Non credo, è differente l'aspirazione sul 330d, almeno ad occhio. A 60milakm non credo tu debba cambiare le candelette..ma già che ci 6, costano 10€ l'una..Direi intervento facoltativo, forse superfluo: falle verificare, se una non va, via tutte e 4.
Forse avrete affrontato l'argomento altre 100 volte, ma... anche il 330d ha questo problema dello slamellamento?
Salve ragazzi, ho un quesito Ho venduto da poco la mia 330xd Touring Mpack II del 2002, stò per prendere una 330xi Touring da gasare, solo i motori diesel hanno le lamelle che danno problemi o sono presenti anche sul motore a benzina e quindi eventualmente da togliere? Grazie Luciano
Il 330d E9x ha anch'esso le lamelle ma fin ora non ho mai sentito di casi di rottura, invece del 2 litri 177CV si. Non ti preoccupare, solo i diesel hanno questo "plus"
Ok grazie, almeno una rogna in meno. questo problema è così diffuso o solo certe partite o produzioni ne sono soggette? la mia ex era del 2002 330xd ha 138.000km mi conviene avvisare il nuovo proprietario del possibile danno? da quanto ho capito se si staccano il motore e kaputt!!!
Scusa ma il 330 è SOLO 6L....! o mi sbaglio????? i 4L sono i 1.8 e 2.0 i 3.0 sono esclusivamente solo 6 cilindri... ...... ohps.... Pardon non era diretto a me, ma post precedente...
Sí, infatti: immagino che il problema delle lamelle non esiste sul 6L perché è un motore completamente diverso.
.....invece esiste, ma volevo sapere se solo in determinati lotti di produzione o tutti i 6L 3000 DIESEL
Il problema può esistere anche sul 330d, 204cv, sul 184 step. Atd1963 consiglia di sostituire il coll. con quello modificato..sapere in cosa consiste sta modifica da 500€... Io consiglio di togliere le lamelle, poi ognuno è libero di far quel che vuole.
Quindi questo vale anche per la x5 sia 184 step che 218cv? Anche loro hanno questo problema di affidabilità delle lamelle?
Salve a tutti. Lamelle simili le monta anche l'Alfa 159. Alcune migliaia di € di danno all'auto di un mio collega per sua fortuna in garanzia. Km 82000.
Mi chiedo.. , ma possibile non c'è un sistema più affidabile x queste lamelle? I progettisti in Bmw e delle altre case automobilistiche sanno degli ingenti danni di stè benedette lamelle? forse la percentuale sarà minima ma quando succede fuori garanzia ed è quasi sempre cosi, sono dolori
Ciao. Se le auto fossero indistruttibili le conce ed i produttori di ricambi cosa farebbero???? La birra?????................................
Ma non c'è stato nessuno, che voi sappiate, che sia riuscito a far valere una sorta di garanzia in caso di rottura delle lamelle ? Lo so che la garanzia dura due anni ma se il pezzo è difettoso (infatti ATD1963 ci dice che esiste una versione modificata) secondo me si potrebbe avanzare qualche reclamo
Per le lamelle non sò. Ma qualche mese fà un iniettore difettoso mi ha bucato un pistone. La mia è 11/2003 e per mia fortuna fino ad allora, contrariamente ad oggi, era regolarmente tagliandata in conce. Riparata pagando solo i liquidi. Menomale.....................