D'accordo ma, in quanto possessori di M, non dovremmo trovarci nella spiacevole situazione di dover stare all'occhio coi consumi (leggi: con gli esborsi per l'acquisto di carburante), viceversa avremmo acquistato un'auto diversa. E quindi, ribaltando il problema: giacché la 100 ottani "fa meglio" al motore delle nostre amate M, come ci ha appena confermato Karl.berto, perché non metterla?
E' anche la mia stessa opinione.... Come la... Cos'è? Agip? Che ogni 40.000 km fai 150 metri in più????
E' stato eliminato anche il benzene dalle benzine in commercio poichè altamente canceroso. La funzione antidetonante del piombo nelle benzine speciali è stata presa, come correttamente dici tu, da MTBE e ETBE. Che il maggior numero di ottani delle benzine speciali garantisca una maggiore potenza nei motori appositamente progettati per girare con quelle benzine, è un dato di fatto. Riguardo il potere detergente della v-power, non saprei.
ma quasi sicuramente qualocsa in piu fa, il problema rimane che costa troppo per i vantaggi irrisori che da oltretutto io non sono ne un motorista ne un chimico, ma ho un amico che con il padre ha una officina dove revisiona motori per autoveicoli (dai camion alle ferrari) e mi diceva che piu che gli ottani, quello che conta, soprattutto su motori spinti o elaborati, è la composizione della benzina, che varia da produttore a produttore, al punto che in certi casi è meglio una 95 della ip (tanto per dire) che la vpower della shell poi ripeto questo me lo ha detto un amico, di cui mi fido, ma pur sempre detto a parole, per cui prendo tutto con le pinze, ma sinceramente è anche una cosa che non mi interessa, visto che 3cv in piu o in meno non mi cambiano nulla, e la benzina continuero a farla dove mi costa meno auau
Più che altro un motore progettato per girare con una benzina a tot ottani con benzine aventi meno ottani non gira proprio, o gira decisamente male, vedi motori preparati o la Stratos di Bigio...
come sempre nelle discussioni sulla V-Power c'è sempre chi non crede alle sue qualità, sembra quasi che che su tutte le cose ci debba x forza essere la tesi di un'improbabile "complotto" (tipo 11 Settembre, assassinio di Kennedy, assassinio di Lennon, vaccinazioni di massa x controllarci le menti ecc ecc.), insomma non se ne viene mai a capo. Io uso esclusivamente T100 Tamoil o V-Power, l'Agip non mi piace nè come ottani (perchè mettere la 98 se c'è la 100 e poi odio le mezze misure) nè come qualità e gestione "allegra" degli impianti (l'inculata con la 95 al posto della 98 è sempre dietro l'angolo e mi è capitata più di una volta, verificata col sensore del battito in testa tramite Apexy sulla mia ex Evo con mappa x 100 ottani). In sostanza è una benzina migliore, è dimostrato, consuma meno, protegge il motore, certo costa molto, ma qui abbiamo tutti l'M, non la panda (tra l'altro splendida), percè non usarla? Ovvio che la differenza non sarà abissale, ma che importa, la mia M è felice e io pure, è bello vederci insieme consumare gomme e V-Power come se piovesse, sono un romantico lo sò, ma son fatto così...:wink: ora vi saluto che mi suona il cicalino nell'innesto che mi hanno fatto quando mi hanno rapito gli alieni x farmi il vaccino
I vostri motori sono tutti progettati per la 98 ottani, solo che hanno la capacità di adattarsi, prevalentemente variando l'anticipo, anche a benzine con meno ottani! Sullo sportello del serbatoio dovrebbe esserci scritto qualcosa a riguardo. Il mio, invece, non ha questa capacità e con la 95 soffre molto, con un battito in testa molto evidente.:wink:
sulla stratos oltre al battito in testa come dicevo qualche post fà con la 95 ho dei grossi problemi di carburazione, tende ad ingolfarsi parecchio a bassi giri ma il motore era abituato a benzine con il piombo e la carburazione è tarata per un alto numero di ottani quindi con la 95 ho grossi problemi......
volevo chiedervi una cosa ma se metto la v-power piu un octane booster da 5 ottani,ho una benzina da 105 ottani..cioe 10 in piu del normale o cmq 7 in piu considerando che è progettata per la 98 ottani... be con 105 ottani succede qualcosa? pro? contro? grazie..
Non ti so dire cosa accada, dipende dalla formulazione dell'additivo, e in quale maniera aumenta gli ottani. In teoria il motore dovrebbe girare un po' meglio, ma non è così semplice il discorso. Dipende tutto dalla gestione del motore: se può gestire anche benzine con numero di ottano molto elevato, allora si guadagna.
Io dubito che ci possa essere un guadagno... Anzitutto perchè il rapporto di compressione nel cilindro è sempre quello, non è che aumenta. Non è un motore turbo, dove teoricamente giocando con le pressioni della turbina si può aumentare la quantità d'aria immessa nei cilindri.. E poi perchè è un motore progettato per girare con benza a 95-98 ottani, benzina con ancora più ottani è "sprecata", il motore non sa che farsene, imho...
Si, però se il motore può gestire anche benzine con più di 98 ottani il guadagno c'è. In quanto la regolazione viene fatta variando l'anticipo di accensione. Poi magari con la 98 in alcune situazioni si è in condizione di incipiente detonazione, e con una 102, ad esempio, si è invece fuori dal campo di detonazione. Sono esempi, sia chiaro, dipende tanto da motore a motore, soprattutto con i motori moderni che hanno miliardi di regolazioni!:wink:
Ok ma quale motore di serie è in grado di gestire tanti ottani??? Un motore elaborato progettato per girare con un alto numero di ottani li può sfruttare tutti, anzi, non sarebbe in grado di usare benzine "normali", ma un motore progettato per usare benzine diffuse normalmente in commercio che arrivano al max a 95 ottani, o 99-100 per quelle "speciali" cosa se ne fa di 102 0 105??? Anzi all'estero in certi paesi è più probabile trovare benzine con meno ottani piuttosto che benzine migliori...
Da quello che so le centraline moderne regolano l'anticipo di accensione anche in base alla detonazione: se anche con una 98 ottani capiti in zona detonazione, la centralina correggerà l'anticipo, perdendo leggermente prestazioni, per evitare appunto la detonazione. Se hai una benzina con più ottani, sei ancora più lontano dalla detonazione e la centralina può regolare tutto per ottenere massime prestazioni. Da quello che so non è automaticamente detto che se un motore è progettato per benzina con 98 ottani, allora con la 98 di sicuro non c'è detonazione! E poi si parlava di un incremento limitato di ottani, non so cosa cambi effettivamente tra una benzina a 120 ottani e una a 105 ad esempio!
scusate sono un possessore di un m3 e46 con circa 60000Km.In questi giorni mi era venuta l'idea di usare un pulisci iniettori come per esempio il liqui moly...cosa ne dite? secondo voi faccio bene? Grazie a tutti Ciao!!!
La centralina ritarda o anticipa l'accensione in base al numero dei giri, quindi in base alla velocità con cui il pistone si muove. Se giri piano l'accensione deve essere più ritardata, perchè il pistone sale piano e quindi l'espansione dello scoppio non può avvenire prima che il pistone raggiunga il PMS (pena il cosiddetto "battito in testa"). Se al contrario il motore gira veloce, l'accensione verrà anticipata, in modo che nel tempo in cui l'accensione è avvenuta, la miscela detona e crea pressione il pistone è già velocemente salito al PMS e inizia la discesa. Anche con 105 ottani puoi avere il battito in testa se giri a 200 rpm, il ritardo comandato da centralina non sarà mai sufficiente perchè girando così piano la miscela "esplode" prima che il pistone raggiunga il pms, quindi non è quello imho il concetto... Avere molti ottani dà un concreto vantaggio se elabori il motore aumentando il rapporto di compressione; una benzina normale avrebbe fenomeni di autoaccensione e creerebbe il battito in testa, mentre una da competizione da es. 105 ottani sopporterebbe la compressione più alta senza detonare da sola e quindi in quel caso permetterebbe al motore di girare al meglio... Su un motore di serie avere 105 ottani a cosa serve? Anche se la centralina regola l'anticipo in base alla benzina, l'avere più ottani non può anticipare troppo l'accensione, perchè se la miscela esplode prima che il pistone raggiunga il pms si avrà sempre il fenomeno del battito in testa...
Attenzione: bruciare e detonare sono due cose diverse. La benzina è bene che bruci, mentre si spera che non detoni mai. Dire che la centralina regola l'accensione in modo che la miscela non detoni prima del PMS non è una frase che descrive il processo in modo molto corretto, anzi. Nella centraline sono contenute le mappe degli anticipi ai diversi regimi di rotazione, in modo da impostare l'accensione in tot millisecondi prima del PMS. Una volta che viene dato il via alla combustione dalla candela, ci sarà un tot di tempo necessario al fronte di fiamma per raggiungere tutta la camera di combustione, e se tale combustione avviene dalla candela in direzione dello stantuffo tutto è andato a buon fine. Se al contrario disgraziatamente si viene a creare un fronte di fiamma che ha origine dallo stantuffo, e che quindi si muove in direzione contraria al fronte di fiamma principale generato dalla candela, in occasione dello "scontro" tra i due fronti si ha la detonazione, battito in testa che dir si voglia. Se tu anticipi molto l'accensione, si verrà a creare un picco di pressione(dato da tot miscela bruciata) molto alto mentre il pistone è praticamente quasi arrivato al PMS, e potrebbe esserci detonazione. Per ovviare si posticipa l'accensione, in modo tale che il picco di pressione (corrispondente sempre alla stessa massa di miscela bruciata) sia più basso, dato che il pistone è già passato dal PMS e sta scendendo (quindi contribuisce ad abbassare la pressione). Poichè questi fronti di fiamma secondari si vengono a creare più facilmente al crescere di temperatura e pressione, è necessario che il carburante utilizzato possa sopportare meglio sia la temperatura che la pressione. Ora, maggiore è il numero di ottano del carburante, minore è la sua tendenza all'autoaccensione, conseguentemente le pressioni e temperature che la miscela sarà in grado di sopportare senza autoaccendersi saranno maggiori, con conseguente aumento del lavoro del ciclo. Spero di essere stato piuttosto chiaro, soprattutto vista l'ora!:wink: