M3 E46 Vs M5 E39 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

M3 E46 Vs M5 E39

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da mrhz73, 30 Dicembre 2008.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Quando vuoi passa su o semmai prova dalle tue parti ce n'è una...:mrgreen:
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sauro...l'M5 V10 sotto i 5000 giri è veramente lenta. In un modo imbarazzante. Non so, forse abbiamo metri di paragone diversi, ma ho guidato diverse volte, ce l'ha il papà di un amico, l'M6. Bene...posto lo scandalo in modalità normal, posto lo scandalo di cambio che, fin quando non metti S6 o S7 è assurdamente lento, il motore mi ha davvero stupito, in negativo e positivo.

    Ai bassi, fino ai 5000 giri, non sembra nulla di che. Dai 5000 giri in su si sveglia e si scatena un inferno, con una progressione che è assurda.

    L'M3 V8, SECONDO ME, ripeto SECONDO ME, a basso numero di giri sembra essere più pronta e cattiva.
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    E' solo una sensazione, il V10 va più forte del V8 a qualsiasi regime, non dimenticare che la M5 è a 7 rapporti mentre la M3 a 6, III°-IV°-V° e VI° sono più corte.
     
  4. BVANOS321

    BVANOS321 Secondo Pilota

    560
    17
    13 Giugno 2005
    Reputazione:
    184
    M3 E36 3.0L

    ...guarda ke ti prendo in parola io!!! :biggrin::biggrin:

    Semmai passerò dalle tue parti stai tranquillo che te lo farò sapere .. Mi manca proprio un incontro del 3° tipo con la mitiga GT!!!:wink:
     
  5. BVANOS321

    BVANOS321 Secondo Pilota

    560
    17
    13 Giugno 2005
    Reputazione:
    184
    M3 E36 3.0L

    Allora innanzi tutto non finirò mai di ringraziare GIOWIN che domenica a varano mi ha finalmente dato l'onore di senitire questo mostruoso V10 !!! E non posso fare altro che dare ragione sia a nicola che sauro... il V10 ///M fa impressione a tutti i reggimi, soprattutto quando giowin ha inserito la 7° a circa 2000/2500 e affondato il pedale.... NON CREDEVO AI MIEI OCCHI, dovevate vedere il contachilometri :mrgreen::mrgreen:

    CHE BELVA SOVRAUMANA!!!! GRANDE GRANDISSIMA MPOWER!!!!=D>=D>=D>

    P.S. Rigrazio anche SAURO, che sempre domenica mi ha sconvolto con il suo V8 ///M !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  6. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    Davvero in non ho parole...](*,)](*,) Ma ci credi per davvero a quello che hai scritto? Oppure stai facendo un po' di fumo....?!

    Ma in un aspirato l'aria non gli va mica soffiata sai?:mrgreen::mrgreen: Lo vuoi per caso sovralimentare? Quindi non capisco perchè vuoi confrontare la sezione della ventola con quella di ingresso dell'aspirazione della vettura..](*,)](*,)

    Ma lo sai quale è lo scopo della ventola sul banco a rulli?

    1) Raffreddare a dovere il motore

    2) Far si che nella stanza non si crei depressione.

    Non serve come vuoi farci credere a soffiare aria nell'aspirazione!!!

    Davvero io rimango veramente sbalordito... Ma chi ti ha insegnato a fare questi calcoli?:mrgreen:

    No invece dimmi tu su strada aperta cosa avvviene di differente quando si viaggia a 80 km/h rispetto a quella ventolona sul banco. Sono curioso e molto ignorante in materia.

    Grazie
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Straquoto!!!:wink:
     
  8. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport

    Parlando solo di calcoli relativi al ventilatore:
    Ipotizzando un diametro di 710mm (diametro std a norme UNI-VENT) e la portata dichiarata sul ventilatore di 4,17mc/s che equivalgono a 15000mc/h scarsi, possiamo stimare la velocità all'uscita della bocca del ventilatore in 10,71m/s che in soldoni sono 38 Km/h e che già a 3m dalla bocca del ventilatore si sono ridotti a 6m/s..
    Ora io non voglio entrare nel merito, ma dato che li progetto e li installo ti posso assicurare che questo ventilatore non è stato pagato 7500 Euro, (forse 750 Euro, ma sono scettico:-k) a meno che le targhette siano state lette male (basterebbe riportare la potenza in kW).
    Per intenderci alla Maserati nella sala prove motori abbiamo installato 4 ventilatori centrifughi (due in mandata e due in aspirazione) da oltre 22mila mc/h cadauno (sulla bocca di mandata la velocità era di 31 m/s).
    Ribadisco: mi riferisco solo a quanto concerne il ventilatore!!:wink:
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sauro, che dire.....spero che questo ti sia sufficiente (ma forse no...)
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Solo perchè sono buono :rolleyes:
    50km/h sono 833 metri al minuto, con una sezione in aspirazione del motore di circa 150mm (la facciamo tonda stavolta? quindi 0,017 m^2) abbiamo circa 14,2 m^3 potenziali (ribadisco potenziali), perchè le perdite di carico dovute ai condotti alle risonanze dell' airbox e quindi alla minor resa volumetrica, sicuramente l'effettivo volume di aria in entrata è ben minore, ma già a tale velocità, c'è più aria del "povero" ventilatore di cui hai postato i dati di prima....
     
  11. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    dire che "è veramente lente" mi sembra un po troppo!!!! :eek:
    io sono il primo a dire che sotto i 6000/6500 il motore non è il massimo...ma da qui a dire che è lenta ce ne passa!:wink:
    qui ero in 5° marcia a 2500 giri.....e di certo nn si può dire che è veramente lenta!:mrgreen:
    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=2t4sB31sRsY[/youtube]
    ps. ero in macchina con un'utente del forum, quindi tutto ciò che sto scrivendo l'ho(abbiamo) provato in prima persona sabato scorso! ;)

    il cambio della M6 non so se è uguale a quello della mia, ma nel caso fosse uguale.......posso dirti che l'S7 non esiste :mrgreen:

    l'M3 V8, anche secondo me va piu forte della mia in basso! :wink:

    purtroppo io sono ancora convinto che la vostra M vada piu forte della mia ai bassi regimi :-k

    alla prossima facciamo un turno in pista insieme :wink:

    purtroppo, come detto prima....io ancora non ne sono convinto! :-k
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per fortuna che non siamo su IDA, la tua ignoranza bestiale ti avrebbe creato più di un problema, quando non sai è meglio che leggi senza commentare.

    Pensa che ci sono degli stolti ingegneri che si sbattono per realizzare degli airbox che riescano con le pulsazioni indotte dal ciclo del motore, a generare delle pressioni positive in aspirazione, sfruttando proprio la velocità di ingresso dell'aria.

    Addirittura per la M3 sono riusciti a creare una sovrapressione di 0.2bar a 250km/h, sovrapressione e non depressione come avviene fra tutti gli aspirati.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    giowin, lenta in rapporto a quello che dovrebbe essere un auto da 507 cavalli, con un V10 5 litri.

    Ho guidato altre auto sportive, anche di 5 e 6 litri, ma in basso spingono decisamente più forte del V10 M5. In alto, invece, il V10 BMW ha un allungo che non ha neanche il V12 della 612 Scaglietti.

    Riguardo al cambio, probabilmente mi confondo con qualche altro SMG.
     
  14. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    ah ok!!! allora ti do ragione ;)
    anche secondo me il motore ai bassi non è il massimo....ma forse perchè spinge troppo agli alti e perchè deve portarsi sulle spalle
    2 tonnellate di peso #-o Cmq, ai bassi poteva essere migliore :D

    si il cambio arriva in S5 e se togli i controlli in S6
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    I corsa corta di solito hanno una coppia spostata vero l'alto, è normale che il tuo motore sia così, è molto più anormale il V8 che ha una coppia completamente piatta da 2500 a 7500g/m.
     
  16. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    quindi il mio pensiero non è del tutto sbagliato??? :-k

    da quel che ho sentito, il V8 è piu corposo ai medio-bassi
     
  17. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    occhio sauro che stai pisciando contro vento... potresti trovarti con le braghe bagnate.. ;-)
    con un ventilatore come quello da te osannato, non potrai MAI e dico MAI dare al motore la quantità di aria (oltre che alla velocità ed alla pressione giusta) che il medesimo motore ottiene per strada.... Prova a mettere la mano fuori dal finestrino a 150 km/h... il ventilatore di penso esercita la stessa forza ?????:wink:
    ps esempio banale ma di facile intuizione...
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Concordo.

    :ignurant

    Anche perchè i motori progettati con degli effetti ram in velocità vadano testati in condizioni adeguate, cioè medie.
    Scorretto sarebbe alimentarlo come se filasse a 250 km/h, come è scorretto ai 30 orari.
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto, il problema che le case non forniscono facilmente le condizioni ideali di prova, specie per motori come questi che "commercialmente" hanno un grosso impatto
     
  20. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E certo tu continua a farti portvaoce di 4.2 sec con la tua M3 da 0-100 km/h e 317 km/h effttivi di GPS che di strada su IDA sai quanta ne farai!!:mrgreen::mrgreen:

    Pensa che quegli stolti di ingegneri la sovraliemntazione dinamica su strada hanno iniziato a testarla sulle moto...:mrgreen: E pensa una moto di 1400 cc a circa 300 km/h ha dato un incremento di soli 3,5 cv....:mrgreen: E quelli della moto sono air-box veri... Cosa che non lo è quello della tua M3...

    Uhm... allora la teoria ci insegna che su un motore a benzina ogni, 0,1 bar di sovralimentazione equivale a circa 10-12 cv... Quindi a soli 250 km/h la tua m3 guadagnerebbe 20-25 cv!!:mrgreen: Non ho parole di quante castronerie riempi il forum!!!

    La vado ad aggiungere ai 4,2 sec da 0-100 km/h e 317 km/h di GPS ok?
    Ma allora adesso capisco cperchè hai raggiunto 317 km/h!! La sovralimentazione dinamica!! Se a 250 km/h ha dato un + 0,2 a 317 km/h magari è un + 0,3 come minimo!!!=D>:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina