Lo sterzo della serie 3 e90/91/92/93 ha lo sterzo elettrico o idraulico? Mi viene il sopetto che sia elettrico perchè non ho mai visto la scatola del liquido del servosterzo. Ma mi viene da pensare che sia idraulico perchè ho provato una 177 cv diesel e lo sterzo è molto piu' leggero. Sembra proprio elettrico. Cosa che sulla mia non sembra. O è il miglior elettrico che homai provato. Strano, anche perchè lo sterzo elettrico io l'associo allo sterzo opel. Anche quello mercedes è elettrico ma ha una componente idraulica (SERIE E VECCHIA) . Li casomai il problema sono i freni elettrici.... Qualcuno mi sa dire qualcosa?
sono andato a fondo della cosa. La serie e90 320 d del 2007 ha lo sterzo idraulico La serie e90 con il motore da 177 cv ha lo sterzo elettrico e optional quello idraulico (active steering) Mentre questo è quello elettrico
Mhhh Il mio 330D 245 E92 e' elettrico suppongo ? mi confermate ? Molto diverso dalla mia vecchia 320D del 2006 molto leggero ma non mi sembra precississimo in autostrada
elettrico se non hai l'active steering. Infatti è come dici te: TROPPO leggero rispetto al 320 d del 2006 che era idraulico. Nella serie 3 lo sterzo è la parte meno riuscita. A meno dell'active steeering. Nel restyling hanno migliorato un po'la cosa ma non di molto. Provato ieri su una restyling con cerchi da 17 e sterzo elettrico
Confermo che è elettrico, fa parte del pacchetto Efficient Dynamics, comunque non è malvagio, buona reattività e sforzo sulla corona adeguato...Considera inoltre che il servosterzo elettrico non è esclusiva Opel, ormai ha preso piede su quasi tutte le case automobilistiche...
è un sistema molto efficace per ridurre l'assorbimento di potenza nei momenti in cui non è usato (e quindi calano i consumi).... per contro però, possono dire quello che vogliono, ma non ha per nulla lo stesso feeling...(anche se cmq quello della 3er comparato con altri è un ottimo elettrico)
Sul misto mi soddisfa molto, e' in autostrada che non mi convince a pieno specielmente nei cuvoni veloci .. mi ci devo ancora abituare. Con il vecchio idralico c'era piu' sensibilita' ma devo dire che sentiva troppo la strada forse (piccole impefezioni avallamenti .... li seguiva tutti).
prima ho guidato la 120d nuova di 10gg e presumo avesse lo sterzo elettrico... beh ... non mi è piaciuto un granchè... sembra il volante che si attacca alla play....
Sono d'accordo il vecchio mi piacevo molto di piu' (ma dovevi tenere le mani bene sul volante forse troppo ed era un filo duro a bassa velocita'
www.pursecart.com handbags Purse handbag cheap handbags cheap bags gucci bags nike tn nike max nike chaussures tn chaussures requin tnhair straightener ghd hair straightenershair straighteners
Confermo, è elettrico, fa parte del pacchetto Efficient Dynamics e la sensibilita' e leggerezza varia in funzione della velocita' - piu' leggero da fermo e a bassa velocita', piu' duro e quindi piu' preciso all'aumentare della velocita'.
insomma : è elettrico su quelle nuove. Fa leggermente piu' schifo e ci hanno fatto passare un risparmio come un'innovazione che ti farà risparmiare. E' calata d molto anche la qualità interna (vedi guide dei sedili e posizionamento cavi nel motore) - sempre parlando del 2,0 litri diesel. Voglio vedere la prossima serie 3 come la faranno.... e sopratutto sotto quale marchio venderanno la nostra attuale serie 3 (tipo moda seat a4)...