Oggi ho scoperto che la mia bmw, due anni e mezzo prima dell'acquisto aveva + km di quelli dopo l'acquisto. Non so se denuciare il fatto alle autorità, oppure trattare con la concessionaria, come mi devo comportare? grazie in anticipo per i suggerimenti.
Ciao! Purtroppo mi è successa la stessa cosa. Su due auto, le uniche prese usate in casa mia da sempre. La prima, bmw z4, non ce ne siamo accorti, l'ha scoperto il conce a cui l'abbiamo venduta xche segnava addirittura meno km di quanti in realtà ne aveva due anni prima. Noi non ne sapevamo niente, ma il conce bmw non ha esitato a mandarci una lettera dell'avvocato, senza neanche parlarne. E poi qui si aprirebbe una storia troppo lunga che preferirei dimenticare e che temo mi porterà a non acquistare più bmw (sottolineo che non l'avevamo mai scoperto noi). Ciò per dirti che al momento della vendità devi prestare molta attenzione. La seconda purtroppo è la mia mini. La scoperta l'ho fatta conoscendo il vecchio proprietario. Purtroppo, a causa del pessimo momento che stavo passando a causa di problemi ben più gravi, mi sono accontentato di un tagliando gratis e di una estensione di garanzia a 2 anni. Sinceramente, queste cause sono lunghissime, evita finchè possibile di dovervi ricorrere. Prova a trattare, ma fatti trattare bene!!
per denunciare dovresti avere delle prove, non basta la parola, altrimenti rischieresti di avere oltre ad una macchina contraffatta e di fatto senza nessun mercato, di vederti recapitare una bella denuncia per calunnia! Se poi hai le prove allora ok. La trattativa deve essere ben impostata soprattutto perché il reato è penale! Ma non ti aspettare grandi cose, tipo soldi, perché sarebbe come riconoscere di essere un truffatore e, in generale, ti vedrai rispondere "noi la abbiamo comprata cosi, che ci possiamo fare?" a meno che poi non ti abbia rilasciato un foglio in cui si attesta l'originalità del kilometraggio, ma ne dubito. Quindi non vedo molte strade, se non che tu chieda al concessionario qualcosa di specifico tipo "treno di gomme", "tagliando" (che poi chissà se lo farà veramente), lucidatura della carrozzeria. Ti consiglio di metterti nel "siamo entrambe la parte lesa, veniamoci incontro". Facci sapere
Ti capisco. non sai che rabbia ho con certa gente disonesta, quando vedo intorno a me persone oneste che per vivere si fanno il culo tutti i santi giorni!! Str....zi di m..da
I documenti che certificano i km me lo stanno inviando dalla bmw italia, avendo una garazia europeà fatta dal concessionario che dichiara che l'auto all'acquisto aveva 120.00 km, credo che ho molte carta da giuocare, a perugia hanno arrestato i propretari della volvo per lo scaricamento dei chilometri, quindi sono molto indeciso.
la concessionaria non prende usato, in quanto vende esclusivamente auto di leasing o non pagati o non riscattati essendo anche società di recupero crediti, durante l'acquisto ho avuto delle perplessita dello stato d'usura del manubrio e leva cambio in pelle,ma il conce mi rassicura data la possibile alta suderazione del vecchio proprietario, è poi mi dice, che senso ha scalare i kilometri se l'auto non viene riscattata?( ho anche i testimoni) io personalmente in passato ho preso auto con leasing e finito il riscatto ho è tua o del leasing. Lo visionata per bene, apparte i graffi di usura normale, cielo interno perfetto, tessuti sedili sembravano nuovi, plastiche ok, motore che tira molto o non fà fumo. No ci si può didare di nessuno che p.lle
quanto ho letto sopra mi fa sorridere, intendiamoci non per la tua disavventura, ma è ormai una prassi alquanto consolidata quella di scalare i chilometri della vettura. aquisteresti mai una bmw o altro veicolo con 250.000 km? con un semplice ritocco si porta a 120-130 mila km e l'auto diventa improvvisamente appetibile. solitamente il chilometraggio che riportano sono sempre quelli! consigli di portare con voi un vostro amico esperto o meccanico per non incorrere in queste spiacevoli situazioni o fate sempre un controllo dei tagliandi effettuati in conce dal numero di targa.
Tenterei un approccio verbale con il venditore per vedere come si comporta.A seconda di come risponde immediatamente per vie legali.
Intanto vai da un buon avvocato e fatti consigliare da lui, non da un forum. Hai ottime chance di vedere riconosciuti i tuoi diritti, di veder annullata la vendita, di veder restituiti i tuoi soldi. E mi raccomando: non fare l'italione; le truffe devono essere punite senza eccezione.
Sí, e magari farsene dare una con ancora piú Km! Lascia che si faccia consigliare da un professionista ché ne ha bisogno... :wink:
Parti con la lettera di un buon avvocato, dopo quella puoi trattare con loro, se cerchi di trattare prima ottieni poco...