Coppia potenza modalità Eco Pro

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ilLorenz, 1 Settembre 2014.

  1. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Qualcuno ha idea di quanta potenza e coppia tagli la modalità Eco Pro rispetto alle altre? O se semplicemente rende l'acceleratore meno sensibile fino a metà corsa?

    Spostando il selettore si sente nettamente che l'auto non ne ha nei primi gradi di acceleratore e va meno del mio vecchio Cooper D 110cv.

    Ci sono dati o dichiarazioni ufficiali a riguardo?
     
  2. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    E' giusta la seconda: semplicemente rende l'acceleratore meno sensibile mi sembra fino al 70% della corsa.

    La sensibilità dell'acceleratore aumenta con confort ed ancora di più con sport.
     
  3. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Quoto, infatti la Vmax non cambia.
     
  4. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Modalità Eco Pro

    Pensavo togliesse proprio potenza nell'arco iniziale dei giri, perché ad accelleratore costante si sente un netto calo quando si passa in eco, calo che non si nota nel passaggio tra sport e confort (semplicemente cambia marcia e quindi regime di giri, parlo ovviamente dell'automatico)
     
  5. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Anche secondo me c'è proprio un taglio di potenza...almeno io sento quello.
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Non è che taglia la potenza e che in quel punto dall'acceleratore "accelera meno". Devi darne di più per andare come in confort.

    Col manuale si sente chiaramente questa cosa probabilmente il cambio automatico avendo anche lui programmi diversi tende a rendere meno evidente questa cosa.

    Per fare un esempio se io premo tutto il gas la macchina va uguale sia in eco che in sport. E' un po l'effetto dello Speedbuster.
     
  7. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    approposito una domandina: a parita' di acceleratore premuto da andare in ecopro oppure in confort oppure in sport per i consumi cosa cambia?

    ripeto non cambiando stile di guida ma solo il selettore: non credo che la macchina consumi di piu'.

    :-k:-k
     
  8. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Modalità Eco Pro

    Stando all'indicatore di consumo istantaneo consuma meno in eco, proprio perché a parità di acceleratore premuto in eco accelera di meno
     
  9. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Quando tenete l'acceleratore fermo non cambia nulla. La differenza è quando accellerate (affondate l'acceleratore). In questo caso in Eco Pro la vettura decide lei qual'è il modo più "economico" per passare dalla velocità X alla velocità X+tot....
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  10. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Per farla semplice col manuale se tengo l'acceleratore fermo e passo da ecopro a confort a sport la vettura accelera sempre di più poiché in quella posizione cambia il valore di acceleratore che legge la centralina.

    Se invece a prescindere dalla posizione del gas mi piazzo a 130 km/h costanti nelle 3 posizioni il consumo è il medesimo (in realtà in ecopro stacca anche a/c ed altri ammennicoli se accesi ma ipotizziamo di avere tutto spento).

    E' solo più difficile mantenere i 130 km/h costanti soprattutto in sport poiché essendo molto reattivo come sfiori dai sempre troppo gas per mantenere la velocità mentre in eco pro hai un sacco di corsa prima di variare la velocità.

    Per chi ha il cruise control il problema non sussiste accelera la vettura quindi in linea di massima non cambia nulla nei consumi.
     
  11. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Modalità Eco Pro

    No, a pedale fermo in una determinata posizione, all'inizio della sua corsa, passando da confort a eco la macchina va NOTEVOLEMEBTE di meno.

    Ovviamente poi con auto cambia anche tempi di cambiata ecc
     
  12. wollas67

    wollas67 Kartista

    131
    11
    26 Dicembre 2013
    Reputazione:
    103.543
    BMW 118d
    Volevo chiedere una cosa,spero sia il posto giusto..

    E' normale che quando accendo la macchina sia sempre in comfort?

    C'e' un modo per far si che quando l'accendo parta in eco pro?

    Perche' a me sembra che quando l'ho comperata partiva sempre in eco pro.
     
  13. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    La macchina parte sempre in confort.

    Su F30 c'è la possibilità tranne ricodifica di farla partire sempre in ecopro ma sarebbe da verificare su F20.
     
  14. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Modalità Eco Pro

    Su f20 di fabbrica si avvia sempre in confort, non ci sono santi ne madonne. Stesso discorso dello start&stop.

    Abituati a premere un bottonetto in più quando l'accendi
     
  15. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Anche io credevo smorzasse un po' di potenza... alla fine per il comando DNA di Alfa è così (ad esempio la Mito Twinair di un mio amico esprime tutti i suoi 85 cavalli in D, mentre in N è come se ne avesse 77). Invece teoricamente qui, in Eco Pro, il motore si infiacchisce nel prendere i giri (più repentina è la velocità nel prendere giri, più consuma in teoria) giusto?
     
  16. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Non è che si infiacchisce, la curva di potenza è sempre la stessa.

    Detto semplicemente quello che cambia è il segnale che dice alla centralina quanto te hai premuto il pedale del gas.

    Se ad esempio in sport al 50% di pedale corrisponde un apertura del 50% della farfalla in eco pro corrisponde al 10% (numeri per fare un esempio).

    La rampa di acceleratore in eco pro è per un lungo tratto poco ripida per impennarsi alla fine, te ne accorgi perché se affondi il gas piano piano quando arrivi a circa il 90% la macchina parte a tutta birra.

    E' lo stesso concetto dello sprintbuster. Non so se ho reso l'idea.
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  17. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    In questo forse si capisce meglio

    [​IMG]

    Il rosso potrebbe essere il confort il blu lo sport l'ecopro sarebbe molto meno inclinata del confort per poi salire repentinamente al 100% verso la fine della corsa del pedale.
     
  18. wollas67

    wollas67 Kartista

    131
    11
    26 Dicembre 2013
    Reputazione:
    103.543
    BMW 118d
    Grazie a Lorenz e a Anerdi...la memoria fa brutti scherzi..
     
  19. ASDRUBALE

    ASDRUBALE Kartista

    214
    5
    7 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.955
    BMW 118d f20
    Quindi montando il modulo cr7pro si aumentano tutte e 3 le curve di coppia e potenza un pò più in alto di un 25% giusto??? Però ci sono utenti che affermano che montando il modulo non hanno sentito nessun miglioramento in ecopro ma solo in comfort e sport. Quindi oltre al ritardo dovrebbero esserci dei gradini in CV ovviamente inferiori!!!!
     
  20. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Modalità Eco Pro

    Il modulo fa credere alla centralina di erogare meno cavalli di quelli che eroga in realtà, e lei per compensare aumenta pressione del common rail e del turbo per tornare ai valori normali. Questo ovviamente si nota a tavoletta e molto meno con un accelerazione minima. Probabilmente, dato che l'eco ritarda la risposta dell'acceleratore, non si sente una notevole differenza, specie se poi in confronto al notevole aumento nelle altre modalità. Per cui può essere che l'aumento ci sia anche in eco, ma essendo meno marcato che nelle altre, può dare l'impressione che in eco non ci sia aumento, quando di fatto il modulo sposta semplicemente in alto la curva di coppia e potenza del motore
     

Condividi questa Pagina