTENZA RE070 a 640,00 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_BRID...1%7C240%3A1318 VREDESTEIN ULTRAC a 545 EUR: http://cgi.ebay.it/__Pneumatici_ULTR...1%7C240%3A1318
qui c' una prova che potrebbe essere utile: http://www.sportauto-online.de/test_...3456_14653.hbs io non so il tedesco ma riporto una traduzione fatta da un'altra persona: - Misure 235/35 ZR 19 delle gomme Ultra High Performance senza tecnologia 'runflat' - Macchina usata per la prova BMW 335i con cerchi 8,5 x 19" - Tra le 9 gomme provate ci sono le conosciute Bridgestone Potenza RE 050A, Continental SportContact 3, Hankook Ventus S1 Evo, Michelin Pilot Sport2 e Yokohama Advan Sport con l'aggiunta delle nuove Dunlop SportMaxx GT, Goodyear Eagle F1 Asymmetric, Pirelli P Zero e Vredestein Ultrac Sessanta (unica direzionale). - Migliore sul bagnato (profondità pozzanghera 7cm) la Vredestein (acquaplaning a 80,5km/h) - Le altre sono molto vicine, la peggiore la Yokohama (a.p. a 74,5km/h) che è cmq decorosa - Maggiori differenze nelle frenate a 100km/h sul bagnato, con 8m di gap tra la migliore (Hankook con 44m) e la peggiore (Michelin con 48,8m). Segue in seconda posizione la Pirelli, poi Dunlop, Goodyear e Vredestein tutte sullo stesso piano - Sull'aciutto Pirelli al top con 1'43" come miglior tempo sulla pista di handling ed un secondo netto meglio della concorrenza. Gran senso di precisione dello sterzo, ottima tenuta laterale, al limite resta neutrale e senza reazioni improvvise negli spostamenti di carico. - Michelin, Hankook e Bridgestone seguono alla pari. La PS2 è più precisa in inserimento di curva, ma meno efficace negli spostamenti di carico. - La RE050A è ottima in inserimento e mansueta nelle altre situazioni.- Nei tempi sul giro seguono poi Dunlop, Vredestein e Goodyear, con le SportMaxx GT che soggettivamente risultano le migliori tra queste. Sensazioni di inserimento pregevoli, ma la leggera tendenza al sottosterzo compromette il tempo sul giro. La Vredestein, anche se ugualmente veloce, risulta meno precisa in inserimento e in handling. Anche la Eagle F1 non offre troppa precisione e tende al sottosterzo, cosa che penalizza la guida sportiva. - La Continental risulta armoniosa e ben bilanciata, anche se non offre il grip migliore. Al limite è molto ben bilanciata e scivola delicatamente su tutte e quattro le ruote verso l'esterno.
scusate la mia curiosità ma devo capire bene una cosa con queste Runflat. Leggo che è prevista una spia all'interno del computer di bordo nel caso di foratura o perdita eccessiva di pressione del pneumatico. Questo vuol dire che se monto dei pneumatici NON Runflat su li stessi cerchi avrò sempre la spia funzionante oppure no? Si possono quindi montare anche delle gomme normali sui cerchi originali Runflat oppure no ? Grazie a tutti per le risposte.
il kit di riparazione consiste solo nella schiuma gonfia e ripara o c'è qualche altra cosa quanto costa il tutto?
La mia sensazione appena ritirata, nonostante abbia una guida tranquilla, (il mio consumo medio è tra i 18,5 ed i 19,5 Km/l) con le RFT è stata quella di una minore tenuta di strada. Ad esempio sui dossi e/o buche, inizia a lampeggiare immediatamente la spia dell'antislittamento, se ti capita in curva inizi a saltellare, sulle buche si sente proprio un rumore secco risonante (esagerando come una asta di metallo che battuta inizia a risuonare non smorzando le oscillazioni). Su di un'auto con la quale percorro regolarmente 2/300 (ed a volte anche 5/600) Km in un giorno il confort è per me una esigenza irrinunciabile. Purtroppo dovrò tenermele per tutto il 2009 ma al primo cambio passerò alle non RFT. Negli ultimi 500.000 Km non ho mai forato, metterò a bordo il kit di riparazione col compressorino, in casi estremi chiamerò il carro attrezzi, tanto ho due convenzioni, una con la mia assicurazione e l'altra con BMW.
Aggiungo, come ho già avuto modo di scrivere, che per lavoro percorro settimanalmente l' A25: il tragitto è pieno di cavalcavia in curva e in corrispondenza dei giunti metallici, con le run-flat, la macchina aveva un comportamento che mi spaventava, soprattutto sul bagnato. Adesso, con le non rf, metto il cruise control a 140 km/h a roma est e lo stacco a pescara.
Mi sento privilegiato, io non ho mai bucato in vita mia (stasera tutte e 4 a terra...). Credo ormai che mi abbiate convinto a ordinare il coupè senza le RFT. si può vero??
io ho cambiato gomme da poco prima avevo le bridgestone potenza ora ho messo le michelin sempre runflat e vanno da dio.
puoi postare prezzo e esatto modello gomme ? entro 20gg devo cambiare anche io (sono l'autore del post...) e proprio le bridgestone non mi vanno giu'... grazie
Finalmente SOSTITUITE IERI GOMME ORIGINALI CONTINENTAL 225/45/17 RFT CON 44000 KM DI PERCORRENZA ARRIVATE ALL'OSSO. SEMBRAVA DI ANDARE SU RUOTE DI LEGNO, OGNI IMPERFEZIONE DEL FONDO STRADALE ERA UNA SOFFERENZA PER NOI E PER LA "PICCOLA". NUOVE SCARPE: MICHELIN PILOT PS2 CONVENZIONALI € 570,00 PIU' € 30,00 DI KIT RIPARAZIONE. TUTTA UN ALTRA VETTURA, PIU' GODIBILE E IN DEFINITIVA PIU' SICURA. INUTILE DIRE CHE NON CONDIVIDO L'IMPOSIZIONE DELLE RUNFLAT SU TUTTE LE VETTURE COME SCELTA TECNICA DA PARTE DI BMW. NON VORREI SBAGLIARE MA FERRARI, PORSCHE, BENTLEY, ASTON MARTIN, LAMBORGHINI ECC. MONTANO TUTTE GOMME RUNFLAT?
io ho tolto le runflat dietro ho le michelin premacy non RFT all'anteriore il gommista mi ha regalato 2 pirelli che che avevano ancora qualche mm utile appena finiscono spero di riuscire a ordinare le falken visto che stavolta causa distacco di un pezzo di gomma ho dovuto prendere quello che aveva in magazzino il gommista. cmq le pirelli son uno schifo tengono pochissimo
stessa esperienza, stessi soldi! cambiate lunedì. le continental rf a 45.000km erano finite. zero tenuta, zero comfort. na ciofeca. i ps2 sono un altro mondo: le temperature in questi giorni sono state clementi (> 8 c°) e appena le gomme si scaldano un po' sono davvero eccellenti. le consiglio a tutti.. p.s. se scrivi in maiuscolo significa che stai urlando..:wink:
Quoto :wink: Scusate, ma perchè tutto questo accanimento sulle Rf ? Ho notato che è una costante tipica di questo forum, infatti in altri forum, anche stranieri, ne parlano bene delle gomme RunFlat. Anch'io avevo aperto questo 3D al riguardo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=121669&highlight= Salute a tutti
ti rispondo molto sinceramente .a me personalmente non piaciono per niente,le trovo troppo costose rispetto alle gomme normali,non sopporto non avere la ruota di scorta nel cofano,infine con tutte le gomme che ho avuto non mi è MAI capitato che si staccassero pezzi di spalla dalla gomme ,cosa che invece mi è successa per ben 2 volte con le rft quindi per me non valgono i soldi che costano. ciau
c'è una discussione a riguardo nella sezione e9x si chiama "è arrivato il ruotino" dovrebbe costare sui 200 euro ma pare che riduca molto lo spazio nel baule