Se è come nelle vecchie centraline, è molto semplice: basta leggerlo sulla targhetta adesiva appiccicata ad essa, di solito è specificato assieme al codice ricambio BMW.
Oppure nelle nuove centraline semplicemente non c'è un pin,basta fare "collega nuovo dispositivo" ed inseire lo stesso codice sia nel telefono,sia nel navigatore esattamente come quando si fa il paring tra 2 cellulari......
Sapresti indicarmi dove è installata la centralina del BT? Se è facile arrivarci.....?? cmq grazie per le risp. a tutti....
vivavoce auto Ciao,io ho montato un anno fa un vivavoce parrot CK3100 sul mio 530d costa poco,facile da installare e soprattutto funziona alla grande!!! con 200€ te la cavi (vivavoce + montaggio) buona giornata gigi
Scusami se sono troppo assillante, potresti darmi più indicazioni sulla posizione del BT nel bagagliaio riguardo la E60 (530d)? Voglio andare diretto e sul sicuro, così giovedì prox appena arrivo a casa mi metto all'opera...Grazie tante ancora Ciao
Ciao, l'auto non è mia....è di mio suocero e non penso sia interessato al parrot...Sinceramente ne avevo già sentito parlare da mio cugino e voleva installarmelo sul mio 320d...Ci sto pensando seriamente..:wink: Cmq grazie per l'indicazione... Ciao e buona serata..
Lato sinistro bagagliaio sotto la moquette comunque le centraline bluetooth della E60 non hanno stampato su nessun pin.Se vai nel menù comunicazioni dell'idrive e clicchi su "associa nuovo telefono" ovviamente avendo già attivato il bluetooth sul cel,ti chiederà di inserire un pin,ne metti uno qualsiasi (tipo 1234) e quando il telefono te lo chiede inserisci lo stesso pin (1234) sul telefono e il gioco è fatto.Nel telefono tra i dispositivi bletooth associati seleziona il vivavoce della vettura come dispositvo autorizzato,in modo che alle prossime connessioni non ti chieda di accettare la richiesta di connessione da parte del veicolo.... Nel forum ci sono diversi topic che parlano di accoppiamento bluetooth...
scusate ma ho visto solo ora questa discussione e siccome avevo posto una domanda a riguardo su altra discussione senza ricevere commenti qui ho trovato +o- quello che cercavo e essendopossessore di parrot ck3000 sul mio e61 posso dare le mie impressioni a mio giudizio il funzionamento in se stesso è ottimo: intendo dire che una volta connesso funziona perfettamente si sente benissimo e sentono benissimo dall'altra parte. i problrmi sorgono per il fatto che: - cambia continuamente lingua tornando al francese - ogni volta che sfiori il cell ti ammutolisce la radio quindi il più delle volte neanche faccio la connessione fino a quando non ricevo una chiamata. non pensare di aprire il cell per scrivere un sms o cmq qualsiasi cosa. come tocchi il cell la radio va in mute. - se installato non sottoquadro (quindi teoricamente sempre acceso) la macchina la mattina segnala batteria scarica eccessivamente - se installato sottoquadro se hai una telefonata in corso ti fermi e spengi il motore sconnetti il BT - se installato sottoquadro e spengi la macchina con il telefono connesso senti il botto come quando si stacca la corrente ad un amplificatore e giuro che fa veramente schifo. - impossibilità di interfacciarlo con + di un telefono quindi connnesso con il mio ma poiche la macchina la usa mi moglie principalmente dovrei rifare ogni volta la procedura di riconoscimento (allmeno dalle istruzioni si capisce questo) in conce al momento dell'acquisto mi hanno chiesto circa 900 euro per l'originale e sono sincero avessi visto il parrot e come me lo hanno montato, le avrei spese apparte cmq il fatto che sono troppo precisino e pignolo se riuscissi a levare il difetto del botto allo spengimento della macchina e il mute sulla radio (utilizzo il tasto del volante per il mute) potrei anche sopportare il fatto di vedere il filo che spunta sul pianale del cambio... avete qualche idea? dovrei far cambiare la connessione del parroto lasciando il filo del mute inutilizzato per il secondo problema ma per il primo??? come lo levo il botto??
Guarda, ad essere sincero non conosco bene l'elettronica delle E60/61, ma la mia impressione è che sia stato montato piuttosto male e che l'esemplare in questione abbia dei problemi. Io prima dell'originale avevo il CK3100, ma dei problemi che hai tu nemmeno l'ombra (anzi col mio vecchio SE Z1010 andava benone). Ho l'originale solo per il fatto di aver messo in postmontaggio il navi, a quel punto è stato predisposto il tutto, e per E39 non serve alcuna codifica. Altriementi avrei ancora i Parrot.
credo anche io che ci siano problemi di montaggio. intantro sono riuscito oggi a farlo parlare italiano e a connettere 2 telefoni (non contemporaneamente) e già è un passo avanti. credo che dipenda dall'installazione sotto quadro il botto allo spengimento....
Bluetooth su E60 Salve ragazzi, Ho una domanda per gli esperti del settore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Di recente ho acquistato una 525d E60 del 2005. Come si può vedere nelle foto, sul display non e presente il navigatore, quindi non e installato. Lo stesso vale anche per il bluetooth, sul volante ho un tasto "telefono" ma non fa niente, e non ci sono microfoni installati al interno dell'auto. Esiste la possibilità di installare questi due optional in maniera "poco costosa" ? Ho dato un'occhio su internet e ho trovato tanta gente che cambia la centralina del autoradio insieme al display e altri accessori, spendendo cifre importanti. Per esempio, sulle Audi, mi sembra, che ci sia la possibilità di montare "post fabbrica" delle centraline aggiuntive che abilitano tali funzioni, ovviamente per le auto predisposte, senza fare modifiche stravolgenti alla macchina.
Io ho installato un kit della parrot, mki 9100, con display e interfaccia unika per la gestione dei comandi al volante. Il kit si monta piuttosto facilmente con il connettore adattatore per la nostra vettura e ha un telecomando a batterie (che ho piazzato nel vano del bracciolo e non uso praticamente mai). Presa USB, connettore iPod, media anche da bluetooth, interruzione media all'arrivo delle chiamate e altre comodità varie. Col senno di poi il display serve a poco, meglio mki 9000 anziché 9100.
sulla tua devi cambiare tutto per i lnavigatore e affrontare una spesa di circa 1000 euro invece per il bt originale c'è da installare tutto da zero con una spesa di circa 500 euro per l'originale