ciao raga! e da tanto che nn scrivo.ieri ho cambiato gomme dischi e pastiglie allla mia piccola. 1000 euro,poi ero al gommista che tra l'altro è un amico e mi son deciso di pulire l'egr è una cavolata a smontarla,nn riesco a trovare parole per descrivere cosa c'era dentro,piu o meno mezzo centimetro di melma incrostata tutto intorno ho pulito il tutto con diluente e poi fatta aciugare...... cmq raga volevo sapere:quel coso nero che sta dopo la valvola egr,sotto l' anti polline ccos'è??il collettre di aspirazione??perche quando ho smontato la valvola si vedeve che li dentro c'ere lo schifo come nella valvola. ma come si smonta quello??è facile?? grazie a tutti:wink:
certamente, dopo l'EGR c'è il collettore di aspirazione. Se hai sufficiente dimstichezza non è difficile smontarlo, ma occorre calma, tempo e pazienza. Devi prenderti una mattinata di tempo per smontare, pulire e rimontare. Facendo attenzione a non perdere guarnizioni e a segnarti la posizioni di evntauli connettori elettrici
no, dentro i fori sulla testata è meglio di no, le impurità pssono fare casini attraversando le valvole aperte. Per fare questa pulizia bisogna staccare glil alberi a cammes, insomma un lavoraccio, lasciate perdere. Va pulito il collettore stesso, all'interno, con spazzola tipo quella per bottiglie, nafta, e risciacquo con idropulitrice o sotto acqua corrente.
aspe aspe.. piano perche senno ci confondiamo allora io smonto sto cllettore, quello in plastica,, i fori sulla testata si lasciano come sono,, sono sicuramente sporchi, ma si lasciano atrimenti la sporcizia va a finire la dentro, di sicuro ci va a finire anche se uno ha il cllettore sporco quindi io devo pulire il collettore quello che si smonta,quello in plastica giusto? devo pulire dentro i fori,, con lo spazzolone, ed acqua, ma sul collettore ci sono anche circuiti elettrici se non sbaglio, con l acqua non distruggo tutto? puoi spegare un po meglio come si pulisce?
ma non c'er un bel repotage per vedee come si smonta??cosi' si evita anche di far danni.?? si parte nel togliere filtro antipoline eman mano per liberare il collettore...ma poi?
se aspetti a domenica o domani forse, te lo faccio io il reportage, dato che devo cambaire le candelette, e per cambiare le candelette devo smontare tutto il mio reportage sará per un 330d,, ma é la stessa cosa per un 320d come il mio,, anzi da noi ci sono meno viti perche abbiamo solo 4 cilindri, ameno il mio 136 cv credo che bene o male e la stessa cosa,, devo farlo domani sull auto di un mio amico e poi sulla mia
è vero, avendo il collettore sporco ogni tanto può staccarsi qualche incrostazione e finire nel motore, ma di solito si tratta di piccole impurità poco pericolose; se invece vai a strofinare e pulire nel pistone ci finisce troppa sporcizia e rischi di far danno; come ti ho detto un modo per pulire i fori della testa senza smontare la testata è staccare gli alberi a camme; oppure, più semplicemente, lavi cilindro per cilindro, facendo girare l'albero motore fino a che ogni pistone è al punto morto superiore con tutte le valvole chiuse: a quel punto puoi pulire, lavare e aspirare la sporcizia con aspirapolvere per liquidi. e poi passi al pistone successivo. no, sul collettore smontato non ci sono circuiti elettrici, al massimo sensori, che vanno ovviamente smontati prima di pulire.:wink:
Questo è ol kit necessario per la pulizia del collettore: Inoltre consiglio l'utilizzo di una visiera e di un copriscarpe altrimenti vi combinate come questo sciagurato . .
scusa ma chi sarebbe questo "sciagurato" tu?? cmq vedo anche qui uso di chante clair,io l'ho usato per sgrassare il filtro supercompetition prima di montarlo...ora la macchina profuma di pulito!
certo bikers!un bel aperitivo nn ce lo toglie nessuno,è vicino mottola,sono un 10 km........dai ti aggiungo alla lista amici cosi ci teniamo aggiornati! cmq ho visto un po di reportage ma nn trovo quello adatto a me!!!!nn ci sono nemmeno foto!!!!!! vabbe ragazzi aspetto fabiogrotte che mi disse che massimo oggi doveva postarmi!cmq grazie a tutti
eiii ,, ho fato le foto per il 330 e la stessa cazzata del 136 cv, faccio il 136 cavalli la prossima settimana,, massimo domani il reportage é online, oggi non mi vá perche ho preso molto freddo, sta ***** di germania fa un freddo enorme
Ciao ragazzi, ho preso coraggio guardando le foto di PEPPE320D e ho fatto a pezzi tutta l'aspirazione della mia BM. Wow, posso mettere su' una rivendita di catrame. Io pero' ho usato uno sgrassatore professionale in vendita anche all'AGIP sfuso, a litri. E' favoloso e ti semplifica la vita, anche se mi piace di piu' metterci il cuore, haime' non ho molto spazio il garage e' condominiale. Comunque ho preperato la miscela acqua sgrassatore al 50% 5lt+5lt ed ho immerso il tutto ln un secchio molto capiente tutta la notte in ammollo, al mattino presto mi sono recato in lavaggio fai da te' e con due gettoni ho lavato tutto con l'idropulitrice, una meraviglia. Se mi riesce vi creo un reportage, ho difficolta' a farlo perche' la mia fotocamera e' incompatibile con WinXP. Comunque e' lo stesso lavoro che ha fatto l'amico PEPPE. Ciao a tutti e ... speriamo che tanta fatica sia servita a qualcosa.