Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere. | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i

    Esatto, praticamente i 'cessi' di cantiere e per l'esattezza: venerdì 30/01/09 A25 direzione Roma zona Torre de' Passeri.
    Fatto strano i buchi del 1 casotto erano al contrario (lato 1 buco grande verso dietro).
    Il certello era il classico verde che sta vicino i tutor... vuoi vedere che è stata una trovata degli operai...
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Se così fosse, secondo me, tutti i torti non li hanno!! Se ne sentono spessissimo di tristi casi in cui degli operai perdono la vita perchè investiti mentre sono al lavoro...
    Io sono favorevolissimo, in questi casi (ed anche in altri) al rispetto dei limiti di velocità...:wink:
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    No, non si può misurare la velocità media nei cantieri e sí, chi guida veloce in un cantiere è un deficiente e non ha minimo rispetto per il lavoro e la sicurezza altrui.
     
  4. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Per la sicurezza sono d'accordo al 100%.
    Nel caso specifico c'erano anche le transenne di cemento armato, comunque tra camion e pioggia si andava sui 60-70... non era tanto da sicurezza
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Appunto...concordo e sottoscrivo!
     
  6. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is

    domanda
    se allora prendo 2 autovelox nell'arco di 24 mesi mi sospendono la patente:-k
    mi date gentilmente l'art dove ce scritto questo:biggrin:
    PS mi viene inviato a casa la notifica della sospensione della patente:-k
    grazie:biggrin:
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dipende dal limite di velocità che superi:
    Se sei entro i 10 km/h non perdi i punti e non hai nemmeno la sospensione della patente. Invece se li superi tra i 10 ed i 40 km/h, multa con decuratazione di 5 punti ma, anche qui, niente sospensione. Invece:

    Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di
    velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma
    da €370,00 a €1.458,00. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa
    accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, con il
    provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va
    dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i tre mesi successivi alla restituzione
    della patente di guida. Il provvedimento di inibizione alla guida è annotato
    nell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, di cui agli articoli 225 e 226 del
    presente codice.

    Questo è quanto stabilisce l'Art. 142 del Cds al comma 9 ed il successivo comma 12 risponde a quello che chiedevi tu specificatamente:

    Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni,
    in una ulteriore violazione del comma 9, la sanzione amministrativa accessoria
    è della sospensione della patente da otto a diciotto mesi, ai sensi delle norme
    di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando il titolare di una patente di
    guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del
    comma 9-bis, la sanzione amministrativa accessoria è la revoca della patente,
    ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.


     
  8. Dylan908

    Dylan908 Kartista

    54
    5
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14.601
    X6 F16 40d - F11-530d E61-525d R1150RT
    A14 - Tutor? si, no, dove?

    Grazie a tutti per le precisazioni e spiegazioni date su tutor e autovelox.

    Chiedo pertanto un chiarimento.

    Sul sito della Polizia Stradale ovvero di autostrade (la pagina dedicata ai tutor è la medesima), risulta che sulla A14, direzione Ancona, il tutor sia posto tra Castel San Pietro e Imola e tra Faenza e Rimini Nord.

    Risulta altresì che in direzione opposta, il tutor sia presente da Rimini Nord a Faenza e da Imola a Bologna San Lazzaro.

    In entrambi i sensi di marcia pertanto, stando alle dette indicazioni, i tutor non dovrebbero essere presenti nei tratti Imola - Faenza (direzione Sud) e Faenza - Imola (direzione Nord).

    Così tuttavia non è perchè in realtà ci sono, sono ben visibili e preceduti dall'apposita segnaletica.

    Bisogna dedurne che non sono operativi?

    Evidenzio altresì che in direzione Sud sia all'entrata autostradale di San Lazzaro con provenienza tangenziale di Bologna, che a quella di Forlì nonchè, con direzione Nord, dopo l'intersezione con l'autostrada proveniente da Ravenna, sono in procinto di ultimazione gli appositi telai, privi di pannelli luminosi, atti ad ospitare il tutor.

    Qualcuno ha notizie più precise in proposito e sui possibili scenari?

    Grazie.
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Premesso che le indicazioni che hai postato sono precise e corrette, in merito alla tua domanda posso dire che, per qualsiasi nuovo tratto o copertura totale di un tratto in cui è già presente il sistema tutor, occorre sempre un periodo di prova, diciamo così.
    http://download.repubblica.it/pdf/motori/ConsultaSicurezza2008-04.pdf
    Nel link qui sopra, si può vedere come, nel corso del 2008 (e presumo anche nel 2009) debba essere completata la copertura dei tratti già semi-coperti.
    Alla luce di questo, penso che i tratti non ancora inseriti in elenco, lo saranno a breve e, pertanto, se i cartelli non sono coperti, i tutor possano già essere operativi anche se, ripeto, non inseriti nell'eleco di Autostrade.it (per esperienza personale, quando installarono i tuto nella tratta Pescara- Foggia e viceversa, i cartelli di preavviso, rimasero coperti da teli fino all'attivazione del sistema).
    Tenete peresente anche una cosa: l'aggiornamento degli elenchi, non sempre procede alla....stessa velocità:wink: (scusate il gioco di parole!!) con la quale i nuovi tratti vengono attivati...
     
  10. damich

    damich Kartista

    182
    1
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    9.545
    Bmw Z4 35i ~ BMW 120d
    Tutor e sole24Ore

    Mi pare che questo servizio non ci sia più purtroppo.
    Ho chiamato la redazione e mi hanno detto che, al momento, risulta sospeso!!
     
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Peccato: era ottimo.
     
  12. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah....perciò non l'ho trovato sul giornale!!!:confused::confused:

    Non è la stessa cosa. Cioè: le segnalzioni autovelox mobili sono attendibili (stamane, infatti, percorrendo la A14 in direzione PE ho beccato l'autovelox nei pressi di Fano (PU) come segnalato dal sito della Polizia Stradale. Devo ammettere che era opportunamente segnalato, poi ricordavo che era previsto in quanto mi ero preventivamente documentato e, inoltre, conosco il punto in cui lo piazzano....insomma, ci son passato a 80 km/h segnalando con il lapeggio d'emergenza la presenza del velox a chi mi seguiva:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:).
    Per i tutor, invece, ti dicono dove sono ma non se su determinati o tutti i tratti, questi sono in funzione..:wink:
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, grazie per il link. Rep+. Il vantaggio sul Sole-24 Ore era che riassumevano tutto in una sola tabella, e davano un'immagine grafica con ogni autostrada.
     
  15. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Ok grazie, in effetti l'avevo letto da qualche parte ma per abitudine guardavo sempre lì....
     
  16. Dylan908

    Dylan908 Kartista

    54
    5
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14.601
    X6 F16 40d - F11-530d E61-525d R1150RT
    Autovelox A14 Fano



    caro Nivola1969, volevo chiederti, sulla base della tua esperienza in A14, se quella sotto da me descritta fosse, a tuo giudizio, un'operazione di controllo generica o un rilevamento mobile della velocità:

    A14 direzione Sud - Vettura della Polizia stradale (in livrea) ferma a lato del punto in cui la rampa di accesso all'autostrada si immette in quest'ultima, con la parte anteriore del mezzo posizionata in direzione di marcia....

    E' possibile, mi chiedo, che la pattuglia in questione stesse rilevando la velocità (sistema ProVida 2000?) , seppur da ferma, senza preventiva segnalazione?

    Grazie per l'eventuale risposta.

    Ciao.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2009
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao. No, provida no di certo...di sicuro autovelox 104 c/2 ( che di solito viene piazzato alla fine del guard rail, a filo dello stesso, così da risultare poco visibile ad un occhio..distratto:wink:). Ecco le mie esperienze in merito.
    Sul tratto di cui sopra, sia in direzione Nord che Sud, poco prima dello svincolo, noterai che vi sono delle "interruzioni" (diciamo così) nei guard rail che, tra l'altro, essendo molto alti, riescono a celare bene una vettura nascosta dietro gli stessi. Si piazzano, come hai rilevato tu, con la vettura in livrea, dietro questi rail entrando nelle interruzioni (che di solito sono accessi di servizio) in direzione di marcia e con il velox posizionato come descritto. La segnalazione, di solito, avviene con il pannello a messaggio variabile con la scritta "controllo elettronico delle velocità" oppure (direzione sud) con il segnale a sfondo verde con scritte in bianco sempre con la medesiam dicitura ( che sono comunque presenti). Come ho scritto sopra, ho percorso quel tratto stamane, verso le 11 e, puntualmente erano lì..in agguato:wink:
    Io non sono mai stato beccato in quel punto, tuttavia una volta venne flashato mio padre nel 2005 dalla Sez. Polizia Stradale di Pesaro Via Gagarin, 114 e da quella volta, quando mi trovo a passare in quella zona, ripeto, sia verso Nord che Sud aguzzo sempre la vista.
    Il trucco è guardare in alto, verso la sommità del guard rail poichè una cosa che non riesce a "sparire" dietro lo stesso è il...lampeggiante della vettura in quanto un pò più alto:wink::wink:
    Quindi penso che se erano fermi, sicuramente stavano operando nella modalità autovelox 104 C/2.
    Spero di esserti stato utile e, mi raccomando, occhio al rail!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2009
  18. Dylan908

    Dylan908 Kartista

    54
    5
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14.601
    X6 F16 40d - F11-530d E61-525d R1150RT
    Grazie 1000 per la precisa risposta.

    Concordo pienamente con la tua descrizione.

    Trovati più volte anche io con autovelox a filo.

    Grazie ancora e buon viaggio.
     
  19. TONI2

    TONI2 Secondo Pilota

    667
    54
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.200
    X3 3.0SD futura 286cv
    io ne ho avuta una la scorsa settimana e facendo il conteggio dei giorni mi è stata notificata il 150° giorno.
    data del velox 09/09/2008 ricevuta il 06/02/2009. E' da pagare?
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Purtroppo si. Non ho ricontato i giorni ma la contravvezione ti deve essere notificata entro i 150 giorni. Se rientra nei 150 (anche se la data di notifica cade l'ultimo giorno utile) è da pagare. Dal 151esimo in poi, no.
     

Condividi questa Pagina