Ahahah siete proprio forti. Eh si siete forti perchè siete persone che vedono positivo. E a me piacciono le persone di speranza. Perciò è giusto quello che qualcuno dice... Si si aiutiamo i meno abbienti ed introduciamo codesto balzello che poi il ns stato leverà appena passata la crisi... Certo, come l'accisa sulla benzina per la guerra in Etiopia, la crisi di Suez, il Vajont, la guerra in Libano... Ve le ricordate? Che piacere eh ragazzi quando le hanno tolte... Come levarsi un peso dallo stomaco non trovate? Ora bando alle baggianate io mi compro un'auto da 80k euro? Bene pago molta piu iva di quello che si compra la panda. Quindi già devolvo al ns caro stato tanti soldini in più da spendere per chi vuole lui... Ah prima che lo diciate la compro da privato... Poi inquino di più... E come non dar ragione! Però acquisto più benzina e guarda un pò pago più accise. Però sono contento perchè la notte quando vado a dormire so che sono nei cuori dei poveri terremotati dell'Irpinia perchè li ho aiutati con tutte le tasse che pago sul carburante (tanto...) che consumo! Morale: che mettano pure la tassa, la pago come ho sempre fatto, ma che non mi si venga a dire che è giusto, che lo faccio per i meno abbienti e altre cazzate simili. Ultima cosa dopo proverò a controllare in garage perchè non vorrei mai aver acquistato un furgone! Se così ringrazio in anticipo chi mi ha aperto gli occhi.
Penso che l' espressione sia riferita alla categoria degli automobilisti in genere che è veramente tartassata e questo nessuno obiettivamente può negarlo, quando mancano i soldi in cassa la Stato pensa sempre agli automobilisti, vuoi aumentando i bolli, vuoi i carburanti, vuoi i pedaggi autostradali, i passaggi di proprietà, etc. etc. Nel caso specifico, è ovvio che chi paga un' auto 100000€ possa pagare 500€ di sopratassa, ci mancherebbe! Anche chi paga 50000€ può farlo, ma non per questo è giusto che l' uno o l' altro paghi Poter contribuire non vuol dire dover farlo come se fosse cosa buona e giusta Chi compra un' auto ed in particolare di questo genere non compra mai in nero, ci paga fior di tasse sopra sia all' acquisto che durante l' uso ed è sicuramente un soggetto che lavora e paga tutte le altre tasse ! La sopratassa dovrebbe pagarla chi evade totalmente o campa alla spalle della società, causando i "buchi" per tappare i quali si ricorre agli automobilisti
Sei il numero UNO! Ti quoto in pieno... Senza tralasciare che alle volte la scelta di un SUV rispetto ad un altro tipo di macchina, è legato anche da esigenze personali e non solo da manie di grandezza o dal pensiero "io ce l'ho più grosso".... E' ora di finirla di pagare SEMPRE per privilegiare solo alcuni... e guarda caso i più privilegiati sono proprio i nostri politici.
Finalmente abbiamo messo al bando ipocrisia e falsi moralismi, sono contento che ci sia qualcuno come me che si senta tartassato da prelievi ingiustificati. Son tornato in garage per verificare: proprio bello il mio furgone!!!
Thanks Quelli che sbraitano sempre e cmq contro i SUV ed i loro possessori adducendo scuse da bambinetti dell'elementari mi fanno proprio pena. Probabilmente sono così a corto di argomenti che non sanno più dove sbattere la testa... O semplicemente cercano la scusa per le debacle prestazionali con le proprie mogli...
Ahimè l'Italia è il paese dei falsi moralismi... tant'è che son sceso anch'io giù in garage e dopo aver visto il mio bel furgone grigio mi son sentito proprio meglio
Una domanda: da cosa viene identificata un'auto come SUV? Dal 4x4? e la Panda allora...? o il 53D? lo sono? Dalle dimensioni? e la C5 Picasso? o l'Ulisse? lo sono? ecc. ecc.
suv auto di lusso? supercar come ferrari, lamborghini, maserati et similia no? ah ok, è vero, nessuna casa italiana produce suv!
A metà degli anni 80 i soliti noti si erano inventati la tassa sui fuoristrada, dimenticandosi però di definire cosa si intendeva per "fuoristrada". All'epoca c'erano già il panda 4x4 e l'Audi 4, per cui alcuni interpretavano (ma senza ufficializzarlo) "fuoristrada" come un veicolo 4x4 dotato di ridotte, da qui la nascita di alcuni modelli con cambio a 6 marce senza ridotte, la proliferazione delle immatricolazioni "autocarro" ed una gran confusione: io avevo un Land Cruiser sul quale pagavo già il superbollo diesel (era un 27 Cv fiscali!) e avevo deciso di non pagare quell'ulteriore imho iniquo balzello: così ho fatto e nessuno mi è mai venuto a cercare né chi mi fermava all'epoca me ne chiedeva conto. Io sono dell'idea che le tasse vadano pagate, ma il troppo è troppo per chiunque.
No tassa per i Suv. Al momento nel decreto non è prevista nessuna penalizzazione fiscale per l'immatricolazione di auto di lusso ad alto impatto ambientale. Sarebbe quindi scomparsa l'ipotesi circolata nei giorni scorsi di una sovrattassa sui Suv, contestata dalle imprese di settore.
comunque risanare la crisi dell'auto prendendo i soldi ai futuri acquirenti in po mi sembra un controsenso. rischi di far vendere ancora meno auto
il fatto è che così tentano di far vendere meno auto straniere solo che la questione non sta in piedi perchè meno auto= meno IVA, meno carburanti, meno spese di manutenzione, ecc., quindi l'economia si fermerebbe comunque! sarebbe una misura inutile, questo lo capirebbe anche un poppante!