Mia zia ha un sistema per pulire eventuali macchie che si formano sui sedili del bmw. Praticamente usa ammoniaca su una spazzola umida d'acqua e continuamente ripulita. La spazzola è morbida. Quella dei cappotti per intenderci. Cioe' non rovina il tessuto. Vi assicuro che il risultato è incredibile. Non resta nessun alone e l'eventuale macchia va via. Dopo un po' si asciuga. Nel passat vecchio ha fatto diventare i sedili nuovi. Lo faccio fare solo a lei e non vi nascondo che la prima volta che l'ho vista spruzzare l'ammoniaca nei sedili mi è venuto un coccolone. Ma mi ha zittito dicendomi che ha quasi 70 anni e che mi ha lavato il culetto pertanto era al corrente di quello che faceva. L'unico appunto è non farlo nei sedili riscaldati o buttando 2 litri di ammoniaca. Inoltre non utilizzare spazzole con setole dure. Sui fianchetti ha fatto miracoli ma anche nelle macchie fatte della mia cagnolina..... incredibile. Magari dopo il "trattammento della Zia Agnese" che faccio fare ogni anno posto delle foto.... Voi che metodi segreti avete?
Intendi pulizia x sedili in tessuto e non pelle immagino. Se ti è possibile posta qualche foto prima e dopo il risultato:wink:
viva zia agnese....un vero mito a quanto pare... se fossi in lei mi farei subito un sito internet e mi metterei tra gli esercizi commerciali sponsor di bmwpassion
si si... la freghi sulle mani bagnate, quello che ti rimane sulla mano lo spalmi sul sedile e poi lo togli con uno straccio morbido... sto consiglio me l'ha dato l'artigiano che mi ha fatto l'interno e funziona molto bene, meglio di qualsiasi prodotto per pelle
per i sedili in pelle usate solo sapone neutro es.marsiglia e non altri e usate una crema mani o corpo oppure anche latte detergente (sicuramente qualsiasi donna ce l'ha) e passate con un panno asciutto questa crema, lasciate asciugare ed ecco fatto!!! parola di tappezziere