Beh, lo step comunque, anche in modalità sequenziale, passa automaticamente al rapporto superiore in prossimità del limitatore e a bassi regimi se schiacci c'è sempre il kick-down.. Quindi la modalità manuale lo è fino ad un certo punto..:wink:
...domanda provocatoria: da quando avete lo step, in percentuale, quanto volte lo avete usato in sequenziale?!?!?!
risposta provocatoria.......in percentuale rispetto a cosa? alle volte che ho usato la macchina, ai km percorsi o al numero di cambiate? cmq l'avrò usato si e no una decina di volte in 2 anni
Parlando con un amico del forum mi dice che esiste per sentito dire un kit di postmontaggio. Lui l'ha saputo da meccanico di una conce zona milano che l'ha ordinato per ovviare ad un errore di un venditore che aveva ordinato l'auto senza ad un cliente che li voleva . Se in conce ti dicono che non esiste perche non vogliono sbattersi a montarlo, entra nel forun generale e troverai un post in cui sono attivo e dove a breve inseriremo come montarli fai da te. NB. per farlo non ti serve molto, ovviamente il volante con paddles e poi solamente due fili lunghi 50 cm. un tester , un saldatore a stagno e della guaina termorestringente. Comunque come detto prima vai nel forum generale che a breve ci sara tutto. Ciao loris
in % all'uso della macchina.... cmq i paddles sono simpatici all'inizio, penso che le tue 10 volte saranno state a macchina nuova... i paddles sono belli quando veramente devi essere tu a cambiare, e se non si cambia la macchina non fa niente, mentre in questo caso se ci si dimentica di cambiare ci pensa la macchina...
Anche sull'F1 (Ferrari),cambio progenitore (e direttamente derivato dalle corse vista la velocità anche della ultima scuderia) di tutti i robotizzati stradali in funzionamento manuale cambia in prossimità del limitatore e a regime troppo basso scala..la logica è giusta così..
I paddles li avrei messi se sul 4 cil si fossero potuti montare,in discesa non stacchi mai le mani dal volante e usi poco il freno..purtroppo sull'X5 al momento dell'ordine è scappata l'opzione..
Garantito...non ti fa uscire dal range del fuori giri in alto e quando arrivi ad uno stop la rimette in prima se non scali tu,ovvio in una frenata corta tipo da terza a prima(cosa che non succede perchè è una goduria scalare con la doppietta che fa crescere un Kg ogni volta che la fa..),mentre in una frenata più lunga da sesta a fermo se non scali tu scala lui e,in questo caso se è una frenata dolce non sempre fa la doppietta. Esempio sulla 599 non puoi mettere o tenere la sesta a 60 Km/h,ma come e giusto che sia,non fa avere incertezze alla marcia;la logica è comune a tutti gli automatici,prova a pensare altrimenti avere la macchina che va a singhiozzo..non avendo la frizione come faresti d'altronde?e la scuderia è ancora più nervosa a meno che la metti in modalità ice o bagnato(praticamente il software tende a farla rimanere più alta di giri proprio per la vocazione dell'auto da pistaiola,se non ricordo male si parla di circa 4 o 500 giri più della 430 normale oltre ad una velocità che è paragonabile a una fucilata ma vera e propria,prima di arrivare a fondo corsa con la leva ha già cambiato,circa la metà del tempo di una 430 std) La cosa diversa è che veramente senti la marcia,la progressione anche con marcia lunga inserita non ha un minimo slittamento da "convertitore" e quando cambi marcia in piena accelerazione ti da una botta di vita e anche andando piano,comunque scatta tra una marcia e l'altra.. Non so come sia l'E-Gear della Lambo perchè ne ho provate un paio tra Gallardo e Murcielago ma entrambe manuali,non credo sia diversa la filosofia.
Ma lo steptronic sulla neve come si comporta? Perchè forse in condizioni di neve è meglio il manuale, ti da più controllo o sbaglio?
Direi che sbagli, qui da me durante la notte sono scesi ancora 30 cm. e sommando tutte le nevicate arriviamo a misure che sembrano senza senso, 3 Metri in paese e piu di 6 sulle piste, io ho lo steptronic e vado tranquillamente in salita ed in discesa. in discesa è molto comoda la funzione del freno automatico ed in salita nessun problema. Questa mattina per esempio sono uscito con i 30 cm. senza problemi ed ho preferito di gran lunga usare la mia anzichè la suzuki vitara di mia madre. La neve all' xdrive gli fa una pippa ,