...allora... sabato scorso io e Anto abbiamo scoperto una cosa bellissima: la casa dove stiamo l'ha progettata e realizzata Ciccio di nonna papera.... a novembre, decido di fare qualche sistemazione e metto all'ingresso questo tavolino/contenitore con sopra Multipot....che è un "coso" fichissimo...svuotatasche e caricaaccrocchi elettronici.. ovviamente, il suddetto multipot necessita di presa elettrica...che per fortuna si trova proprio al posto giusto. Collego il multipot...e non funziona... smonto la presa e scopro che i fili sono staccati...rimetto i fili nella presa e Multipot funziona.... ma.........la luce della plafoniera in bagno inizia a comportarsi tipo discoteca....da spenta lampeggia...da accesa quasi pure.... risolviamo per due mesi chiudendo la porta.... poi domenica scorsa mi decido a salire e smontare la plafoniera...provo a smaneggiare le lampadine....ma la plafoniera ancora si comporta da PinoMasterFlash... allora decido di staccare i fili dell'interrutore del bagno... MA LA PLAFONIERA CONTINUA!!!!! nel frattempo, ANto mi dice che, quando avevo staccato i fili, si era spento anche multipot.... e lì la folgorazione sulla via di Damasco.... stacco Multipot e je cambio posto. Riattacco i fili dell'interruttore in bagno. Risultato? la plafoniera funziona benissimo. ed ecco perchè era stata staccata la presa elettrica in ingresso. complimenti alla voce del contratto di locazione che recita "IMPIANTO ELETTRICO A NORMA"...
Renzo, se è stata garantita le messa a norma, avvisa il locatore con raccomandata RR aperta, e eintima la risoluzione entro 7gg, altrimenti provvedi tu, inviandogli il conto. Ovvio che parallelamente lo chiami, avvisandolo della raccomandata in viaggio, adducendo la scusa/giustificazione (nel caso di buoni rapporti) della convenienza per entrambi per la copertura assicurativa.
spero almeno che hai la piantina dell'impianto elettrico altrimenti diventa difficile risolvere se il tipo che ha fatto l'impianto non si ricorda come sono messi i fili...successo a me a salerno...una catastrofe...l'elettricista aveva esso i fili ad capocchiam per dentro i muri, senza una logica. però parlami di quel coso anche io sono curioso
allora...Multipot è un "coso" prodotto dalla ditta ROTALIANA... sul sito ci sono molte info... è comodo perchè nella parte inferiore del "tappo" ci sono 5 prese ed un interruttore.... ci attacchi il caricabatteria che ti serve (nel mio caso ci sono tre carica: N95, auricolare bt, nintendo ds).... ha anche una luce a led....
Ciao il multipot ce l'ho anche io, color argento. me lo hanno regalato fortunatamente perche' penso che costi qualcosa come 180 euro.... e' fatto in materiale plastico semitrasparente lateralmente e il "coperchio" contiene una ciabatta rotonda e una lampada. la comodita' sta nel fatto che gli n fili di caricabatteria per cell, ipod etc sono contenuti dall'oggetto e quindi non visibili. carino ...ma non lo comprerei ciao
l'impianto deve essere realizzato a "regola d'arte". questo vuol dire che l'impresa cha ha preso l'appalto delle lavorazioni elettriche deve essere certificata. Una volta finiti i lavori, sarà cura della stessa impresa certificare che le lavorazioni si sono svolte secondo quanto previsto dal progetto approvato per costruzione e che tutto il materiale sia stato posato ed installato ottemperando a quanto prevesto dalle prescrizioni e norme uni. visto che tutto questo lavoro costerebbe troppo, in genere si fa fare il lavoro all'IMPRESA DI NONNA PAPERA. per far si che tutto risulti poi a norma, le imprese si avvalgono di una figura professionale certificata che ha il compito di "timbrare" il progetto ed il lavoro svolto. una certificazione di corretta posa in opera e installazione.
Esatto, cmq le normative si sono fatte sempre + stringenti, per impianti realizzati prima dell'ultimo adeguamento obbligatorio (1990) c'è di fatto la conformità del salvavita, mentre gli impianti + recenti vanno eseguiti con molte + norme e attenzioni. COme detto in pm, intanto informerei il locatore, magari metto in cc l'amministratore, per escludere mie responsabilità, e imporre la verifica.:wink:
Responsabile qualità e direzione lavori. per fortuna seguo di più la parte civile....perchè l'impiantistica proprio nn mi piace!!!!!!!