Ragazzi leggendo qua e la nei post ho notato che molta gente che ha il 330d dice di fare percorrenze intorno hai 14-15 addirittura anche 16 km\l!!! Io rimango un po' perplesso e depresso a dire la verità!!! Oggi ho preso in mano la scheda carburante del mio 330d E93 e cosa scopro????........ nel mese di gennaio ho percorso 1720 km praticamente tutta pianura!!!Abito a parma!!!20% città 50% extraurbano e 30% autostrada!!! Ho usato la bellezza di 180 litri di gasolio!!!!!!! Totale=9.75km\l!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ora passo alle domande........... La mia auto è rotta??? Sono io che nn so guidare??? Sono gli altri che postano che raccontano delle palle spaziali??? O semplicemente guardano il BC???? Il mio segna perennemente 13km\l poi all'atto pratico fai due calcoli e scopri l'inghippo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Qualcuno sa risp alle mie domande????
Ho postato il link alla discussione relativa al sottomenù 20 del menù segreto...per tutti coloro che, come è successo a me, hanno necessità di ritarare il consumo del bc a quello reale della macchina: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=110100&highlight=men%F9+segreto+bc
io non scendo mai sotto i Km. 14 per lt. E' strano.. PRova a cambiare il filtro del gasolio e fai il pieno, dopo 100 km fai un rabbocco e avrai il consumo reale x 100 km
Conviene sempre verificare che lo strumento non dica belinate. Si fa un pieno pieno, si svuota fino alla riserva e poi si rifà il pieno pieno. Quindi si calcola...
con il 330d e46 qualcuno arriva anche a 18, dicono..:wink: io su 32k km oscillo tra 11.6 e 13.0 km /litro. il bc segna sempre 11.8-11.9km/litro..
Secondo me c'è qualcuno che o nn sa usare la calcolatrice, oppure dice un treno di palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Oppure c'è la terza opzione guidano sempre a velocità codice con un filo di gas!!!!!!!!!!
Io opto quasi sempre sulle palle o comunque sul fare il finto tonto, mi spiego: Sul mio bc io ho una media TOTALE di circa 11km/l (330i) quindi penso che con un 320d la MEDIA possa tranquillamente essere di 15/16 km/l...la MEDIA appunto. Come ho già detto se si fa SOLO città con TRAFFICO per stare sopra i 10km/l si deve andare con altre macchine (panda/Y etc)
Signori, facciamo il punto della situazione, c'e' chi afferma che consumare 12 litri x 100 km in strada urbana sia assolutamente nella norma, chi afferma invece che dovrebbe consumare un po meno. Magari il consumo sarà nella norma, ma la BMW dichiara 6,1 litri x 100 km. Cioè esattamente la metà. Se i consumi sono questi le palle le sparano "loro" solo per vendere. Questa si chiama pubblicità ingannevole.
E' risaputo che iconsumi dichiarati, specialmente l'urbano, sono calcolati con prove standard che poco o nulla hanno a a che fare con il vero utilizzo. Io in città pura col 320d 163cv sto sugli 8.5-9km/l, ma basta appena un po' di tangenziale che subito le medie si alzano. In autostrada sui 14-15 km l e extraurbano anche sui 17-18.
E' anche vero però che non tutte le città sono uguali, nonchè i percorsi abituali. Io se giro dalle mie parti, casa lavoro fidanzata, totalizzo medie che variano tra i 15 e anche i 19 con un litro. Dipende se ho la macchina fredda, se becco più o meno semafori, dalle condizioni del traffico. E' altresì vero che se mi faccio il centro di Torino negli orari di punta, con medie di 10 - 15 km/h, il consumo medio è attorno ai 10 con un litro. Però queste sono condizioni estremamente critiche in cui TUTTE le auto fanno registrare consumi abbastanza elevati. La Smart della mia fidanzata, tanto per dirne una, anche in queste condizioni non riesce a fare meglio di 12 con un litro. Per cui è sempre da valutare il contesto nel quale si osservano i consumi e, soprattutto, non si può dire ah io faccio i 15, tu fai i 10? Allora hai problemi. Perchè, appunto, dipende troppo dalle condizioni in cui ci si trova e si viaggia.
Forse non c'entra niente col thread però io, con lo step, ai semafori metto generalmente in N perchè in D consuma sia carburante che pastiglie posteriori!
Perché consumerebbe le pastiglie dei freni, Brividus? I dischi mica si muovono se tieni il pedale sul freno... Vero certamente che in D consumi di piú che in N o P.