Se gli dici così lo terrorizzi. Ste cose posson anche esser dovute solo al fatto che è in rodaggio,eventualmente segnala la cosa in conc.,e senti che ti dicono o se ci son aggiornamenti.IMHO
Alla mia i "colpetti" sono quasi completamente spariti dopo l'aggiornamento della centralina ( al 3° tentativo ) .. quando hanno anche sostituito il sensore albero camme (tutti richiami ufficiali bmw).
@Barbone Siccome vado domani alla Bmw, gli dico già di aggiornarmi la centralina???? Non è che mi dico "Ma sei scemo??" Ho fatto solo 2000 km....
Scusa se mi intrometto, quale tagliando dei 2000 km ? Ti faranno solo dei controlli e basta. Aggiornamenti alla centralina ? Se non c'è nessun aggiornamento nel loro programma interno o alcun richiamo da parte di BMW, non penso che serva fare alcunchè. :wink: (Cmq, sarebbe utile sentire il parere di atd)
la mia 320i e' stata prodotta nel novembre 2007 , da subito ha evidenziato problemi di buchi e irregolarita' fino a 2500 giri. ho fatto presente il problema al concessionario , hanno verificato e visto che da monaco era arrivato un aggiornamento alla mappatura. ma non ha risolto un gran che. dopo qualche mese mi hanno proposto un ulteriore aggiornamento che ha risolto i buchi a bassi giri ma ha causato un calo di coppia dtra i 3000 e 3500 ... poi ho avuto un richiamo bmw per sostituire il sensore camme e mi hanno riprogrammato ancora il motore risolvendo il tutto. a questo punto credo che per ottenere qualcosa bisogna sempre stare sotto alla conce e far notare tutte le anomalie. credo che se il cliente non si lamenta loro non si preoccupano troppo di aggirnare minuziosamente le mappature. il 320i e' un motore classe n43 nuovissimo e siuramente le fasi di evoluzione elettronica non sono finite. io ne ho avute 3 in meno di un anno. spero di essere stato utile a tutti 320I GLI SCALATORI !!! :wink:
Fatto!!! Allora il controllo livelli è una cosa molto banale (potevo farla anche io) però intanto l'hanno fatto, non ho pagato niente. Ho fatto provare la macchina al meccanico, è funziona benissimo. I colpetti che sento sono quando a freddo si schiaccia un po' deciso l'acceleratore oppure se si è in coda (e a Milano è la norma) e poi si accelera, le valvole della sonda lambda sono parzialmente chiuse per via del russiscaldamento e quindi accelerando secco c'è quel millisecondo che devo aprirsi. Più o meno è quello che ho capito. Poi l'ha provata in 2 marcia in salita a 1500 giri, ha accelerato di brutto ed è schizzata via!!! Tutto a posto In più a solo 1700km, e tutto si deve "rodare"!
@Barbone Più la uso, meglio va!!!! Solo smettesse di piovere e nevicare!!! Con i 255/35 18" non mi fido a sparare troppo!
Ottimo! :wink: se poi a fine rodaggio vuoi sentire il motore un pò più vivace dai un'occhiata qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=152677 ciao !
Il prossimo inverno puoi mettere le termiche o metterle già quest'anno. Con i 18 ci sta. Mentre con i 19 non esistono ancora le termiche ( Pazzesco)
@Barbone Ho letto il post del filtro, molto interessante!!!! Per adesso va così, tra un po di migliaia di km mi sa che lo metterò! Non costa neanche tanto! @armataggia Sì sì sì, sicuro le metto!Così com è adesso, son un po' di neve e freddo non sei sicurissimo. Ma tu le hai?? Costano tanto??
Per il costo puoi controllare su www.gommadiretto.it NO io non le ho montate per tre ragioni: 1) Non esistono da 19 (eppoi avrebbero poco senso) 2) Comprarmi cerchi da 18 + 4 termiche per un'auto che magari fra un'anno vendo mi sembrava assurdo 3) Soprattutto perchè ho anche un'Audi A6 2.5 TDI quattro Avant con 4 termiche
E' arrivata ... Consegna pienamente rispettata ... Ritirata ieri ...giornata con un tiepido sole ...fantastica ... provata aperta !
Complimenti e benvenuto nel mondo dei fortunati possessori dell'E93. Aperta non l'ho ancora provata, non fa altro che piovere anche in Sardegna !?!?