Nohhh, non ne posso più... Ieri apro il cofano per dare un'occhiata e.... Dall'apertura nel lato sinistro della bancata guardo verso il basso e vedo unto da pertutto.... Controllo subito il livello dell'olio e sembra ok, apro il cilindro nero che cè sulla destra del moore e manca liquido o almeno credo, attaccata al tappo c'è una astina che indica solo "max at +20C°", non so che serbatoio sia, immagino l'idroguida comunque l'astina è asciutta.... Sposto la macchina e trovo la macchiolina di olio per terra, è spostata sulla destra, non è nero, è qusi trasparente e per niente denso, non ho nessun allarme accesso. Caspita, da quando l'ho presa un anno fa non so quante rogne ho avuto, la uso solo nei week end, non ci ho fatto neppure 10.000 km è del 2004 è ho 64.000 km... Qualcuno ha qualche idea su che cosa possa essere quello che ho trovato? Il cilindro nero di cui ho parlato cosa contiene e fino a che livello dovrebbe essere pieno? Grazie....
Scusate se faccio rimbalzare il post ma non è che qualche anima buona mi può dire quanto deve essere pieno il serbatoio dell'idroguida? Grazie!!
ciao,il serbatoio nero di cui tu parli e' quello dell'idroguida,devi rabboccare fino alla tacca,spero di esserti di aiuto.
Per il motore imbrattato di olio quasi sicuramente è il collettore di aspirazione, per lato sinistra cosa intendi, quello guida, aprendo il cofano e guardando verso l'interno della tua auto a destra... (dove c'è l'astina per il controllo dell'olio motore) Per l'olio a terra falla mettere sul ponte e fai controllare il coperchio del cambio (dove c'è il filtro), è in plastica e con il tempo e il calore si deforma e comincia a perdere, non perdere tempo che potresti danneggiare il cambio e sostituirlo costa un'occhio della testa... Per entrambi gli interventi metti in preventivo una spesa di 1300/1500 euro Ma l'auto l'hai presa usata? xchè questi problemi di solito saltano fuori dopo i 100.000 km, naturalmente molto dipende anche da come l'ha utilizzata il precedente proprietario, io fossi in te indagherei se sono stati scalati i kilometri...
Dai un occhio a questo mio post http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=142311 e ti consiglio anche di far sostituire il filtro recupero vapori questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=151436&highlight=olio+motore e questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2605033#post2605033
Ti han gia detto tutto..... comunque sembrerebbe essere una perdita dall'idroguida, molte volte sembra sia solo il tappo che trasuda, mi raccomando occhio all'olio che ci metti.
No, no, non mi sono schiantatato... ancora... [sgrat sgrat], l'olio che mi manca è di sicuro quello dell'idroguida, diciamo che da allora non ho ancora portato la bimba a far vedere .... Comunque continuo a rimandare perchè quando la porterò saran dolori, per il mio portafoglio. Lavori necessari di cui sono a conoscenza: Compressore autolivellanti Qualcosa al ALC dei fari (la mia bimba è rimasta con l'occhio sinistro storto che guarda in fuori Olio idroguida (probabile perdita?) trasudazione olio la dx in basso nel vano che cìè affianca alla bancata collettore di scarico (inizio a sentire odore di Gas di scarico) Microfiltri condizionatore sicura portiera ant sx che ogni tanto non si alza del tutto. Varie ed eventuali.... Tenendo presente che da quando l'ho comprata (1 anno e mezzo fa) ha perso 15.000 € di valore (quotazione 4 Ruote), devo alla finanziaria altri 15.000 € diciamo che non è stato un vero affare. Però ne sono innamorato e difficilmente me ne separerò. piano piano sistemeremoo tutto....