Ciao ragazzi! Già mi sono presentato nell'apposita sezione, quindi per i convenevoli, vi rimando lì... Allora, venendo al punto, sto valutando l'acquisto di una BMW 330d o Xd anni 2001-03, quindi la versione con 184 cv. Rispetto alle mie esigenze (spazio, prestazioni, "contenuti di qualità" e prezzo abbordabile), mi sembra che sia la scelta più azzeccata in questo momento. Ora però ho molti dubbi: sicuramente comprerò un auto mediamente chilometrata, diciamo tra i 100 e i 150.000 km... di solito, per mia esperienza, gli interventi "imporanti" si fanno intorno ai 100.000 con il "tagliandone" comprendente cinghie, ecc... Però il dubbio che ci siano tante cose da controllare che ignoro è forte... Vorrei chiedervi se potete darmi qualche consiglio su questa versione, se mi consigliate quella a trazione integrale (X-drive) e se sapete darmi consigli circa il cambio automatico: si rompe? Necessità di maggiori attenzioni?? E' lento, fa consumare di più? L'ideale non ve lo nascondo, sarebbe una 330 XD con cambio automatico... ma ho timore che tra cambio e trasmissione integrale, avrei consumi molto più alti delle versioni "base"... allora, vi ho fatto abbastanza domande?? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!! :wink:
Ciao. Non ti posso aiutare sulla trazione integrale e nel cambio automatico Quella che ho io è un 184cv () trazione anteriore e cambio manuale. La mia macchina è del 2000 e ha percorso 70.000 km circa e per ora (sgrat..) non ho avuto problemi gravi, tranne la sostituzione del debimetro con l'ultima versione. Secondo me non ti pentirai... :wink:
Consiglio di evitare lo step, ovvero il cambio automatico poichè intorno a quel kilometraggio tende ad avere problemi. Xd ha qualche problema di usura braccetti anteriori, cuffie e semiassi usa il tasto cerca. Per il resto tutto ok.
Ma il cambio che dà problemi che significa??? Che è necessario smontare il cambio e fare una revisione (ipotizzo ingranaggi, cuscinetti o cose del genere), oppure si è costretti alla sostituizione in blocco???
Il 330D Automatico mi pare abbia le alette nel collettore, pertanto dovrebbe essere più cagionevole di un 330D Manuale. L'automatico poi, se dovesse danneggiarsi, farebbe spendere tanto danaro per la riparazione .
ragazzi le alette le hanno tutte!!sia col cambio automatico che manuale... ma ora secondo voi per il cambio cambiano il collettore di aspirazione??? il 184cv non le dovrebbe avere(non sono sicuro al 100%) mentre il 204cv le ha.
ragazzi.... argomento piuttosto dibattuto... tasto cerca.... :wink: il 184 cv manuale non ha le alette, step si