La GdF a tappeto su eBay | BMWpassion forum e blog

La GdF a tappeto su eBay

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 4 Febbraio 2009.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Notizie da eBay:
    la Guardia di Finanza ha chiesto e ottenuto da eBay tutti i nominativi degli utenti che hanno venduto, dal 2004 al 2007, più di 1000 euro di prodotti.

    Un amico ha ricevuto la mail da eBay che lo porta a conoscenza...

    Gli anni considerati sono gli unici ancora accertabili, ecco perché si parte dal 2004. E il 2008 è fuori perché non è ancora stata trasmessa la dichiarazione dei redditi.
     
  2. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Hanno ragione, ma guardassero chi evade in grande prima di controllare le pulci ai privati che vendono due cose...
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    vabbe se si tratta di vendite occasionali da parte di privati non credo vi siano problemi..io di chip per airbag su ebay ne ho venduti un centinaio per un valore di 100€ nel 2008.... li devo dichiarare? :D:D:D:D:D:D penso proprio di si, così il mio reddito di quest'anno sarà di 2500€...2400 per un meso da cameriere e 100 per i chip:D
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    ma più che le dichiarazioni controllassero anche i venditori e facessero i controlli SULLA MERCE dove possibile.......
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    cmq effettivamente su ebay si nascondono dei veri e propri evasori totali
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.426
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    si ma capirei avessero chiesto chi ha fatto piu' di 10000 euro, 1000 euro li puo' aver fatti anche chi si e' semplicemente venduto ad esempio il pc semiinuovo e un paio di telefoni usati.
    Poi non sono pratico perche' non ho mai venduto niente su ebay ma non vorrei dir cazzate se un privato si vende alcuni suoi oggetti usati non penso debba dichiarare niente, anche perche' nel 99% dei casi dovrebe dichiarare una perdita visto che normalmente la roba usata viene venduta a meno di quello che e' stata pagata.....
    Diverso il discorso se si mette su un negozio e si vende abituallmente merce acquistata apposta per essere rivenduta.
     
  7. Vale79.

    Vale79. Kartista

    217
    6
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    47
    530d e61
    Magari qualche gdf ha avuto qualche sola su e bay ed ora si vendica!! :)
     
  8. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.523
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Da quello che ho saputo io i 1000 euro non si riferiscono alle vendite ma alle fatture che ebay ha fatto ai propri venditori, quindi i soldi che hai pagato di commissioni per le aste a ebay
    In teoria se in un anno hai pagato 1000 euro di fattura ad ebay vuol dire che avrai venduto oggetti per un valore di almeno 10.000/15.000 euro
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    a me sono sempre capitati venditori che hanno emesso fattura...


    controllassero chi vende merce contraffatta...
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Corretto.
     
  11. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Eccola qua.
    Si, 1000 euro di fatture eBay, avevo capito male...
     
  12. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ma cmq sui privati che vendono roba propria usata c'è ben poco da fare..
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come al solito...
    Se un privato è un venditore occasionale, non ha da preoccuparsi.
    Se invece il privato non è un venditore occasionale (ma si definisce tale solo per restare soggetto non IVA), allora è un altro paio di maniche.
     
  14. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    se vende roba propria non ha proprio da temere
     
  15. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Quoto, credo che il privato che ha venduto un paio di occhiali usati e i 3 cellulari del figlio cambiati in 6 mesi non si debba preoccupare. Su ebay ci sono molti che si definiscono privati ma vendono quantitativi decisamente troppo elevati per essere tali e credo che sia giusto controllare queste persone.
    Che poi ci siano altri che evadono magari molto di più, che ci sia da controllare anche chi vende merce contraffatta sono pienamente d'accordo, però tra nulla e qualcosa meglio qualcosa.... :wink:
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.426
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Concordo in pieno.... mi sembrava strano volessero tutti quelli che han venduto per 1000 euro anche perche' altrimenti avevano da controllare decine di migliaia di persone.
    Tra l'altro oltre ai 1000 euro di fattura di ebay devono aver venduto anche piu' di 5 oggetti.
    Quindi anche il privato che si e' venduto magari il Ferrari da 200.000 euro o la casa su ebay non viene preso in considerazione.
    Cosi facendo invece controllano giustamente tutti quei venditori occasionali che occasionali non sono, un plauso alla guardia di finanza che in quest'occasione si e' dimostrata altamente professionale e attenta.
    Chi poi ha fatto tutto regolarmente anche in caso di controllo non dovrebbe avere nulla da temere.
    Di mio devo dire che quelle ammetto poche volte che ho comprato su ebay ho sempre ricevuto anche regolare fattura. (anche se bisogna poi vedere se le registrano :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
     
  17. Giorgio 35d

    Giorgio 35d Kartista

    159
    3
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    70
    bmw e92 335d
    Mi sembra più che giusto, chi è in regola non ha nulla da temere. Magari facessero più controlli su ebay a 360°
     

Condividi questa Pagina