Salve a tutti, ultimamente mi capita di vedere alzarsi la lancetta del carburante appena accendo l'auto e poi scendere lentamente nel giro di qualche minuto. E' normale che questo accadda? Grazie ciao.
Successe anche a me molto tempo fa. Prima soluzione da me adottata: vado in conce, mi rimbalzano dicendomi che nn avevo preso l'appuntamento, lo prendo, porto la macchina dopo 4 giorni, se la tengono per 2 giorni, mi chiamano e mi dicono che per risolvere il problema ci vogliono circa 650 euro per sostituzione galleggiante e pompa gasolio nel serbatoio. Gli dico di stare immobili e di non toccare la mia macchina!!!! Vado, devo pure pagare la diagnosi fatta e me ne torno a casa. Smanetto su internet e trovo chi mi dice di staccare la batteria per almeno una nottata in modo che la centralina si autoresetti e cancelli la segnalazione di errore. Seguo il consiglio e dal 2005 ad oggi mai piu avuto problemi alla lancetta. Ora la morale: i concessionari campano piu sulle manutenzioni delle vetture che sulla vendita di vetture. Al prezzo di 5 euro netti ogni 5 minuti di lavoro (da loro stessi chiamata unità lavorativa) sono dei pazzi, e noi ancora piu di loro se accettiamo questo trattamento. Ora io voglio essere buono... ma no! caxxo non ci riesco!! Sicuramente il meccanico medio generico sa che staccando la batteria, facendo una diagnosi e poi resettando la centralina i problemi spesso si risolvono. Quindi senza sostituire un caxxo quei maledetti mi avrebbero lasciato il mio pezzo e intascato 650 euro nette nette senza alzare una paglia. Quindi, per concludere, stacca la batteria per qualche ora, e sta lontanissimissimo dalle conce BMW a meno di problemi di elettronica che necessitano apparecchi specifici BMW (se ci riesci evitali comunque e vai da un Car Bosch Service o meccanico equivalente bravo). Spendi meno, non ti fai prendere per il culo da gente che lavora sulle macchine in camice bianco!!! Ciao
Ora qualcuno mi odierà, ma il primo e solo trattamento che ho ricevuto in una conce BMW mi ha lasciato un saporaccio in bocca. So che non tutti i conce BMW sono dei furbacchioni ma quella dove sono andato io ci ha provato alla grande!!! Successe a Trieste e di BMW non ce ne sono molte la........
si capita se uno dei due galleggianti e bloccato (il sistema lavora in simbiosi ed separato per la parte dx e sx ) una diagnosi veloce identifica rapidamente il problema
Non mi da nessun errore ma spesso parto con la lancetta sul primo quarto e dopo un chilometro sono in riserva. domani provo comunque a staccare per un po la batteria dell'auto e poi vi so dire. Grazie.
ho visto la discussione ma il mio problema e' leggermente diverso. Varia solo il numero di km che si possono percorrere con quel quantitativo di gasolio indicato dalla lancetta, e la variazione e' lenta.
http://it.youtube.com/watch?v=1tsl_whVLic questo è il mio. nel digit si vede dal menù segreto (6.0) la benzina contenuta nei 2 serbatoi che varia, sopratutto in quello di sinistra. sopratutto da metà serbatoio in su.
Questi sono invece i valori che ho riscontrato sulla mia. A macchina fredda i valori erano questi 183330, 184330. Poi ho acceso l'auto e ho fatto 10 metri indietro (salita) e 10 in discesa riportando l'auto nella posizione iniziale. I valori si sono attestati a 132330 Ora secondo voi è possibile aver consumato 5 litri di gasolio in 20 metri?
in diagnosi mi da cortocircuito al positivo del galleggiante. non è un errore di lettura. francamente lavoro con l'elettronica nelle auto e questa operazione di staccare la batteria non ha mai risolto nessun problema, anche se mi capita di leggere persone che per qualche ragione lo consigliano.