rumore frullino serbatoio

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da alfauno, 21 Novembre 2008.

  1. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    Ciao a tutti, stamattina giro la chiave e sento un rumore come una vibrazione.
    Chiudo il clima ma il rumore non cessa, sembra venire da sotto la vettura.
    Apro il cofano ma non è il compressore delle sopsensioni. Poi metto la mano sotto il serbatoio e lo sento vibrare, lato destro della vettura. Secondo voi è la pompa nel serbatoio? La lancetta segna poco meno di 15. Che faccio metto una latta da 20L in macchina se per caso si ferma? Ma poi se la pompa è guasta perchè dopo un minuto smette di vibrare? Quanto costa una pompa?
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I CR portano tre pompe:
    una ad immersione nel serbatoio, una di premandata ed una nel vano motore che smista il gasolio agli iniettori.

    Dovresti capire quale delle 2 (immersione o premandata) si stia per guastare.
    Ps
    difetto congenito delle E39 sono appunto le pompe ad immersione o di premandata che cedono, mai vaggiare sotto o in prossimità dei 15litri ne soffrono tantissimo
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    :-s Sei sicuro non sia l'autolivellante???
     
  4. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    Ho verificato, non è il compressore che sta sotto la ruota di scorta.
    La vibrazione proviene dal serbatoio, se appoggio la mano sotto lo sento vibrare. Ho fatto il pieno e vibra lo stesso, ma vorrei sapere perchè smette di vibrare dopo circa un minuto dall'accensione del quadro.
    Come si smonta il divano nel SW?
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Vanno allentati con delle brugole (non ricordo la misura esatta) i due ganci in plastica alla base dello stesso (quelli che servono per incastrare il tendalino se abbatti lo schienale), poi lo sollevi e dovrebbe rimanerti più o meno in mano :wink:
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    smette di vibrare quando la pompa raggiunge il suo regime di rotazione previsto: a causa dell'usura dei supporti l'albero della pompa si muove lungo una superificie doppioconica (come il moto dell'asse terrestre, hai presente?:wink:) Dopo un po' il velo di carburante che vi si deposita e la dilatazione dovuta al riscaldamento per strisciamento riducono i giochi e questa vibrazione si attenua diventando trascurabile.
     
  7. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    Ho individuato l'origine del rumore: è la pompa lato destro del serbatoio.
    Ho sfilato il connettore di alimentazione ed il rumore cessa, deve esserci un temporizzatore che comanda il suo azionamento: infatti se accendo il quadro con il connettore sfilato ed aspetto un pò la pompa gira per pochi secondi e poi si ferma. Adesso provo se l'auto parte con il connettore staccato.
    Si parte lo stesso, però quando l'auto è in moto la pompa è sempre in funzione.
    Ne ho vista una su ebay
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...Track=true&ssPageName=VIP:Watchlink:middle:it
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2008
  8. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    secondo me costa un po' troppo poco.:eek::eek::eek:
     
  9. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    Ho fatto sentire il rumore della pompa ad un pompista della bosch, ha detto che è leggermente rumorosa, ma non è da sostituire, secondo lui anche una pompa nuova potrebbe risultare rumorosa appena montata, e chiaramente lui non può garantirmi che la nuova pompa sia perfettamente silenziosa.
    Poi mi ha detto che anche se si guastasse ed ho abbastanza gasolio nel serbatoio non resto appiedato. Secondo voi è vero o ho capito male? Il prezzo della pompa è 150+iva + lavoro.
    Ciao a tutti.
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Credo di sì, di solito rimani a piedi quando hai meno di 15 litri.
     
  11. tony.flower81

    tony.flower81 Kartista

    192
    4
    22 Dicembre 2008
    Reputazione:
    27.287
    serie 5
    No io ne avevo 30 litri
     
  12. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    allora
    parlo per esperienza vissuta...
    intanto e' normale che quando giri il quadro la pompa giri un po e poi si ferma
    mette la benzina nel circuito di alimentazione
    e poi si ferma
    quando parte il motore
    ovviamente va in continuazione
    io avevo una pompa molto rumorosa, quasi fischiava....
    ma sulla moto ma sempre a iniezione quindi poco cambia...
    smontata la pompa l'ho pulita (filtri, filtrini e affini)
    e dopo non fischaiava piu'....
    io la smonterei...
    e' semplicissimo
    alzi il sedile dietro
    togli le tre vitine del coperchio della pompa interessata che trovi sotto la copertura insonorizzante...
    con un cacciavite a taglio e martello batti sulle zigrinature per aprire il tappo
    e tiri su la pompa
    sconnetti e pulisci
    poi rimonti
    io l'ho fatto da me...
    rimopntare e' delicato perche' devi provare e riprovare per innesstare bene la pompa
     

Condividi questa Pagina