Domani torno alla mercedes con una cassata da 2kg per ringraziare il venditore di non aver preso in permuta la mia moto per una a180cdi, se mi capita a tiro quella che ho provato ci caco sul cofano e me ne vado Mi sono salvato in zona cesarini…da una p u t t a n a t a atomica Come motore la 116d è su un altro pianeta pur dichiarando gli stessi cv della a180cdi, questo a conferma del fatto che quando si parla di auto i numeri non servono proprio a una mazza.
Ti dirò, anche io possiedo il 116d, ci ho fatto 3500 km già... non mi aspettavo nemmeno io che una macchina con 116 "miseri" cavalli potesse avere una bella stoffa e un piacevole brio! In più consuma poco ed è parecchio confortevole, le salite le fa dignitosamente e fino alla velocità massima ha una progressione che convince. E' un po' particolare nella guida, non sono abituato alle BMW però sono contento... promossa!
Ciao! Complimenti sono contento che ti trovi bene con la "piccola" tu che versione acquisteresti? 1600 o 2000? Io ho la 1600 (EfficentDynamic) :wink:
Senza alcun dubbio promossa! come meccanica motore cambio una spanna sopra le dirette concorrenti (peso/cv), e non lo dico perché sono di parte, è proprio una cosa oggettiva. giorcerr: non ho provato il 1600 (fino a ieri nemmeno il 2.0), per come la penso io se sono riusciti ad ottenere le stesse prestazioni con una cubatura minore ed a pari prezzo....1600 facile; poi se l'importante è stare seduto al bar a sparare numeri ad-minchiam il discorso cambia...ognuno ha le sue priorità e le rispetto. Ci tenevo a dire la mia per essere d'aiuto a chi si dovesse trovare nella mia stessa situazione. Ciao
Che auto avevi prima? Anche io ho una 116d 2000, e sono soddisfatto, ma non è che sia un portento della natura... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dimostra i cavalli e la coppia che ha... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ogni tanto guido la 316d e90 di mio fratello, sono sempre 116cv e l'auto immagino peserà di più, eppure va benissimo. È che ormai se non ha un milione di cv non va bene!
Stessa identica cosa mi fu detta quando ordinai la mia... il venditore, chiedendogli se ci consigliava 116d o 118d, disse che ormai siamo abituati a grandi potenze, ma nonostante tutto questo 16d non ha problemi e fa il suo dovere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Diciamo che te ne accorgi (al giorno d'oggi) solo dovendo fare sorpassi veloci, che per natura non possono esserlo... coscienti di questo tutto prende la giusta prospettiva... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao! Se ti interessa il 1600 te lo consiglio! Io l'ho preso appunto dopo averli provati entrambi! :wink: Ha solo due "difetti"... non puoi montare cerchi oltre al 16" (però la ED ha l'assetto M-Sport di serie), ed ha i rapporti del cambio un pò lunghi... problema che a me non dà fastidio molto perchè all'80% la utilizzo in statale ed autostrada quindi non ricorro al cambio spesso!
Prima avevo una grande punto 1.3mjt 90cv:wink:.....Sul 143cv e87 avevano secondo me sbagliato i rapporti al cambio facendoli troppo lunghi con la conseguente mortificazione delle prestazioni...
solo alcuni anni i 126cv lo montava la golf e si faceva chiamare GTI sono d accordo ora una macchina potente devi avere almeno180cv Comunque non mi posso lamentare anche con i 18 e245dietro un motore brillante potente e un altra cosa,ma a me va bene cosi
Solo alcuni anni fa le stesse auto pesavano mezza tonnellata di meno, non c'era nessun dsc, dtc, un airbag (?), altro che optional (navigatore, fari allo xeno, sedili elettrici, impianto logic ed ecc.. che pesano molto alla fine) e non c'erano le normative antinquinamento di oggi (dpf, serbatoio per l'urea ed ecc...)...
beh, se è per questo, sulle strade collinari, con la Citroen C1 da 68 cavalli mi divertivo un casino!!! Auto leggera con gomme strette, motore che ama girare in alto, rumore da tricilindrico... na goduria. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non demonizzerei la 116d xché non ha cavalli..... ....del resto i paragoni con motori aspirati non hanno alcun senso, ora come ora per un uso normale e tranquillo é molto più importante coppia ed erogazione, due cose che con il turbo si possono avere in abbondanza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> .....di contro a casa abbiamo anche un 118d prima serie con 122cv, é un mulo che va sempre e fa i 20km/lt (é pur sempre un 2.0d di quasi 10 anni) .....per come la vedo un 116d col cambio automatico é l'optimum x chi cerca la vettura tranquilla..... ....se dico che ho una e87 163cv e mi accorgo che sempre di più quando guido non supero i 2000giri e la tirerò forse 3-4 volte l'anno......ma pago assicurazione, bollo e consumi 365gg .......dovessi cambiare ora e per assurdo cercare un'altra serie 1 vorrei provarlo un 116d 1.6 automatico.....
Ah ecco, non le penso solo io queste strane cose dunque /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io trovo la mia 116d 2000cc , differente x esempio dalla mia vecchia Honda Civic sport 101cv diesel, che nelle prime marce , tirava di brutto ma poi moriva un po in 3/4/5 ... Questa invece m fa proprio l opposto, tira bene in 3/4 mettendoci poco tempo dai 70 ai 140 soprattutto Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
La golf che dico io ,quella di un amico pesava senza aria c.1130kg .. gomme da 205 0-100kmh prova su AUTO 10,9 sec. Su AUTO il 1600 f20 0-100kmh 9,78..
Beata la Mia ignoranza , ma il motore Merceder 180cdi non sarà mica il 1500 della Renault ? . Se fosse cosi , vuoi mettere la versatilita di un 2.000 BMW depotenziato e il 1.500 Renault pompato ? Ciao Lorenzo
penserei la stessa cosa del 116i attuale, venendo da un 120d 163cv.. se non fosse per l'allungo del benzina!!!!